
Originariamente Scritto da
vesclaudio
allora aggiornamento vado a vedere la vespa e:
-in moto non va
allora prendo la bobina AT del ciao e con una staffa la monto sotto la vespa,(domani posto le foto)
-spedivello e fa brum bbbbbbbbb ma dopo un po si spegne dato la tante prove fatte per metterla in moto si era ingolfata
-allora spingo e va e va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

faccio un giretto per sgolfarla,esce tanto fumo,ma niente non si spegne piu!!!!!!!!!!
per ora il problema sembra risolto e la vespa a mezzo colpo va in moto anche a freddo,ho fatto svariate prove e va!
Quindi come avevo intuito io era la bobina AT!
speriamo non dia piu problemi!
(sartana grazie dell' aiuto che mi hai dato fin ora,davvero grazie! ma quel tuo commento non mi e piaciuto davvero,io le conoscenze ce le ho e che a volte si viene vincolati,e uno incontra un paletto che non puo superare,capisci che le conoscenze + o - ce le ho,perche ho capito dopo varie prove che la bobina era la colpevole,e volevo un consiglio che confermava la mia teoria,se lo vuoi sapere il vincolo e il denaro perche non potevo spendere 25€ per una bobina senza che ne sia stato certo al 100%,poi mi sono ricordato del ciao che avevo e la sono andato a prendere da li.
ripeto queste 2 righe sono solo un chiarimento per quello che mi hai detto prima e sono indirizzate solo a te per questo topo averle lette cancellale)
Sartana, amici piu di prima!
