Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Mattia!!

Sisi, non vedevo l'ora! Appena ho visto un pò di sole, ho "attrezzato" il giardino e via a montare tutto!

Non ho superato metà gas in marcia, perchè appena provavo ad allungare la 1a finiva la stradina, e poi si sente che sotto sale meglio, cioè perde tempo a riempire sopra e fa un pò di fumo. Ma posso anche sbagliarmi, l'ho provato giusto 2 minuti, dopo di che c'era mezzo popolo che mi guardava, attirato dal baccano!
Ti dirò, sono abituato col PX che come corsa è simile, pur montando il suo SI 20.20 originale.. E poi preferisco avere più modulabilità per tenere proprio un filo di gas in base a "dove cammino". Sono gusti, come tutte le regolazioni di guida, ma appena ho due minuti comunque me lo faccio il rapido interno.

Volevo fare un video, ma, le NGK non mi fanno tenere la Vespa accesa più di un paio di minuti, poi interrompono di botto, e quando smonto la candela è bagnata (anche da quì deduco essere molto grasso, visto il minimo da 48 ).
Diciamo che non fa più scintilla fra gli elettrodi ma la spara di lato e mooolto debole.
Aspetto domani per farmi mandare la conferma dell'ordine da quel sito così prendo candele, spilli e polv.
l'ho provato giusto 2 minuti, dopo di che c'era mezzo popolo che mi guardava, attirato dal baccano!
Per fortuna che monti la polini!

Per il gas rapido posso dirti che modificando il comando del gas nel manubrio si accorcia la corsa, ma mantieni sempre una buona modularità del gas, con i gas rapidi "veri" la storia cambia, ho provato una vespa con dell'orto 35 che montava il rapido classico e devo dire che non mi sono trovato molto bene in quanto era fin troppo corto e non era molto modulare.

Continua a sembrarmi strano che fai fuori così facilmente le candele, devi essere veramente grasso di carburazione, mi rileggo un attimo il post perchè non ricordo che setting del carburo hai.

Mattia