Ciao a tutti, allora nella foto in allegato ho cerchiato dove si trova la scritta della sigla motore, che nella mia vespa è *v5n2m* abbastanza in alto......poco fa sono stato da un amico che ha una vespa identica alla mia, in effetti dall'esterno è identico al mio, cuffia, carter, bobina colore nero, ventola volano, coprivolano, idem......però aveva la scritta giusta ovvero *v5x1m* ma non in basso vicino al tappo dell'olio, ma nello stesso punto dove cè la mia.........a questo punto dedurrei due opzioni: la piaggio ha sbagliato la sigla ma è impossibile, neanche esisteva la sigla v5n2m, anche se in molti post ho letto di punzonature anomale da parte di piaggio.....seconda opzione: la vespa mi è stata data integra, tira dritta e tutto però il primo proprietario ha preso una scivolata o qualcosa infatti cè una parte bassa della carrozzeria, e precisamente nel piolino dove si incastra lo sportello lato motore destro che è ammaccata e con dello stucco.....magari ha preso qualche botta ed a rovinato il carte lato volano ed ha sostituito solo quello.....ma questo carter internamente è uguale a quello della pkxl? ma cè sempre il discorso dei fili del cambio.....a me sembra essere tutto originale, come quasi tutto il complesso esterno del motore....poi perche la ruota posteriore è decentrata rispetto al centro del paraspruzzi posteriore? il mio amico mi diceva che a volte si consumano i gommini del braccio del carter che va al telaio e la rota si sposta un po......sto fondendo