Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: scoppi vespa

  1. #1
    VRista L'avatar di gimmi1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    bergamo
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    scoppi vespa

    ciao a tutti oggi sono andato a fare un giretto con la mia 50 special che monta il 75 e la giannelli
    dopo 5 km mi fermo al bar e quando faccio per ripartire la vespa scoppietta e sembra ingolfata per circa 30 secondi così`ho aperto l`aria al massimo e dopo un 20 secondi e ripartita e per tutto il giorno (una 60 di km e stata perfetta )
    secondo voi cosa e` stato ?????

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    bassano del grappa
    Età
    34
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    accelleri quando la metti in moto forse?

  3. #3
    VRista L'avatar di gimmi1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    bergamo
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    Citazione Originariamente Scritto da princecloude Visualizza Messaggio
    accelleri quando la metti in moto forse?
    si probabile ma la moto era già calda

  4. #4
    VRista L'avatar di gimmi1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    bergamo
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    nessuno sa cosa puo essere forse la candela ????

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di beta.79
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    como
    Età
    45
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: scoppi vespa

    se scoppietta potrebbe essere un problema elettrico, probabilmente condensatore o puntine

  6. #6
    VRista L'avatar di gimmi1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    bergamo
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    Citazione Originariamente Scritto da beta.79 Visualizza Messaggio
    se scoppietta potrebbe essere un problema elettrico, probabilmente condensatore o puntine
    Si probabile ma perché lo fa solo in accensione e non sempre ???

  7. #7
    VRista L'avatar di gimmi1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    bergamo
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    Stamattina ancora partita al primo colpo poi dopo 5 mt inizia a scoppiettare come se fosse piena di benzina poi dopo 500 metri riparte tutto perfetto
    Cosa faccio ?????
    (la candela e molto nera)

  8. #8
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    Prova a chiudere un pò la vite del getto massimo del carburatore, che è quella con la molla nel lato del carburo

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: scoppi vespa

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Prova a chiudere un pò la vite del getto massimo del carburatore, che è quella con la molla nel lato del carburo
    Non potrebbe essere che a freddo il minimo risulta troppo alto?
    Al semaforo a caldo fa gli stessi sintomi?

  10. #10
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Non potrebbe essere che a freddo il minimo risulta troppo alto?
    Al semaforo a caldo fa gli stessi sintomi?
    In genere quei sintomi sono dovuti alla presenza di troppo carburante nella camera di combustione, causa forse del cambiamento di clima e temperatura....prova a far regolare il carburatore

  11. #11
    VRista L'avatar di gimmi1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    bergamo
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Non potrebbe essere che a freddo il minimo risulta troppo alto?
    Al semaforo a caldo fa gli stessi sintomi?
    no,lo fa esclusivamente da fredda per un 500 metri
    ieri ho provato anche a regolare bene la carburazione ma a motore ben caldo il minimo lo tien alla perfezione
    ho anche cambiato candela oggi vediamo come va !!!!

  12. #12
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    Citazione Originariamente Scritto da gimmi1 Visualizza Messaggio
    no,lo fa esclusivamente da fredda per un 500 metri
    ieri ho provato anche a regolare bene la carburazione ma a motore ben caldo il minimo lo tien alla perfezione
    ho anche cambiato candela oggi vediamo come va !!!!

    Facci sapere come va con la candela nuova

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: scoppi vespa

    Citazione Originariamente Scritto da 2desmo Visualizza Messaggio
    Prova a chiudere un pò la vite del getto massimo del carburatore, che è quella con la molla nel lato del carburo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: scoppi vespa

    Citazione Originariamente Scritto da gimmi1 Visualizza Messaggio
    no,lo fa esclusivamente da fredda per un 500 metri
    ieri ho provato anche a regolare bene la carburazione ma a motore ben caldo il minimo lo tien alla perfezione
    ho anche cambiato candela oggi vediamo come va !!!!
    Allora a freddo hai il minimo troppo grasso.
    Prova a accendere la vespa a freddo senza filtro del carburo. In teoria dovrebbe partire senza dare problemi.

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di Cougar34
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    224
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    Se la candela è nera molto probabilmente sei grasso, con l'aumento delle temperature un pò la carburazione si ingrassa, potrebbe esser anche che il grado termico della candela e quindi di auto pulizia non sia adeguato, per caso monti una candela fredda?

  16. #16
    VRista L'avatar di gimmi1
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    bergamo
    Messaggi
    404
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    ho cambiato candela da ngk a bosch adesso tutto perfetto !!!

  17. #17
    VRista L'avatar di 2desmo
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    siracusa
    Età
    47
    Messaggi
    458
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scoppi vespa

    Citazione Originariamente Scritto da gimmi1 Visualizza Messaggio
    ho cambiato candela da ngk a bosch adesso tutto perfetto !!!
    Finalmente! Sono contento per te!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •