Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 173

Discussione: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

  1. #126
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Se non vuoi adattare i fori..calibro alla mano, misuri il diametro dei fori e ti fai fare da un tornitore dei cilindretti o boccole con un minimo di interferenza che costeranno sicuramente più di 2 euro per l'acquisto del tubo in alluminio; oppure, sempre dal tornitore, fai riprofilare la testa e/o il cilindro per farti fare un incasso in modo che si centri automaticamente al montaggio.
    Altro metodo un po meno preciso è quello di utilizzare i prigionieri del cilindro con dovuti spessori:
    Prendi i prigionieri in mano e li infili dentro al cilindro, alla base del cilindro metti opportuni spessori (generalmente un numero imprecisato di rondelle) e avviti a mano il dado; infili la testa e serri senza strafare l'altra estremità dei prigionieri usando altrettante rondelle e dadi simulando appunto il montaggio senza carter.
    A questo punto guardi il cilindro da sotto centrando "a occhio" la testa muovendola a mano (ecco perchè ti ho detto di non serrare a morte i dadi), fatto questo incidi qualche tacca di riferimento/allineamento tra testa e cilindro.
    Rismonti tutto e monti tutto sul carter, arrivato al punto di posizionare la testa non ti resterà che centrare le tacche di riferimento e serrare la testa avendo cura che non si sposti.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #127
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Centrare una testa e serrarla alla giusta coppia è un'operazione che andrebbe sempre fatta a prescindere dal motore e dalla potenza in gioco.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #128

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Centrare una testa e serrarla alla giusta coppia è un'operazione che andrebbe sempre fatta a prescindere dal motore e dalla potenza in gioco.
    Sono pienamente d'accordo

  4. #129
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    ma allora lo scampanellio può davvero essere battito in testa?
    per risolvere non potrei provare a modificare un pelo l'anticipo?

  5. #130

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ma allora lo scampanellio può davvero essere battito in testa?
    per risolvere non potrei provare a modificare un pelo l'anticipo?
    Dipende da cosa è dovuto: anticipo, squish, ghigliottina, polverizzatore, getto del massimo errati?!?!?

    Devi prima capire dove e quando lo fa...

    ciao ciao

    Turbo

  6. #131
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da Turbobestia Visualizza Messaggio
    Dipende da cosa è dovuto: anticipo, squish, ghigliottina, polverizzatore, getto del massimo errati?!?!?

    Devi prima capire dove e quando lo fa...

    ciao ciao

    Turbo

    guarda, lo faceva anche prima a freddo per poi diminuire quando il motore si scalda..quello penso sia normale per il polini.
    da quando ho cambiato testata mi sembra più accentuato e presente anche a caldo...

  7. #132

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Che carburatore monti? sii più dettagliato possibile, secondo me dipende da li...

    ciao ciao

    Turbo

  8. #133
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da Turbobestia Visualizza Messaggio
    Che carburatore monti? sii più dettagliato possibile, secondo me dipende da li...

    ciao ciao

    Turbo


    mmm,vediamo:
    carter p150x vlx1m,
    polini p&p con testata pinasco vrh pro,
    carburatore originale 20-20,
    valvola mai toccata,
    albero originale,
    primaria polini DD,
    marmitta polidella (padellino svuotato e "ricalcolato").

    confermo che lo scampanellio è presente sempre anche a caldo ed è udibile per lo più ai bassi giri...
    perchè mi dici che secondo te dipende dipende dal carburatore? cioè, prima di cambiare testata lo scampanellio era presente solo a freddo e mi sembrava proprio il semplice scampanellio tipico del polini..

  9. #134

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Ok perfetto... il carburatore 20/20 è uno spaco o un dell'orto originale? di che anno è il carburatore? controlla di avere la Ghigliottina n*1 il minimo è a posto perchè la tua vespa era un 150, se hai fatto il foro sotto il filtro devi anche sistemare i polverizzatori e i freni aria di conseguenza...

    fammi sapere ok?

    ciao ciao

  10. #135
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    si,ma continuo a non capire il perchè dell'imputazione del problema al carburatore...
    il carburatore è il dellorto originale di quando è nata la mia vespa....cmq
    sono in grado di carburare e ti assicuro che la carburazione è perfetta ad ogni regime. lo era prima di montare la testa e lo è tutt'ora...qual'è il nesso con il battito in testa?
    non sono un guru ma alla mia vespa ci ho sempre saputo badare....

  11. #136

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Il nesso è che quei carburatori non sono precisi, se mi dici che batte in testa sempre da quando apri a quando chiudi è un tipo di problema, se mi dici che batte in testa solo in apertura, o solo a filo di gas o solo a gas spalancato sono altri problemi e questi sono imputabili solo alla carburazione...

    Il polini di suo scampana, è nato scampanatore e continueranno a farlo scampanatore però normalmente lo scampanellio lo fa solo al minimo...

    Te lo dico per esperienza... fidati gli SI li conosco meglio delle mie tasche...

    ciao ciao

    Turbo

  12. #137
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da Turbobestia Visualizza Messaggio
    Il nesso è che quei carburatori non sono precisi, se mi dici che batte in testa sempre da quando apri a quando chiudi è un tipo di problema, se mi dici che batte in testa solo in apertura, o solo a filo di gas o solo a gas spalancato sono altri problemi e questi sono imputabili solo alla carburazione...

    Il polini di suo scampana, è nato scampanatore e continueranno a farlo scampanatore però normalmente lo scampanellio lo fa solo al minimo...

    Te lo dico per esperienza... fidati gli SI li conosco meglio delle mie tasche...

    ciao ciao

    Turbo
    si,beh,i limiti del carburatore SI si conoscono bene,sono evidenti rispetto a phbh phbl e compagnia bella...
    e so inoltre che di esperienza ne hai molta leggendo anche VOL.
    la mia impressione è proprio quella di avere un ticchettio costante che col motore a filo di gas è semplicemente più evidente..

    non capisco il perchè della presenza di questo ticchettio solo dopo il montaggio della testa mentre prima avvertivo solo il tipico scampanellio polini a freddo.
    quando batte in testa in sostanza ha un suono del tutto simile?
    dite che può essere utile un video illustrativo per capire se di battito in testa si tratta?

  13. #138

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    La testa candela centrale è più compressa di quella originale quindi i problemi possono essere solo 3

    La testa non è centrata e quindi hai zone dove si innesca autocombustione, lo verifichi smontandola e vedendo se ci sono aree dell'appoggio testa bruciate dalla combustione.

    Lo squish non è più di 1,1mm ma molto meno, puoi risolvere montando un altra guarnizione in base al cilindro.

    La testa ottimizza i consumi e la combustione potresti avere bisogno di 2 punti in più di getto o visto l'ottimizzazione scendere di 2 punti...

    Tutto qui...

    Se hai scampanellio a filo di gas, controlla che la ghigliottina sia la numero 1, è la migliore per gli SI 20/20, se sei stato su Vol sicuramente avrai letto il mio post: L'importanza della ghigliottina...

    ciao ciao

    Turbo

  14. #139
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da Turbobestia Visualizza Messaggio
    La testa candela centrale è più compressa di quella originale quindi i problemi possono essere solo 3

    La testa non è centrata e quindi hai zone dove si innesca autocombustione, lo verifichi smontandola e vedendo se ci sono aree dell'appoggio testa bruciate dalla combustione.

    Lo squish non è più di 1,1mm ma molto meno, puoi risolvere montando un altra guarnizione in base al cilindro.

    La testa ottimizza i consumi e la combustione potresti avere bisogno di 2 punti in più di getto o visto l'ottimizzazione scendere di 2 punti...

    Tutto qui...

    Se hai scampanellio a filo di gas, controlla che la ghigliottina sia la numero 1, è la migliore per gli SI 20/20, se sei stato su Vol sicuramente avrai letto il mio post: L'importanza della ghigliottina...

    ciao ciao

    Turbo


    l'avevo letta. se ne era parlato anche qui.
    non ricordo se la ghigliottina originale del 20 sul 150 sia la n.1...non avendo elaborazioni esasperate e non avendo mai avuto grossi problemi di carburazione non ho mai valutato la possibilità di cambiarla.

    scarterei l'ipotesi di mettere 2 punti in più di getto max poichè monto già il 118 che sul p&p è davvero tanto. questo perchè la polidella mi porta molto in alto coi giri ed ho trovato con questo getto un buon compromesso per la carburazione: la candela è sempre stata color nocciola quando ho usato la vespa in modo "civile".

    se stasera ho tempo rismonto la testata e cerco anche di verificare lo squish in maniera da fugare dubbi, anche se lo stagno che ho a disposizione non è abbastanza grosso ed il calibro che ho non è digitale...vediamo cosa riesco a combinare dai,

    turbo sei stato molto gentile e disponibile, ti ringrazio!

  15. #140
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio


    l'avevo letta. se ne era parlato anche qui.
    non ricordo se la ghigliottina originale del 20 sul 150 sia la n.1...non avendo elaborazioni esasperate e non avendo mai avuto grossi problemi di carburazione non ho mai valutato la possibilità di cambiarla.

    scarterei l'ipotesi di mettere 2 punti in più di getto max poichè monto già il 118 che sul p&p è davvero tanto. questo perchè la polidella mi porta molto in alto coi giri ed ho trovato con questo getto un buon compromesso per la carburazione: la candela è sempre stata color nocciola quando ho usato la vespa in modo "civile".

    se stasera ho tempo rismonto la testata e cerco anche di verificare lo squish in maniera da fugare dubbi, anche se lo stagno che ho a disposizione non è abbastanza grosso ed il calibro che ho non è digitale...vediamo cosa riesco a combinare dai,

    turbo sei stato molto gentile e disponibile, ti ringrazio!
    Scuasa l'intromissione.....
    Da quando hai montato questa testa ti si è presentato il problemino del battito........
    Ho un polini che ha percorso ad oggi circa 10000 Km e da un po di tempo durante la fase di riscaldamento dopo l'avviamento presenta la classica sonorità dello scampanellio del pistone, cosa che regolarmete sparisce dopo qualche minito di funzionamento.
    Anch'io ho montato una testa a candela centrale molto simile a codeste con RC a 10,5 e squisc a 1,7 ma quando il cilindro ed il pistone erano nuovi
    non facevano sti rumorini poi piano piano sono apparsi.
    Verifica l'usura del pistone, potrebbe essere lui un p'o consumato

  16. #141
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Scuasa l'intromissione.....
    Da quando hai montato questa testa ti si è presentato il problemino del battito........
    Ho un polini che ha percorso ad oggi circa 10000 Km e da un po di tempo durante la fase di riscaldamento dopo l'avviamento presenta la classica sonorità dello scampanellio del pistone, cosa che regolarmete sparisce dopo qualche minito di funzionamento.
    Anch'io ho montato una testa a candela centrale molto simile a codeste con RC a 10,5 e squisc a 1,7 ma quando il cilindro ed il pistone erano nuovi
    non facevano sti rumorini poi piano piano sono apparsi.
    Verifica l'usura del pistone, potrebbe essere lui un p'o consumato
    ciao pistone, è benvenuto anche il tuo intervento, ci mancherebbe, anzi!!
    per quanto riguarda l'usura del pistone come dici di poterla verificare?
    l'ho di recente ripulito e ho sostituito le fasce..in questa occasione non mi è sembrato di vedere particolari segni di usura, a meno che non ci sia un qualche metodo per capirlo che io non conosco ancora...
    suggerimenti?

  17. #142
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ciao pistone, è benvenuto anche il tuo intervento, ci mancherebbe, anzi!!
    per quanto riguarda l'usura del pistone come dici di poterla verificare?
    l'ho di recente ripulito e ho sostituito le fasce..in questa occasione non mi è sembrato di vedere particolari segni di usura, a meno che non ci sia un qualche metodo per capirlo che io non conosco ancora...
    suggerimenti?
    L'unico metodo è misurarlo.....
    Solo così saprai se ilrumore èdato da usura eccessiva o da altro.
    Ciao e buon lavoro

  18. #143
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    L'unico metodo è misurarlo.....
    Solo così saprai se ilrumore èdato da usura eccessiva o da altro.
    Ciao e buon lavoro

    mmm, grazie!
    come misurazione si intende il diametro solamente o ci sono altri termini di paragone da verificare?

  19. #144
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    mmm, grazie!
    come misurazione si intende il diametro solamente o ci sono altri termini di paragone da verificare?

    Dovresti misurare il diametro a tre altezze ed almeno in 2 sezioni
    Ad esempio direzione fra scarico e travaso frontescarico e poi direzione fra i travasi

    Ciao

  20. #145
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    oggi mi è arrivata la nuova testa Pinasco vrh A3610 con candela gentrale, che voglio montare sul
    mio gt Pinasco 215 c57 per eliminare il battito in testa ed aumentare le prestazioni, ma non ho capito come si monta lo spessorino per la candela Qualcuno mi puo' dare un aiuto ?

  21. #146
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    io ho preso la testata per 177 senza calotta intercambiabile...non so come aiutarti,aspetta l'arrivo di turobestia o altri che conoscono bene il prodotto che hai comprato

  22. #147
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    io ho preso la testata per 177 senza calotta intercambiabile...non so come aiutarti,aspetta l'arrivo di turobestia o altri che conoscono bene il prodotto che hai comprato
    ti ringrazio

  23. #148
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    up

  24. #149
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da dobiadi Visualizza Messaggio
    oggi mi è arrivata la nuova testa Pinasco vrh A3610 con candela gentrale, che voglio montare sul
    mio gt Pinasco 215 c57 per eliminare il battito in testa ed aumentare le prestazioni, ma non ho capito come si monta lo spessorino per la candela Qualcuno mi puo' dare un aiuto ?
    Guarda che se ti ostini a tenere l'anticipo su A,altro che battito in testa avrai


    Lo spessorino si infila sotto la candela,alla fine serve per tenerla piu' alzata.

  25. #150
    VRista L'avatar di dobiadi
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    marittima
    Messaggi
    326
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuove teste pinasco con camera di scoppio intercambiabile

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Guarda che se ti ostini a tenere l'anticipo su A,altro che battito in testa avrai


    Lo spessorino si infila sotto la candela,alla fine serve per tenerla piu' alzata.
    l' anticipo l' ho spostato al centro fra A e IT
    Per quanto riguarda lo spessorino ho appena letto la mail che mi ha inviato Pinasco che dice che nella testa a candela centrale quello spessorino non va montato e che sicuramente si sono sbagliati ad inserirlo. Voanno solo montate le due boccole per il centraggio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •