La cosa migliore da fare è cercare una forcella del PX-E, che ha il perno da 20mm ma lo scasso per il bloccasterzo uguale al prima serie. E' un po' più difficile da trovare ma non bisogna fare niente di particolare per montarlo.
Un piccolo consiglio (parlo per esperienza personale): se non avete amici/meccanici/carrozzieri in grado di fornirvene uno, prendetelo nuovo. Costa un bordello, ma almeno avete la certezza che non sia storto.
Parlando del tamburo autocentrante, se non ricordo male la differenza è che l'alberino (non ricordo come si chiama...) che comanda le due ganasce è flottante sul suo fulcro. Questo gli permette di centrare automaticamente le ganasce nel momento stesso in cui si frena. All'atto pratico non credo che serva a molto, tra l'altro chi possiede un arcobaleno non nota molte differenze di frenata rispetto al PX-E (anzi, parlando con Francesco di Largo Ciospe mi diceva che addirittura secondo lui frena peggio!).
Invece la differenza tra il perno da 16 e quello da 20 è ENORME. La frenata è molto più stabile e il manubrio vibra molto di meno.
Tuttavia è una modifica che farei solo se avete necessità di cambiare la forcella. Se cercate una frenata più potente, suggerisco di montare la carrucolina, che fa veramente miracoli.