Pagina 7 di 18 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 443

Discussione: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

  1. #151
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    non me ne intendo,ma sul vm1 mi e' stato fatto, idem sul guzzino. devo dire dato il costo della biella completa o dell'albero probabilmente non ne vale la pena.

  2. #152
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    X la lambretta esistono dei rulli maggiorati,sulla mia lc 125 è stato fatto...

  3. #153
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    e checcivuole a fare i rulli maggiorati?
    quello che mi preoccupa è metter mano alla biella, magari ha subito un processo di cementificazione in quella zona, e la rettifica può essere problematica.

    nel dubbio, meglio cambiare, va

  4. #154
    VRista Senior L'avatar di refranco15
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caserta
    Età
    44
    Messaggi
    629
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Ma se lo fanno nuovo non stare ancora li a pensarci, considera che sul mio GS inizialmente lo feci reimbiellare ma successivamente preso dal dubbio dovetti riaprire il motore e ettere un albero nuovo

  5. #155
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    esatto!

  6. #156
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Il portapacchi ha subito la riparazione di due crepe nella parte anteriore e una bella pulizia e
    il fanalino è stato rivelato per dargli un pò più di colore in quanto praticamente non ce n'era più!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #157
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Poi andiamo al pezzo forte come lo chiama Mato.
    La scocca lato motore.
    Mi ero ripromesso che una volta inviatogli il parafango e la scocca sistemati per fargli vedere di persona come venivano non gli avrei fatto vedere più nulla e che tutto il resto sarebbe stata una sorpresa
    E invece ......................................
    Morale della favola se l'è vista tutta a forza di chiedermi foto!!!!!
    E dato che io penso che era più preoccupato per la scocca che per tutta la vespa ,
    Probabilmente perchè provenendo da un altra vespa ed essendo molto rovinata, aveva paura che si vedesse molto la differenza dal resto,
    gliela ho lasciata per ultima e ancora non ha visto com'è!!
    E probabilmente non la vedrà finche' non ce l'ha di fronte ai suoi occhi
    Intanto però gli facciamo vedere come stava e cosa gli abbiamo fatto
    Condizioni iniziali:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #158
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Per prima cosa,la smontiamo e andiamo a chiudere tutti i fori presenti tranne uno.
    Uno abbiamo dovuto lasciarcelo,perchè in corrispondenza del numero seriale stampato all'interno della sacca.Saldandolo l'alluminio si sarebbe sciolto intorno cancellando parte del numero!
    Tanto la vespa è piena di buchi,uno più uno meno..........
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #159
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Si ripara il cordolo nell'arco ,si ripulisce ,si smonta la cerniera di chiusura perchè faceva pena pietà e misericordia e si passa il fondo rosso.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #160
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Andiam per ordine.
    IL portapacchi ed il fanalino mi sembrano perfetti.

    La sacca effettivamente era malconcia forte, ma come sapete, non era presente quando la comprai. Sono sicuro che sarà splendida.

    Ora aspetto che arrivi per vedermi il complessivo,che non sono mai riuscito a strappare al masestro.... ma sono felice così!


    si apre un nuovo capitolo sul recuperdo dei conservati!

    grazie simone

  11. #161
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    La sacca effettivamente era malconcia

    Malconcia?!!!!!!!!!!!!!!
    Era da buttareeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!

  12. #162
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    ne avevo addirittura trovate 2 del 48!

    fatalità hai scelto la sfida + difficile!!!!!

  13. #163
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Tutta la parte rivettata,quindi l'arco con i perni a C e la piastra con la cerniera erano stati ribattutti oltre che male al contrario,cioè era visibile all'interno la testa bombata del ribattino ,praticamente come le strisce pedana.
    Quindi una volta rifatta una piastra idonea ,la ribattiamo sulla scocca e montiamo una cerniera di chiusura nuova.Rimontiamo anche la parte con i perni C,questa volta con i ribattini messi come in origine,cioè testa piatta esterna e schiacciati dall'interno.
    Questo è importante ai fini del risultato finale dell'invecchiamento precoce,poi vedremo perchè!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  14. #164
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    wow!

  15. #165
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Questo è importante ai fini del risultato finale dell'invecchiamento precoce,poi vedremo perchè!
    E chi lavora piu' in ufficio con post del genere...

  16. #166
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    immagina la mia AGONIA!

    e che per fortuna son riuscito a strappare diverse foto delle varie fasi!!!!

    c'è da dire che per ogni ca**ata mi ha chiamato e abbiamo discusso su come intervenire a dovere su ogni dettaglio....

    domani, in teoria dovrei metterci gli occhi addosso!

  17. #167
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    domani, in teoria dovrei metterci gli occhi addosso!
    vuoi proprio venire al raduno di Bassano con questa, insomma

  18. #168
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    si lucio, 60 anni dopo, lei ci sarà

  19. #169
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio
    si lucio, 60 anni dopo, lei ci sarà


    mamma che lavoro stupendo...

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  20. #170
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Poi si crea uno stucco del colore di quello originale, e
    Ps:Il primo che dice che alla piaggio in origine,non stuccavano le parti in alluminio rimedia subito uno sputo in un occhio!

    Si stucca la pancia sopra al rosso dato in precedenza.
    Una volta carteggiato si passa l'isolante,si ricarteggia e poi si vernicia!

    A chi si chiede il perchè lo spazio centrale non è stato toccato..............
    B'è quello rimarrà con il dubbio!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #171
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    BERGAMO
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    che dire ......maniacale.

    a questo punto andrò a Bassano per vederla.

  22. #172
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Citazione Originariamente Scritto da matopaavespa Visualizza Messaggio

    domani, in teoria dovrei metterci gli occhi addosso!
    e preparare il bancone per spedirmela a me

    Complimenti per il lavoro Simone
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  23. #173
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Prima cosa si fanno saltare tutti i rivetti per farli tornare a vista come su un vero conservato.
    Ecco svelato il motivo per cui andavano messi nella maniera giusta e messi in un certo modo.
    Se fossero stati lasciati come erano non saremmo mai riusciti ad avere la testa del ribattino nitida e scrostata ,ma pulita come su un conservato.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #174
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Fort Knox
    Età
    46
    Messaggi
    1 933
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    maniacale!

  25. #175
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro conservativo bacchetta V1T di Matopaavespa

    Simo,ma non dovevi consegnarla a fine giugno sta vespa? rispetta le date!!!!!!!!!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •