Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 262

Discussione: Vespa Vna restauro impegnativo!!

  1. #126

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Piano di Sorrento
    Età
    54
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Ciao e complimenti per il tuo restauro.
    Credo che la cuffia sia fosfatata comunque domani controllo sulla mia vna1t.
    mi spiace di non aver visto prima questo 3D.... se mi lasci il tuo tel in privato ti vengo a trovare io sono di Sorrento e spesso per lavoro sono dalle tue parti...

  2. #127
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Tutto è compiuto!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #128
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    ottimo
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  4. #129
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Il Grosso è fatto!! ora mi attende il motore ed il romontaggio

    Black la tua cuffia è alluminio o fosfata?!?

  5. #130
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    cuffia è alluminio o fosfata?!?
    sulla vna2 è in ferro (ruggine) non in alluminio, era sicuramente fosfatata
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  6. #131
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    bhe io per alluminio intendevo il colore!!! cmq in questi giorni provvedero a farla assomigliare il + possibile ad una cuffia fosfata

  7. #132
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    bhe io per alluminio intendevo il colore!!! cmq in questi giorni provvedero a farla assomigliare il + possibile ad una cuffia fosfata
    penso che nessuna cuffia sia mai stata verniciata alluminio
    rust never sleeps
    cerco fanalino posteriore per ACMA del 55

  8. #133
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    eh c'è chi dice che alcune fossero chiare alcune scure (fosfate) bho
    io la faccio scura e taglio la testa al toro

  9. #134
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    Il Grosso è fatto!! ora mi attende il motore ed il romontaggio

    Black la tua cuffia è alluminio o fosfata?!?
    fosfata ,e un po di ruggine
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  10. #135
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    bene bene a questo punto non ci sono + dubbi fosfata sia

  11. #136

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Piano di Sorrento
    Età
    54
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Sulla mia è fosfatata.....

  12. #137
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    Lo sportellino della scocca porta oggetti aveva il foro della serratura... quindi..
    Quello sportellino non è per VNA/VNB1 ma per VNB3-6 VBB.
    Ha il supporto molla grosso e puoi montare solo la levetta in alluminio, mentre le VNA/VNB1 hanno la levetta in lamiera stampata e l'incasso portamolla è molto più stretto.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #138
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Quello sportellino non è per VNA/VNB1 ma per VNB3-6 VBB.
    Ha il supporto molla grosso e puoi montare solo la levetta in alluminio, mentre le VNA/VNB1 hanno la levetta in lamiera stampata e l'incasso portamolla è molto più stretto.


    in effetti io ho la levetta grossa, avevo intenzione di riprodurmi la levetta da me usando un pò di lamiera copiandola dalla vnb.. dici che viene male?
    Al limite monto questo e appena posso trovo uno sportellino con l'alloggiamento + piccolo.... tanto la vernice mi è rimasta!!

    Citazione Originariamente Scritto da domedes Visualizza Messaggio
    Sulla mia è fosfatata.....
    Il 6 il 12 e il 13 maggio ci saranno dei raduni a Salerno cerca di esserci così ci conosciamo!!
    Ultima modifica di senatore; 12-01-13 alle 22:10

  14. #139
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio


    in effetti io ho la levetta grossa, avevo intenzione di riprodurmi la levetta da me usando un pò di lamiera copiandola dalla vnb.. dici che viene male?
    Al limite monto questo e appena posso trovo uno sportellino con l'alloggiamento + piccolo.... tanto la vernice mi è rimasta!!
    Non sarà facile rifare la levetta in lamiera stampata. Potrai fare la sagoma ma la zigrinatura a quadratini impressa? Come la fai?

    Inoltre le sagome tra quella in alluminio e quella in lamiera sono ben diverse.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  15. #140
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19
    Sulla mia vnb è uguale spiaccicata a quella in foto, pensavo di prendere la sogoma da quella e riportarla su un lamierino e tagliarlo, poi la zigrinatura non so potrei farla battendo qualcosa di appuntito?

    Cmq domani li metto a cronfronto e vedo un pò le differenze di spessore dei fori e del emccanismo molla per vedere cosa si può fare... altrimenticome ho gia detto mi passo la mano per la coscienza e prendo direttametne uno sportellino con il giusto buco!!!

    p.s.: se si potesse adattare il buco e le staffettine della molla con la levetta giusta, nulla mi vieta di comprarla vediamo un pò cosa riesco ad inventarmi!!!
    Ultima modifica di senatore; 12-01-13 alle 22:12

  16. #141

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Piano di Sorrento
    Età
    54
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    Il 6 il 12 e il 13 maggio ci saranno dei raduni a Salerno cerca di esserci così ci conosciamo!!

    Sarò a Salerno mercoledì mattina.....

  17. #142
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da PaCoDj Visualizza Messaggio
    Cmq domani li metto a cronfronto e vedo un pò le differenze di spessore dei fori e del emccanismo molla per vedere cosa si può fare... altrimenticome ho gia detto mi passo la mano per la coscienza e prendo direttametne uno sportellino con il giusto buco!!!

    p.s.: se si potesse adattare il buco e le staffettine della molla con la levetta giusta, nulla mi vieta di comprarla vediamo un pò cosa riesco ad inventarmi!!!
    Se hai l'altro sportellino vedrai le differenze. Puoi sagomarti il pezzo ma lo devi sagomare come quello in alluminio nella forma di aggancio, che è diversa per forma e dimensione, perchè è su quel tipo di aggancio che dovrai montarlo.

    Se trovi uno sportellino di VNA/VNB1 credo che farai prima.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  18. #143
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    29
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Non sarà facile rifare la levetta in lamiera stampata. Potrai fare la sagoma ma la zigrinatura a quadratini impressa? Come la fai?

    Inoltre le sagome tra quella in alluminio e quella in lamiera sono ben diverse.
    Gianni questo è originale per vnb1? La mia che hai visto ha lo sportellino con la chiave ma la levetta è identica, tranne il fatto che il carrozziere ha abbondato con il colore e sono rimasti pochi quadratini.
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  19. #144
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Citazione Originariamente Scritto da zichiki96 Visualizza Messaggio
    Gianni questo è originale per vnb1? La mia che hai visto ha lo sportellino con la chiave ma la levetta è identica, tranne il fatto che il carrozziere ha abbondato con il colore e sono rimasti pochi quadratini.
    Quello della foto? Si!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #145
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    indovina indovinello!!! che cos'è?!?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #146
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    vabè... iniziamo a montare qualcosina va!

    Purtroppo ho dovuto prendermi delle "licenze"per quanto riguarda il bordoscudo e l'ammortizzatore anteriore di plastica,la prima scelta è dovuta al fatto che esseendo che lo scudo quando l'ho presa era a pezzi ho pensato bene di tutelarlo in qualche modo anche se è stato tutto risaldato
    La seconda è dovuta a siponibilità di mercato( è sempre cambiabile in futuro)
    Non me ne voglia signorhood, anzi spero che continui a guidarmi e illuminarmi come ha fatto per la leva dello sportellino!!!

    p.s.: mi hanno chiesto 12 euro per quella levetta
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #147
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Se proprio vuoi mettere un bordoscudo per i motivi da te soptaelencati, ti consiglierei di metterne uno sdoppiato "tipo Rally". Esistevano aftermarket gia al tempo per le vespe sprovviste. Gli originali erano in acciaio inox, le repliche sono in banale lamierino cromato ma almeno esteticamente e filologicamente hanno più senso di un bordoscudo in plastica che replicherebbe quelli in alluminio "mai montati" sulle VNA.

    Poi sostituirei l'ammortizzatore anteriore con il fodero in plastica con uno tutto in metallo. La CIF ne riproduce uno ben fatto e funzionante a circa 15 euro a saperlo cercare al prezzo giusto.

    Per la levetta, come ti ho gia consigliato, ti conviene trovare uno sportellino completo. Prova a scambiare il tuo, chissà che non ci sia qualcuno che si ritrova uno sportellino di VNA su una VBB e vorrebbe scambiare.

    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  23. #148
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19
    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Se proprio vuoi mettere un bordoscudo per i motivi da te soptaelencati, ti consiglierei di metterne uno sdoppiato "tipo Rally". Esistevano aftermarket gia al tempo per le vespe sprovviste. Gli originali erano in acciaio inox, le repliche sono in banale lamierino cromato ma almeno esteticamente e filologicamente hanno più senso di un bordoscudo in plastica che replicherebbe quelli in alluminio "mai montati" sulle VNA.

    Poi sostituirei l'ammortizzatore anteriore con il fodero in plastica con uno tutto in metallo. La CIF ne riproduce uno ben fatto e funzionante a circa 15 euro a saperlo cercare al prezzo giusto.

    Per la levetta, come ti ho gia consigliato, ti conviene trovare uno sportellino completo. Prova a scambiare il tuo, chissà che non ci sia qualcuno che si ritrova uno sportellino di VNA su una VBB e vorrebbe scambiare.


    Se vedi bene in foto è proprio quello che ho montato!! ovviamente è uan replica, originale l'ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo e mi sono dovuto arrendere(almeno per il momento)
    Adesso parto alla ricerca di uno sportellino per vna

    qualche aggiornamento
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di senatore; 12-01-13 alle 22:15

  24. #149
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Eccola in buona compagnia con la vnb che anch'essa presso avrà una buona dose di cure (sostituzione manopole da nero a grige... comprate almeno sei mesi fa... sostituzione pedale freno, sella blu scuro e tante altre piccole scaramucce che non posso accettare)

    Ragazzi ma la spia rossa delle luci di posizione quella sul manubrio intendo, penso di aver compreso che si accenda per mezzo di un riflesso della stessa luce di posizione situata nella parabola... ma come cacchio va montanta?? vi spiego meglio io ho comprato la plastica rossa... ma praticamente balla nel foro qualcuno può spiegarmi se mi manca qualche pezzo o se esiste un modo particolare per montarla?!?!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #150
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespa Vna restauro impegnativo!!

    Paco, ormai ha preso forma , ti seguiamo con interesse
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •