Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: regolazione anticipo strobo su falc

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    regolazione anticipo strobo su falc

    ciao leggendo varie guide ecc non son riuscito a capire bene come misurare l'anticipo..... lo devo fare su un falc 57x51 scarico singolo con accensione anticipo variabile parmakit.. se non ho capito male vuole a 25gradi su falc,,

    allora io ho fatto cosi,,,,, ho usato la candela come blocca pistone,,, ovvero trovo il punto dove arriva piu' alto il pistone e li si blocca in senso orario,,,, metto il gognometro lo azzero sullo 0 e scrivo pms e fino a qui ci sono e penso sia giusto,,,,,

    *****ho letto alcune discussioni che a questo punto segnano il punto sul motore e volano girano il volano in senso antiorario di quanti gradi desiderano fanno un segno puntano con la strobo e via poi regolano,,,,,,,*******

    e' corretto o come devo fare? alcune guide dicono che bisigna dar in mezzo a quello che si legge,,,,,,

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Ciao..il modo da te descritto non è esatto:

    - Metti il blocca pistone
    - Ruoti il volano in senso orario fino a quando il pistone non viene bloccato
    - In questa posizione piazzi il goniometro sullo 0
    - Ruoti il volano in senso antiorario fino a quando non si blocca e ti segni i gradi (es. 200)
    - Il PMS è la metà esatta dei gradi che rimangono...ovvero 360*-200* diviso 2...
    - Togli il blocca pistone e piazzi il goniometro a 100...quello è il PMS
    - Fai un segno sui carter e sul volano
    - Per facilitare la lettura dei gradi senza muovere il volano posizioni il goniometro sullo 0
    - Ruoti il volano in senso antiorario in base a quanto anticipo vuoi (nel tuo caso 25 di partenza) e segni questo riferimento sul volano
    - colleghi un contagiri e piazzi la pistola strobo sulla tacca dei 25 gradi..se lo statore è ben posizionato la tacca al carter e la tacca dei 25 devono essere allineate...se il volano supera il carter devi anticipare ruotando lo statore in senso antiorario, se è prima devi ritardare spostando lo statore in senso orario.

    Essendo la tua un'accensione ad anticipo variabile ti consiglio di segnarti qualche altro riferimento al carter oltre al PMS

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    inanzitutto grazie....
    capito e' giusta solo la primissima parte,,,,,
    facendo come fai te mi si ferma a -10 gradi prima del pms... quindi qui mi incasino...... il pms sarebbe 5 in questo caso,,?, quindi azzero li e poi sposto in senso antiorario di 25 gradi? porta pazienza se non capisci subito

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ciao..il modo da te descritto non è esatto:

    - Metti il blocca pistone
    - Ruoti il volano in senso orario fino a quando il pistone non viene bloccato
    - In questa posizione piazzi il goniometro sullo 0
    - Ruoti il volano in senso antiorario fino a quando non si blocca e ti segni i gradi (es. 200)
    - Il PMS è la metà esatta dei gradi che rimangono...ovvero 360*-200* diviso 2...
    - Togli il blocca pistone e piazzi il goniometro a 100...quello è il PMS
    - Fai un segno sui carter e sul volano
    - Per facilitare la lettura dei gradi senza muovere il volano posizioni il goniometro sullo 0
    - Ruoti il volano in senso antiorario in base a quanto anticipo vuoi (nel tuo caso 25 di partenza) e segni questo riferimento sul volano
    - colleghi un contagiri e piazzi la pistola strobo sulla tacca dei 25 gradi..se lo statore è ben posizionato la tacca al carter e la tacca dei 25 devono essere allineate...se il volano supera il carter devi anticipare ruotando lo statore in senso antiorario, se è prima devi ritardare spostando lo statore in senso orario.

    Essendo la tua un'accensione ad anticipo variabile ti consiglio di segnarti qualche altro riferimento al carter oltre al PMS
    ma hai gia letto questa,
    come fai ad avere dubbi???

    Et3.it • Login

    PS come ha detto Mincio va bene - il PMS pero' te l'ha indicato male: se il tuo riferimento sul carter è il classico fil di ferro, il tuo PMS è con il goniometro che ti dice 280* ;)

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    inanzitutto grazie....
    capito e' giusta solo la primissima parte,,,,,
    facendo come fai te mi si ferma a -10 gradi prima del pms... quindi qui mi incasino...... il pms sarebbe 5 in questo caso,,?, quindi azzero li e poi sposto in senso antiorario di 25 gradi? porta pazienza se non capisci subito
    altro consiglio:
    avvita di più il blocca pistone

    più son distanti le due letture e minore è l'errore nel trovare il pms

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    l'ho letta si quella di et3 che e' la stessa che mi ha detto mincio ma oh proprio non mi va in testa,,, ho appena provato,,,,ho il pms ovvero il punto piu' alto del pistone girando in senso orario.... qui azzero il gognometro e' quello che va da 0 a 90... ma ho provato anche con l'altro,,,comunque il segno e' col filo di ferro... a questo punto giro il volano in senso antiorario finche non si blocca e mi si ferma a -10 dal pms.... se un giro completo sono 360 gradi a me si ferma a 350...... questo pezzo non capisco ecco del blocco pistone in senso antiorario... poi il resto su come trovarlo in senso orario o regolare il segno si,,, scusate,,,
    se no ho provato un altro procedimento ovvero trovo il pms in senso orario... poi giro fino in senso antiorario finke non si ferma segno e poi segno a meta tra il segno antiorario e orario.... da qui parto a segnar i carter ecc,,,

    ma il fatto che non capisco e' il pezzo di dividere ecco come detto sopra.... perche nella foto della guida per dire e' a circa 270 a me molto piu' su circa a 350... o 10 dipende dal gognometro,,,
    il mio dubbio e' solo l'operazione dopo aver trovato il pms in senso orario... perche poi girando in senso antiorario si blocca come in foto.... e mi sembra strano,,,,
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    l'ho letta si quella di et3 che e' la stessa che mi ha detto mincio ma oh proprio non mi va in testa,,, ho appena provato,,,,ho il pms ovvero il punto piu' alto del pistone girando in senso orario.... qui azzero il gognometro e' quello che va da 0 a 90... ma ho provato anche con l'altro,,,comunque il segno e' col filo di ferro... a questo punto giro il volano in senso antiorario finche non si blocca e mi si ferma a -10 dal pms.... se un giro completo sono 360 gradi a me si ferma a 350...... questo pezzo non capisco ecco del blocco pistone in senso antiorario... poi il resto su come trovarlo in senso orario o regolare il segno si,,, scusate,,,
    se no ho provato un altro procedimento ovvero trovo il pms in senso orario... poi giro fino in senso antiorario finke non si ferma segno e poi segno a meta tra il segno antiorario e orario.... da qui parto a segnar i carter ecc,,,

    ma il fatto che non capisco e' il pezzo di dividere ecco come detto sopra.... perche nella foto della guida per dire e' a circa 270 a me molto piu' su circa a 350... o 10 dipende dal gognometro,,,
    il mio dubbio e' solo l'operazione dopo aver trovato il pms in senso orario... perche poi girando in senso antiorario si blocca come in foto.... e mi sembra strano,,,,
    allora
    provo a spiegartelo ulteriormente

    il blocca pistone al pms il pistone non riesce a bloccarlo

    sia quando giri in senso orario che antiorario il pistone si blocca PRIMA del pms

    è per quello che la differenza / 2 delle due letture che hai fatto ti dice quanti gradi devi mandare su il pistone per avere il PMS

    ok?

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    parma
    Età
    43
    Messaggi
    87
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    allora
    provo a spiegartelo ulteriormente

    il blocca pistone al pms il pistone non riesce a bloccarlo

    sia quando giri in senso orario che antiorario il pistone si blocca PRIMA del pms

    è per quello che la differenza / 2 delle due letture che hai fatto ti dice quanti gradi devi mandare su il pistone per avere il PMS

    ok?
    grazie della pazienza..cosi va gia' meglio.... comincio a capirci di piu' anche se non del tutto,,, porta pazienza.... quindi nel mio caso non va bene cio' che leggo ovvero 10?devo rifare tutto? io per toccare il punto piu' alto avevo fatto cosi,,,, ho messo una brugola per veder piu' o meno quale era il punto piu' alto,,,,a quel punto ho messo il blocca pistone facendo girar il volano in modo che si sentiva che toccava appena la vite da li son salito fin dove secondo me era piu' alto,,,,,, li ho stretto e stop... forse e' meglio che guardo col comparatore allora,,,, a me sembrava che toccava sia in senso orario che antiorario,,,, bo' mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua mezzo vuoto

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    ma hai gia letto questa,
    come fai ad avere dubbi???

    Et3.it • Login

    PS come ha detto Mincio va bene - il PMS pero' te l'ha indicato male: se il tuo riferimento sul carter è il classico fil di ferro, il tuo PMS è con il goniometro che ti dice 280* ;)
    Manco a contare son più bono!! Ahaha

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Citazione Originariamente Scritto da wolf82 Visualizza Messaggio
    grazie della pazienza..cosi va gia' meglio.... comincio a capirci di piu' anche se non del tutto,,, porta pazienza.... quindi nel mio caso non va bene cio' che leggo ovvero 10?devo rifare tutto? io per toccare il punto piu' alto avevo fatto cosi,,,, ho messo una brugola per veder piu' o meno quale era il punto piu' alto,,,,a quel punto ho messo il blocca pistone facendo girar il volano in modo che si sentiva che toccava appena la vite da li son salito fin dove secondo me era piu' alto,,,,,, li ho stretto e stop... forse e' meglio che guardo col comparatore allora,,,, a me sembrava che toccava sia in senso orario che antiorario,,,, bo' mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua mezzo vuoto
    tu devi bloccare la corsa del pistone PRIMA che arrivi al PMS

    ruotando sia in un verso che nell'altro l'angolo che l'albero motore percorrerà non sarà 360* (non riesci a fare effettuare il giro completo, lo blocchi prima) ma 360 - X = tua misurazione
    quell'X sarà ripartito
    una metà nella rotazione orario
    l'altra metà nella rotazione antioraria

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    ritiro fuori questa discussione xke anche io sono alle prese con un anticipo da regolare...............
    ma il blocca pistone è uno ed unico ed è sempre lo stesso, oppure ne esiste uno passo lungo ed uno corto?? io ne ho uno piuttosto lungo della buzzetti, va bene?


  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Cambia niente, più è lungo e prima si fermerà il pistone, ma alla fine i conti che vengono fatti danno tutti il medesimo risultato.

    Come diceva sartana: se il bloccapistone è bello lungo l'errore finale di calcolo sarà inferiore
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    allora
    provo a spiegartelo ulteriormente

    il blocca pistone al pms il pistone non riesce a bloccarlo

    sia quando giri in senso orario che antiorario il pistone si blocca PRIMA del pms

    è per quello che la differenza / 2 delle due letture che hai fatto ti dice quanti gradi devi mandare su il pistone per avere il PMS

    ok?

    ecco un altro de coccio... IO


    stesse difficolta su una vnb....vorrei montra la acc elettronica della bajaj...... devo portare l'anticipo a 26* riasolando lo statore...ora è a 22* ma vorrei crearmi dei riferimenti per capire con la strobo come bloccare lo statore....
    allora
    metto il blocca pistone....
    giro in senso orario
    metto il goniometro a zero con riferimento al fil di ferro

    giro in senso anti orario il goniometro segna 228*

    quindi ... 360-228=132 /2 = 66.....

    e ora???
    strando alla gioda et3 dovrei fare 228+66= 294 portare il solo goniometro a 294 e al nuovo 0 del goniometro psostato ho il PMS??? mi sa che ho capito male.... di quel 66 che devo farmene???

    non ho capito la parte del ritarare... la guida di et3 dice di muovre in senso antiorario ancora... ma devo togliere il bloccapistone??? perdonate le domande che a voi sembreranno idiozie ma non l'ho mai fatto prima....


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    yess!!!
    CREDO di avercela fatta!! quantomento ad arrivare alle misurazioni.... poi nel weekend ricontrollo tutto e asolo a dovere lo statore!!!

    Sbagliavo nell' unico punto che mi sfuggiva della guida di et3.it che il bvuon mincio82 fortunantamente aveva precisato......ovvero TOGLIERE IL BLOCCAPISTONE

    quindi:
    dopo la prima misurazione

    da tutto bloccato in senso antiorario togliere il bloccapistone...

    aggiungere la metà dei gradi mancanti (grazie sartana per la precisazione sul significato di quel calcolo) nel mio caso sessantasei e portare quindi tutto il blocco volano piu goniometro a 228+66 ovvero 294....ruotando in antiorario

    a quel punto lo 0 indicherà il PMS senza muovere di un millimetro fare 1 tacca sul volano e 1 sullo statore poi muovere il solo goniometro rimettendo lo zero in corrispondenza del fil di ferro e ruotare tutto il gruppo volano + goniometro in antiorario dei gradi necessari facendo corripsondere nel mio caso 26 al filo....

    senza muovere nulla di un millimetro prolungare la semitacca dei carter sul volano e quello sarà il punto in cui deve scoccare la scintilla!!


    correggetemi se ho detto vaccate!!!!


  15. #15
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    non ho letto quanto è stato scritto dopo i primi post, ho fatto uno schizzo per meglio capire questo delicato argomento nella messa a punto.
    Ci tengo a fare una precisazione - laddove il montaggio meccanico non consente sfasamenti enormi (immaginate lo statore special a puntine - puo' andare solo lì, non lo puoi ruotare liberamente) - per regolare l'anticipo ai gradi desiderati NON SERVE TROVARE IL PMS
    si fanno i segni con l'indelebile di un colore a carter e volano dove meglio si crede (come posizione - devono ovviamente essere "in fase" l'un l'altro (quindi allineati))
    da qui, con il goniometro si anticipa l'accensione dei gradi di anticipo che si vuol dare all'accensione e si fa il secondo segno sul volano.
    quando si vuole anticipare si ruota lo statore in verso contrario al verso di rotazione dell'albero motore
    quando si vuole ritardare l'accensione si ruota nello stesso verso di rotazione dell'albero motore.
    il motore vespa, guardando il volano, gira in senso orario.

    Buon lavoro
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati

  16. #16
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    yess!!!
    CREDO di avercela fatta!! quantomento ad arrivare alle misurazioni.... poi nel weekend ricontrollo tutto e asolo a dovere lo statore!!!

    Sbagliavo nell' unico punto che mi sfuggiva della guida di et3.it che il bvuon mincio82 fortunantamente aveva precisato......ovvero TOGLIERE IL BLOCCAPISTONE

    quindi:
    dopo la prima misurazione

    da tutto bloccato in senso antiorario togliere il bloccapistone...

    aggiungere la metà dei gradi mancanti (grazie sartana per la precisazione sul significato di quel calcolo) nel mio caso sessantasei e portare quindi tutto il blocco volano piu goniometro a 228+66 ovvero 294....ruotando in antiorario

    a quel punto lo 0 indicherà il PMS senza muovere di un millimetro fare 1 tacca sul volano e 1 sullo statore poi muovere il solo goniometro rimettendo lo zero in corrispondenza del fil di ferro e ruotare tutto il gruppo volano + goniometro in antiorario dei gradi necessari facendo corripsondere nel mio caso 26 al filo....

    senza muovere nulla di un millimetro prolungare la semitacca dei carter sul volano e quello sarà il punto in cui deve scoccare la scintilla!!


    correggetemi se ho detto vaccate!!!!
    adesso ho letto
    perfetto

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: regolazione anticipo strobo su falc



    ormai sarai abituato ai ringraziamenti ma io non mi stancherò mai di farteli!!

    GRAZIE 1000!



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •