Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    ciao a tutti ragazzi. oggi sono andato dal mio meccanico a fargli vedere un cilindro lml grippato che mi hanno regalato.

    mi ha detto che con 20 euro simboliche me lo rettifica alla dimensione che voglio io.

    avevo pensato di portarlo a 177...

    il pistone polini da tonazzo costa 45 euro, più 5 di spedizione siamo a 50... e 20 di rettifica, siamo a 70 euro...

    la cosa che mi spaventa è la testata... dite che sarà semplice portarla anch'essa a 63 di corona? lui mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi però non vorrei avere rogne come battiti in testa.

    voglio fare questa modifica e non prendere un dr 177 direttamente perchè dovrei andare a lavorare gli ingressi del cilindro per adattarli a quelli dell'lml... e non vorrei prendere un 177 polini perchè costa 150 euro e per adesso vorrei evitare di spenderli.

    voi cosa mi consigliate? se rettifico questo cilindro grippato a 63 col pistone polini e basetto sotto il cilindro per evitare che mi "sbatta" la corona del pistone alla corona della testa che è rimasta 58... avrei un incremento di prestazioni notevole rispetto al mio attuale 150? o il gioco non vale la candela?

    l'alternativa sarebbe prendere un dr usato e utilizzarne testa e pistone ma avrei uno squish troppo alto e non mi va,,, e poi il pistone sarebbe adatto al dr e non all'lml... il pinasco e il polini li vedo più adatti a quello che vorrei fare io...

    l'altra alternativa sarebbe prendere il pistone 63 dell'ape... che costa pochissimo su ebay ma ho visto che ha spinotto 16 contro il 15 che ho io.... esistono della gabbie rulli particolari per ovviare a questo problema?

    avevo pensato pure al pistone malossi che è 61... su ebay per ora ce n'è uno monofascia... ma costa 100 euro.... già saremmo fuori budget...

    insomma consigliatemi voi che ne sapete di sicuro qualcosa di più di me...

    mi rode il fatto di avere un cilindro inutilizzato a casa... fino a 70 euro tra rettifica e pistone vorrei spenderglieli se avessi un netto miglioramento di prestazioni rispetto al mio attuale lml 150

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Per carità si può fare tutto, però non è un lavoro semplice.
    Credo che retificando a 63 le sezioni delle luci si riducano parecchio e soprattutto perdano la loro forma originaria.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    ma è il famoso 5 travasi di burro?
    so di molti che lo rettificano a 63 col pistone polini... anche perchè il suo è di pastafrolla

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ma è il famoso 5 travasi di burro?
    so di molti che lo rettificano a 63 col pistone polini... anche perchè il suo è di pastafrolla
    comunque, come pistone ho trovato un dr diametro 63, uno diametro 63,8 e un pinasco, ma costerebbe troppo...

    poi da meteor, ne ho trovato uno diametro 60... (su ebay massimo arrivano a 58.8 e mi diventerebbe 160... nma vorrei evitare perchè non avrei un el boost prestazionale secondo me... anhce perchè il mio attuale pistone ha le fasce da 1 mm e l'ho aperto sotto... quindi forse sarà maglio...

    conosci qualcuno che l'ha rettificato a 63 senza problemi? sarebbe un esperimento che andrei a fare... poi col calcolo della cilindrata ho visto che col pistone di 63.8 diventerebbe 180 cc... non male direi... minima spesa massima resa... resta però il discorso della testa... quella originale è fatta per il pistone lml che è molto bombato... mentre quello dr che ho trovato da 63... lo è meno... dite che con una guarnizione di base in carta da 1.5 mm potrei anche evitare di tornire la testa? anche se avrei minor compressione... i 30 cc in più non mi darebbero un bel boost prestazionale?

    li dovreste aiutarmi voi... cosi andrei più tranquillo dal meccanico e spenderei sti dindini più serenamente...

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    La testa è l'ultimo dei tuoi problemi.. la tornisic come meglio credi...

    il problema è lo spessore della canna. sicuro che rettificando non sfondi i travasi?
    So che altrove è stato fatto proprio per migliorare il cilindro ma col pistone polini.. il Dr ha le luci fatte a cavolo.. dovresti rifare le finestre

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    La testa è l'ultimo dei tuoi problemi.. la tornisic come meglio credi...

    il problema è lo spessore della canna. sicuro che rettificando non sfondi i travasi?
    So che altrove è stato fatto proprio per migliorare il cilindro ma col pistone polini.. il Dr ha le luci fatte a cavolo.. dovresti rifare le finestre
    mi sa tanto che hai ragione, oggi ho rivisto il cilindro col calibro e all'interno della canna la camicia si restringe, dandomi 1 mm per parte di allargamento massimo...

    per adesso l'alesaggio è di 57 e rotti....

    mi sa tanto che massimo posso montare un 58.8 come pistone...

    potrei azzardarmi a prendere quello da 60 ma ho contattato meteor e ancora non mi ha risposto...

    si potrebbe fare una prova portandolo a 58.8... e vedere se rimane ancora ciccia in camicia per allargare ancora un pò... perchè ho visto che il cilindro lml all'interno ha la camicia che nella parte vicino i carter è sottile... ma poi si va allargando piano piano... praticamente parte da un millimetro e arriva fino a 2 abbondanti per lato... quindi col 60 rimarrebbe la camicia spessa 1 mm che mi sembra abbastanza buono... daltronde anche i 177 ce l'hanno spessa 1 mm e vanno bene (anche se riscaldano maledettamente)

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    La testa è l'ultimo dei tuoi problemi.. la tornisic come meglio credi...

    il problema è lo spessore della canna. sicuro che rettificando non sfondi i travasi?
    So che altrove è stato fatto proprio per migliorare il cilindro ma col pistone polini.. il Dr ha le luci fatte a cavolo.. dovresti rifare le finestre
    questi che hanno messo il pistone polini hanno usato un cilindro lml oppure un rms 5 travasi per px? perche l'lml forse è diverso dal cilindro rms... anche se è a 5 travasi (almeno credo)

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Tra il 60 e il 58,8 prendi il 58,8! Tanto quei 2 decimi di millimetro non ti cambiano NIENTE in prestazioni, ma ti fanno andare un po' più tranquillo se invece ce li hai sulla camicia


  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Tra il 60 e il 58,8 prendi il 58,8! Tanto quei 2 decimi di millimetro non ti cambiano NIENTE in prestazioni, ma ti fanno andare un po' più tranquillo se invece ce li hai sulla camicia

    c'è un millimetro non un decimo...

    ma qualcuno che ha rettificato a 63 non c'è scusate?

    domani rivado dal meccanico e lo rimisuro assieme a lui...

    se nel frattempo conoscete qualcuno che ha fatto questa modifica sul cilindro lml me lo faccia sapere, non vorrei comprare il pistone e non farmene niente

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    martinsicuro
    Età
    15
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    c'è un millimetro non un decimo...

    ma qualcuno che ha rettificato a 63 non c'è scusate?

    domani rivado dal meccanico e lo rimisuro assieme a lui...

    se nel frattempo conoscete qualcuno che ha fatto questa modifica sul cilindro lml me lo faccia sapere, non vorrei comprare il pistone e non farmene niente
    pistone 61 malossi

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Costa troppo. Mi prendo un malossi direttamente

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Costa troppo. Mi prendo un malossi direttamente
    Costa troppo , costa troppo.
    Secondo me stai azzardando una modifica che se ti va male spacchi tutto, non voglione gufare ne demoralizzarti ma sta attento che la ghisa del cilindro LML non è fra le migliori in qualità per sopportare certe modifiche

    Ciao

  13. #13
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    scusa.. usa il pistone polini 130... sempre da 57.
    basetti sotto di 2.5 mm e rifai la testa...

    il pistone usato lo trovi a due lire..
    concordo che quando si fanno esperimenti non ci puoi buttare un capitale se non sei certo del risultato

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    l'ho scritto circa 10 risposte fa, hai valutato come si modifica la forma delle luci del cilindro? hai considerato che retificando a 63 potresti sfondare i condotti dei travasi?
    Polini usato 50 euro, dr idem (anche se secondo il tuo immaginario hanno la fascia spessa e quindi non vanno bene) e vai tranquillo senza tutte ste paranoie

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    scusa.. usa il pistone polini 130... sempre da 57.
    basetti sotto di 2.5 mm e rifai la testa...

    il pistone usato lo trovi a due lire..
    concordo che quando si fanno esperimenti non ci puoi buttare un capitale se non sei certo del risultato
    e infatti,

    Citazione Originariamente Scritto da hondafour
    l'ho scritto circa 10 risposte fa, hai valutato come si modifica la forma delle luci del cilindro? hai considerato che retificando a 63 potresti sfondare i condotti dei travasi?
    Polini usato 50 euro, dr idem (anche se secondo il tuo immaginario hanno la fascia spessa e quindi non vanno bene) e vai tranquillo senza tutte ste paranoie
    sinceramente non mi interessa più di tanto lo spessore delle fasce se lo porto a 63, ma piuttosto mi interessa non sfondare la camicia...

    anche la forma dei travasi non credo si modifichi da fare schifo... al massimo si potrebbe allargare assieme allo scarico e non farebbe male.

    per il discorso dr e polini usato, il dr lo prenderei nuovo a 100 euro e altre 20 le darei al meccanico per farmelo modificare alla base come l'lml e rifare testa e scarico (aumentare fasi per avre più giri)

    il polini come il malossi vorrei evitare di prenderlo (a parte il fatto che costano 160 euro nuovi) perchè hanno entrambi la bocca dei travasi di base diversi da quelli lml e starei sempre col pallino in testa di riaprire e allargare i carter (cosa che vorrei evitare di fare in quanto la vespa è nuova)

    quindi l'alternativa migliore sarebbe alesare quest'altro cilindro lml che ho a casa grippato al massimo e vedere come va... se poi andrebbe piano lo basetterei o lo allargherei come voglio sempre assieme al meccanico nonch'è tornitore!

    il problema è: chi l'ha fatto? il pistone ve l'ho detto si prende con una 50ina di euro il polini... e 35 40... l'originale maggiorato (fino a 58.8 )

    il polini usato a 50 euro finora nonl'ho trovato da nessuna parte, se lo trovassi lo metterei anche se i travasi con coinciderebbero.... ma alla fine avrei speso 50 euro per averlo preso usato sarebbe buono. ho messo anche l'annuncio ma tutti chiedono 70 80 100... praticam,ente cifre assurde...

    spero di aver spegato bene le mie idee

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    ...
    anche la forma dei travasi non credo si modifichi da fare schifo... al massimo si potrebbe allargare assieme allo scarico e non farebbe male.

    per il discorso dr e polini usato, il dr lo prenderei nuovo a 100 euro e altre 20 le darei al meccanico per farmelo modificare alla base come l'lml e rifare testa e scarico (aumentare fasi per avre più giri)

    il polini come il malossi vorrei evitare di prenderlo (a parte il fatto che costano 160 euro nuovi) perchè hanno entrambi la bocca dei travasi di base diversi da quelli lml e starei sempre col pallino in testa di riaprire e allargare i carter (cosa che vorrei evitare di fare in quanto la vespa è nuova)

    ...
    Ma che smanettone sei se porti i lavori da fare al meccanico?

    Comunque ti fai troppe seghe mentali con i travasi al carter lml... Manco se avessi il banco di un CR500 con il GT 2travasi del 50ino... Monta e vai tranquillo, non sarà il gradino nel bordo che ti farà perdere 15/20 cavalli
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  17. #17
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Scusate l'intromissione, ma mi ha colpito il fatto dei 20€ simbolici.
    Simbolici "de che??". è quello il prezzo di una rettifica, anzi, mi pare pure cara, con tutto il rispetto per il meccanico amico...

    Riguardo al pistone, puoi usare il d.60 DR destinato ai 139cc per px80. è un bel pistone, fascia superiore a L, leggero e resistente. ci sono anche le maggiorazioni a 60,4 e 60,8. Solo è difficile da reperire perchè in italia non ha mercato, magari ordinandolo apposta o prendendolo online lo puoi avere.
    Se devi lavorare il cilindro chiaramente fallo prima di rettificare. Ti consiglio di dare una bella alzata allo scarico, che di serie sul cilindro lml è praticamente grande quanto un travaso. Rifai la testa con la conicità del pistone (8* se ricordo bene), squish al 48/50% e secondo me vai tranquillo. tolleranza 7/8 cent in fondo al mantello dovrebbero bastare

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Non sapevo che il dr 135 aveva 60 di diametro grazie 1000 per il consiglio!

    Quindi con 60 dici che non sfondo tutto?

    63 sarebbe proprio troppo azzardato vero?

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    Scusate l'intromissione, ma mi ha colpito il fatto dei 20€ simbolici.
    Simbolici "de che??". è quello il prezzo di una rettifica, anzi, mi pare pure cara, con tutto il rispetto per il meccanico amico...

    Riguardo al pistone, puoi usare il d.60 DR destinato ai 139cc per px80. è un bel pistone, fascia superiore a L, leggero e resistente. ci sono anche le maggiorazioni a 60,4 e 60,8. Solo è difficile da reperire perchè in italia non ha mercato, magari ordinandolo apposta o prendendolo online lo puoi avere.
    Se devi lavorare il cilindro chiaramente fallo prima di rettificare. Ti consiglio di dare una bella alzata allo scarico, che di serie sul cilindro lml è praticamente grande quanto un travaso. Rifai la testa con la conicità del pistone (8* se ricordo bene), squish al 48/50% e secondo me vai tranquillo. tolleranza 7/8 cent in fondo al mantello dovrebbero bastare
    Una rettifica per 20 euro a me pare a buon mercato....
    Normalmente rettificare una coppia di dischi costa 30 euro e ci si impiega anche meno tempo, del resto una rettifica (intendo la macchina) costa qualche migliaio di euro e l'operazione compresa la lucidatura della canna impiega se ben fatta una trentina di minuti.
    per cui considerando almeno 20 euro per l'operatore e 20 per la macchina chiaramete ivati mi fanno pensare che 20 euro sia a buon mercato

    2IS non me ne volere....

    Ciao

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Comunque neanche a me sembrano tante 20 euro per rettificare un cilindro, se poi dalle tue parti si spende meno sono lieto di saperlo, gli posso spedire il cilindro e pistone e faccio fare tutto a loro.

    Riguardo al pistone dr da 60, ho visto che è un macello reperirlo ma la meteor lo fa come maggiorazione... Seno dovrei pAssare al 63 (62 e 61 ci sono quAttrini e malossi ma non converrebbe piu)

    Su un altro forum un ragazzo che si chiama Damiano h scritto che ha rettificato fino a 60 e gli ho mandato una mail... Ora vediamo che dice...

    Domani comunque se ho 2 minuti vado di nuovo dal meccanico... Lui mi ha assicurato che fino a 63 ci arriva anche se si indebolisce... Ma si puo fare e andrebbe molto meglio ovviamente... Bo...

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Qui la rettifica me la fanno a 20 a prezzo pieno.. 15 se gli sto simpatico...
    quanto vi costa allora una rettifica con pistone? ci prendete un gt nuovo..

  22. #22
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    20 la rettifica e altre 20 30 il pistone... Siamo a 50... E hai un gt nuovo praticamente ma di cubatura maggiore.

    Credo ch mi abbia rispettato, li a Catania non lo so ma quando pagate le cose le prendete aggratis... Ma quando le vendete volete i dindini da quello che ho capito! E bravi

    Comunque fino a 61 con pistone del Quartz e canbiando albero (spinotto diverso) si puo rettificare. Me l'ha detto Damiano

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    20-30un pistone? usato...
    nuovo andiamo dai 40 ai 70 in base al pistone..

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    In liguria non ho ancora trovato un officina valida che mi retifichi un gt a meno di 50-60 euro. più minimo altri 50-60 per il pistone e capite bene che faccio prima a prenderlo nuovo.

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    25 euro circa pistone px maggiorato su ebay mArca meteor
    35 euro circa pistone diametro 63 non so se polini o dr a Palermo
    50 euro pistone malossi per ora su ebay e subito monofascia fondo di magazzino

    Un vecchietto a 10 km dal mio paese fa la rettifica e mette pistone asso + allargamento luci a 50 euro tutto compreso.

    Questi sono i prezzi dalle mie parti. Per questo vorrei sfruttarlo questo gt, senno lo buttavo.

    Comunque ritornando al discorso Della rettifica.

    C'è qualcuno che è andato oltre i 61 su un cilindro lml come rettifica o no?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •