Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Anomalia strana su px 125e con DR

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Anomalia strana su px 125e con DR

    Buona sera ragazzi

    Vorrei chiedervi un aiuto su una cosa strana che mi è capitato oggi pomeriggio con la vespa.
    Premetto che ho montato tempo fa il DR e che ho già percorso circa 500 Km senza problemi.
    Naturalmente quando ho montato il gt ho pulito il carburatore,montato il getto 108 in BE3,pignone 22 e raccordato la scatola con il carburatore e sostituito il paraolio volano con uno azzurro.
    Come dicevo fino ad oggi la vespa andava via liscia come l'olio con un minimo del tipo landini e senza nessun problema.
    Oggi apro la miscela,tiro l'aria,un colpo si accende subito,abbasso l'aria e parto.Al primo stop mi fermo e sento che la vespa ha un minimo irregolare tendende all'alto.Anche ruotando la manopola del gas sento un leggero vuoto,non prende i giri bene come prima.Boh che strano,penso io,mi fermo,spengo la vespa con la chiave,la riaccendo ed subito apparso il minimo tipo landini e la carburazione che avevo prima.
    Penso sarà stato un buschino nel carburatore o ..........boh non so.
    Vado da mia madre che dista 10 km e alla ripartenza stesso fenomeno.
    Mi fermo,spengo e riaccendo perfetta come dovrebbe.
    A questo punto non so cosa dire o meglio fare perchè dopo che la riaccendo va bene come prima quindi non saprei dove nettere le mani.

    Voi che ne dite?

    Saluti

    Mauro

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    tiri aria ???? Quando si ripresenta l'anomalia tira lo starter e vedi che sucede.
    A me una volta è capitata una cosa simile, era il carburo un po lento

  3. #3

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    controlla le viti del cilindro e del carburo e pure la candela, vedrai che tira aria da li, oppure pulisci il carburatore magari si è sporcato

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Per me hai un problema di afflusso benzina al carburatore.
    Prima col cilindro originale il modesto afflusso poteva bastare
    per andare avanti, adesso con un cilindro maggiorato, e più
    assetato, l'afflusso non basta più ed è per questo che appena
    ti fermi spegni il motore e poi lo riaccendi il motore va bene
    perchè in quel momento la benzina che si deposita nella vaschetta
    e nel tubo benzina del serbatoio riesce a dissetare il motore.

    Ti consiglio di smontare il serbatoio, smontare il rubinetto, pulirlo
    e sostituire il tubo benzina con uno nuovo (vivamente consigliato
    quello di tipo motociclistico) che, 9 volte su 3, è il diretto responsabile
    del minor afflusso benza perchè sarà diventato duro come il legno e
    internamente avrà il diametro talmente ristretto che ci passerà a
    malapena una punta di trapano da 4mm di diametro.
    La lunghezza del tubo è di circa 60 cm, comunque misura il suo originale
    per una maggiore precisione.

  5. #5

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Per me hai un problema di afflusso benzina al carburatore.
    Prima col cilindro originale il modesto afflusso poteva bastare
    per andare avanti, adesso con un cilindro maggiorato, e più
    assetato, l'afflusso non basta più ed è per questo che appena
    ti fermi spegni il motore e poi lo riaccendi il motore va bene
    perchè in quel momento la benzina che si deposita nella vaschetta
    e nel tubo benzina del serbatoio riesce a dissetare il motore.

    Ti consiglio di smontare il serbatoio, smontare il rubinetto, pulirlo
    e sostituire il tubo benzina con uno nuovo (vivamente consigliato
    quello di tipo motociclistico) che, 9 volte su 3, è il diretto responsabile
    del minor afflusso benza perchè sarà diventato duro come il legno e
    internamente avrà il diametro talmente ristretto che ci passerà a
    malapena una punta di trapano da 4mm di diametro.
    La lunghezza del tubo è di circa 60 cm, comunque misura il suo originale
    per una maggiore precisione.
    ottima osservazione bravo non ci avevo pensato

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Grazie ragazzi sapevo che potevo contare su di voi.

    Per GT 1968:Non ho provato a tirare l'aria ma vedrò di farlo,poi proverò a stringere di nuovo i due dati di 11 del carburatore.
    Per Vesparolo:Il tubo della benzina l'ho cambiato quando ho restaurato la vespa quindi lo escluderei,poi è strano che fino a ieri l'altro andava bene da ieri è apparso il problema.Voglio dire cioè che il cilindro maggiorato c'era anche prima quindi se la teoria dell'afflusso dovrebbe essere buona se anche prima faceva il problema.
    Al di là di tutto quello che non capisco è perchè spegnendola e riaccendendola senza toccare niente funziona bene porca paletta .

    Boh speravo che la notte mi portasse consiglio invece non mi ha portato nulla.

    grazie cumunque a tutti quanti per avermi aiutato

    Mauro

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Vesparolo è solo un dr montato come mamma lo ha fatto , col tubo originale duro come il legno ho alimentato per un'estate un pinasco in ghisa trivellato e rifasato con carburo da 24 alesato e ovalizzato , getto max 132 e la benza era sufficiente .
    Tutto al più ha dello sporco da qualche parte

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Lo so che sembra strano...ma Murphy con le sue leggi va a
    braccetto con la Vespa...
    A me è capitato più di una volta che il tubo benzina non facesse
    passare abbastanza benza dandomi le problematiche descritte
    da barilogen e anche su motori prettamente originali.

    A questo punto se il tubo benzina è già stato sostituito rimane
    da pulire bene il rubinetto benzina e controllare se il tappo del
    serbatoio abbia i due forellini di sfiato puliti e non chiusi.

    Se anche dopo questi controlli e pulizie il motore continua a
    fare lo stronzo, allora bisogna cercare il problema nel motore
    stesso, controllando carburatore, paraoli lato volano e frizione,
    infiltrazioni d'aria tra cilindro e testa o cilindro e carter.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Ciao Ragazzi

    Ho chiesto aiuto al forum perchè appunto è un'anomalia strana.
    Anche a me era capitato su questa vespa che facesse dei vuoti dopo il restauro,controllai i bucchini del tappo ma erano aperti,smontato mille volte il carburatore ma non aveva niente fino a quando un amico mi disse:non è che hai fatto il tubo della miscela troppo lungo?Allora tirai fuori dal carburatore il gommino,lo tagliai per circa 2 cm,rimontato e tutto è andato liscio fino a ieri.
    Avevo anche pensato a quello,visto che la vespa aveva quasi sempre il pieno,però mi sono chiesto perchè una volta spenta e riaccesa la vespa va bene?
    Il corteco lato volano è stato cambiato quando ho montato il DR .Se esiste una tecnica particolare per sostituirlo con l'albero montato che non so,allora in questo caso per cortesia datemi delle dritte,perchè io non ho fatto altro che togliere il vecchio con un cacciavite e mettere il nuovo battendo con un martellino in metallosulla sua circonferenza.

    Grazie comunque in anticipo per l'aiuto

    Mauro

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    io sono d'accordo con vesparolo
    i sintomi che descrivi sono da "smagrimento" e svuotamento della vaschetta....
    potrebbe darli anche lo spillo... una volta il mio non faceva passare abbastanza benzina ed in rare, lunghe, tirate mi smagriva fino a non averne piu... mi fermavo e riaccendevo e tutto era perfetto....
    verifica il rubinetto, tubo, carburatore e sono sicuro che troverai il problema...
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Ciao Gian

    Allora il rubinetto,il filtrino nel serbatoio e anche il serbatoio li avevo già puliti quando ho montato la vespa.
    Il dubbio che ho è il tubo della miscela.Come faccio a sapere quando va bene o meglio,se è troppo lungo?

    Grazie Ciao

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    io per il tubo faccio cosi...
    una volta messo il serbatoio e passato il tubo fino al carburatore, lo taglio quasi a misura. 5 cm di gioco non di più...
    a sapere che quando devo togliere il serbatoio devo obbligatoriamente staccate il tubo dal carburatore... giusto il bulloncino che lo tiene attaccato, niente di che.
    occhio che il mio problema allo spillo conico era che non funzionava più "l'ammortizzatore" interno (quello della cosa è molleggiato) ed era a causa di questo che si incastrava e non passava abbastanza miscela.

    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Ciao Gian

    Allora il rubinetto,il filtrino nel serbatoio e anche il serbatoio li avevo già puliti quando ho montato la vespa.
    Il dubbio che ho è il tubo della miscela.Come faccio a sapere quando va bene o meglio,se è troppo lungo?

    Grazie Ciao
    Se ti arriva poca benzina dal tubetto il difetto si manifesta quando vai a gas aperto da 3/4 in poi se invece come credo di aver capito te lo fa a poco più del minimo penso si tratti di un asirazione di aria o di uno smagrimento da getto del minimo leggermente intasato.

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Per Gian:Il PX monta lo spillo senza molla.Può darsi che sia danneggiato ma l'ho cambiato 500 Km fa.
    Per pistone grippato:Anche secondo me sembra smagrimento però perchè una volta spenta e riaccesa torna a funzionare regolarmente?

    Mauro

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Per Gian:Il PX monta lo spillo senza molla.Può darsi che sia danneggiato ma l'ho cambiato 500 Km fa.
    Per pistone grippato:Anche secondo me sembra smagrimento però perchè una volta spenta e riaccesa torna a funzionare regolarmente?

    Mauro
    Perchè quando cessa la depressione nel condotto del minimo il granello che bottura si depsita per poi ritornare ad ostruire il passaggio quando in seguito ad una nuova forte depressione ritorna ad ostruire il getto.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Perchè quando cessa la depressione nel condotto del minimo il granello che bottura si depsita per poi ritornare ad ostruire il passaggio quando in seguito ad una nuova forte depressione ritorna ad ostruire il getto.
    ...... è già e proprio così

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Ciao ragazzi

    Scusate il ritardo ma sono stato fuori tutta la settimana.

    Appena avro' due minuti provero' a controllare il tubo della miscela e lo spillo.
    Per pistone grippato:mi puoi spiegare meglio che non ho capito un ostia. Grazie
    Scusa per la mia ignoranza ma non ho capito il perche'una volta spenta e poi accesa va bene grazie di nuovo e Buona Pasqua a tutti

    Saluti

    Mauro

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    PISTONE ti chiedeva se il difetto lo hai quando vai a filo di gas o a gas aperto almeno a 3/4.
    se si manifesta a filo di gas imputa il problema al getto del minimo sporco se invece si evidenzia a gas aperto il problema può essere il tubo della benzina.
    Ciao e buona Pasqua anche a te

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Ciao GT1968

    Allora forse mi sono spiegato male io:

    Supponiamo di accendere la vespa oggi dopo una settimana che è ferma perchè sono stato via.
    Bene:Apro la miscela,tiro l'aria un colpo e parte subito.
    Inserisco la marcia e prima di arrivare in fondo alla strada (dopo circa 50 metri) chiudo l'aria.Quando arrivo allo stop (cioe alla fine della strada circa 100 mt) sento che il minimo della vespa è irregolare tendente all'alto ma va su e giu e,accelerando non prende bene i giri fa come un piccolo vuoto in basso.
    Spengo la vespa con la chiave,la metto sul cavalletto la riaccendo e whualaaa la vespa riprende il minimo tipo landini e va benissimo come prima.
    E' questa la cosa strana che non capisco.
    Appena ho due minuti tornerò a pulire il carburatore e getti ma secondo me non è lì il problema.
    Pensavo al corteco del volano ma se non va non va sempre non che appena acceso non va bene e appena la spengo e la riaccendo va da dio.
    Boh non so ho bisogno di smontare per capire ma prima di smontare vorrei un consiglio per non smontare tutta la vespa.

    Saluti

    Mauro

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Buongiorno Ragazzi
    Scusate il ritardo ma causa lavoro e pioggia non sono riuscito a smontare la vespa prima.
    Ad agni modo volevo aggiornarvi di cosa è stato fatto:
    1)Smontato tutti i getti soffiati e puliti
    2)Stretto i due dadi di 11 che fermano il carburatore (ho dato 1/4 di giro)
    3)Controllata la testa ma era gia stretta.
    4)Ho aggiunto un gommino sulla vite del minimo perchè mancava la gomma sulla scatola e quindi poteva anche aspirare aria da li.
    Beh io non so quale fosse stato il problema ma adesso funziona bene come prima.
    Forse è un pò magrina al minimo con il suo getto originale da 45 ma per il resto va bene.
    Grazie a tutti per essere intervenuti e arrivederci alla prossima ciao
    Saluti
    Mauro

  21. #21
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Citazione Originariamente Scritto da barilogen Visualizza Messaggio
    Beh io non so quale fosse stato il problema ma adesso funziona bene come prima.


    1)Smontato tutti i getti soffiati e puliti.

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Ragazzi una brutta notizia
    Dopo aver provato e riprovato la vespa venerdì pomeriggio senza problemi ieri sera mentre tornavo da Modena è riapparso il problema di nuovo.Sono moralmente a terra.
    Ad essere sincero il difetto era meno accentuato ma comunque si sentiva.
    Sembrava stesse per andare in riserva (che poi dopo pochi chilometri c'è andata) con dei vuoti e minimo alto:Che non sia il tubo della benzina che quando il livello nel serbatoio è basso fa delle bolle d'aria?Non so sto sparando a caso.Voi che ne dite?
    Per vesparolo:Si ho soffiato tutte e due i getti.
    Boh speriamo in qualche vostro suggerimento se non viene altro il prossimo step sarà la sostituzione del corteco lato volano.

    Saluti

    Mauro

  23. #23

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    il rubinetto della benzina è l'originale? il serbatoio è stato pulito all'interno, magari presenta delle impurità.

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Ciao Barilogen...

    Quando entri in riserva, e si sta per spegnere, è abbastanza normale che alzi un pò il minimo, appunto perchè sta smagrendo. io comunque, cambierei il getto del minimo, con un 48..

    Aggiungo, hai fatto la prova candela? per vedere se il 108 va bene.
    >hai messo il freno aria 160?
    Hai verificato la lungheza del tubo della miscela?


    Citazione Originariamente Scritto da pk102rush Visualizza Messaggio
    il rubinetto della benzina è l'originale? il serbatoio è stato pulito all'interno, magari presenta delle impurità.
    ci stavo pensando, è probabile..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Formigine
    Età
    60
    Messaggi
    218
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Anomalia strana su px 125e con DR

    Ciao ragazzi

    Allora:
    1)Il rubinetto è originale ed è stato smontato e pulito 500Km fa come anche il serbatoio.
    2)Monto il getto da 48 con miscelatore 140 per il minimo e BE3 160 con getto da 108 per il max con i fori sul filtro
    3)la prova candela non l'ho fatta perchè la vespa ha solo 500 km e quindi non l'ho ancora tirata per un tratto lungo.
    4)La lunghezza del tubo:quanto dev'essere la misura?Trovato questo la misurerò.

    Mauro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •