Risultati da 1 a 25 di 111

Discussione: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    per me è meglio se la tieni ........ammenochè tu non abbia assoluto bisogno di venderla ........di conservate è sempre più difficile trovarne ........eppoi prima di decidere se vendere o no è preferibile vederla finita
    hai ragione, ma considera che ad oggi ci ho speso veramente poco (revisionato tutto il motore) circa 150€.
    per finirla, anche se è un conservato ce ne vogliono minimo altre 500€ più le spese di iscrizione al RS per rimetterla in circolazione (è radiata).

    l'idea è fare un conservato: ho conosciuto un esaminatore dell'FMI (mezzo parente) che mi ha sconsigliato di riverniciarla tutta anche se sarà difficile farlo digerire alla commissione visto che oggi preferiscono il "falso d'autore" riverniciato.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    HO SEGUITO IL VOSTRO CONSIGLIO!!!!

    ieri mi ha chiamato il tipo e gli ho detto che preferivo non vendere più......

    diciamo che non mi son comportato tanto bene visto che aveva giù prelevato i soldi e ieri si sarebbe venuto a prender tutto.

    vabbè ma questa è storia vecchia..........veniamo a noi..

    la fosfatazione self made è venuta na cagata......

    conoscete un fosfatatore a Roma?......e anche un cromatore.

    il faro posteriore è piuttosto rovinato, non è saltata la cromatura ma ci sono ovvi segni sottostanti.
    il problema è che per farlo cromare, dovrei smontarlo, ma ci son dei pezzi di bachelite che son fissati tramite ribattitura.

    come faccio a rimontarli poi?

    metto anche una foto del gruppo bobine, anche questo fantasticamente intonso.....considerate che non l'ho nemmeno pulito.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.


  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    domani ho un pò di tempo.... si comincia a provare a ripristinare la vernice.
    per i punti dove manca, un amico che ha un colorificio, mi ha rifatto il colore con lo sprettrofotometro tintometro.
    dovrebbe essere riuscito a farlo "invecchiato".
    comincierò con pulire un cofano e fare vari passaggi di lucidatura con pasta da grossa a fina.
    poi ci diamo con la vernice nei punti che manca e poi di nuovo lucidatura.

    vi farò le foto prima e dopo e vediamo che ne viene fuori.

    mi sono ostinato a fare un conservato con tutti i crismi.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di PANZ
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    2 419
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    .......visto la tua GIUSTA scelta entro un pò nel personale......mio s'intende......allora se di conservato si parla a mio avviso il "ritocco con vernice" deve essere l'ultima spiaggia.....quindi..... pulire bene la vernice essitente e "lisciare" la ruggine senza arrivare al metallo

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da PANZ Visualizza Messaggio
    .......visto la tua GIUSTA scelta entro un pò nel personale......mio s'intende......allora se di conservato si parla a mio avviso il "ritocco con vernice" deve essere l'ultima spiaggia.....quindi..... pulire bene la vernice essitente e "lisciare" la ruggine senza arrivare al metallo
    il problema è che la scocca ha la vernice praticamente intera, salvo piccoli punti che si recuperano facilmente.

    la rogna son i cofani, nella parte superiore specialmente dove probabilmente venivano sfregate maggiormente da avorio son marroni (l'antiruggine sottostante)

    se lascio in queste condizioni, che sarebbe come dici tu, il conservato "doc" con tutta la sua storia, la sua usura, i suoi km..........la "casta" dell'FMI non me lo passerebbero mai.

    mi han detto che ormai passano solo quelli che io chiamo i "falsi d'autore": vespe riverniciate lucenti all'inverosimile con tutti pezzi riprodotti e non originali.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    ......la "casta" dell'FMI non me lo passerebbero mai.
    E tu informati all'ASI, puoi fare solo l'iscrizione del mezzo e richiedere il certificato, la vespa può anche non essere perfetta o del colore originale.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 150 GL del '64....conservativo o definitivo.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    E tu informati all'ASI, puoi fare solo l'iscrizione del mezzo e richiedere il certificato, la vespa può anche non essere perfetta o del colore originale.
    mi sà che mi converrà armarmi di photoshop.
    LA RICERCA ESASPERATA DEL CONSENSO ALTRUI PUO' SFOCIARE IN UN INFINITA MEDIOCRITA' PERSONALE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •