Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Salve ragazzi, ho provato a vedere in giro qualcosa ma nn ho trovato granchè. Il cilindro che quasi sicuramente dopo l'estate prenderò in considerazione è questo Cilindro da competizione MAL.. | SIP-Scootershop.com, inoltre avendo la valvola d'aspirazione parecchio danneggiata, trasformerò i carter per un'aspirazione lamellare. A questo punto vorrei consigli su quali elementi montare considerando che, se decido di comprare un cilindro di 500€, sicuramente nn vado a speculare sul resto.Ecco gli "organi" da consigliare:

    1)Pacco lamellare
    2)Carburatore
    3)Albero motore
    4)Rapportatura
    5)Marmitta (nell'eventualità preferei la Scorpion per l'omologabilità)
    6)Frizione
    7)Centralina e volano

    nn credo di aver dimenticato altro. Aspetto consigli boyz

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, ho provato a vedere in giro qualcosa ma nn ho trovato granchè. Il cilindro che quasi sicuramente dopo l'estate prenderò in considerazione è questo Cilindro da competizione MAL.. | SIP-Scootershop.com, inoltre avendo la valvola d'aspirazione parecchio danneggiata, trasformerò i carter per un'aspirazione lamellare. A questo punto vorrei consigli su quali elementi montare considerando che, se decido di comprare un cilindro di 500€, sicuramente nn vado a speculare sul resto.Ecco gli "organi" da consigliare:

    1)Pacco lamellare
    2)Carburatore
    3)Albero motore
    4)Rapportatura
    5)Marmitta (nell'eventualità preferei la Scorpion per l'omologabilità)
    6)Frizione
    7)Centralina e volano

    nn credo di aver dimenticato altro. Aspetto consigli boyz
    Gran bel cilindro ma che prezzo!!!!!!
    Credo che per farlo andare dovrai fare un accurato assemblaggio ed una bella messa a punto.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    mbè, sicuramente sarà un motore fatto con molta calma e nn come il pinasco fatto di fretta e con tante cose sbagliate. Il cilindro in questione costa parecchio di più di quello base e mi chiedo anche se li vale quei soldi in più. Sip dichiara che questo cilindro può tirar fuori da 2 a 4cv in più confronto a qll base, mah....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    mbè, sicuramente sarà un motore fatto con molta calma e nn come il pinasco fatto di fretta e con tante cose sbagliate. Il cilindro in questione costa parecchio di più di quello base e mi chiedo anche se li vale quei soldi in più. Sip dichiara che questo cilindro può tirar fuori da 2 a 4cv in più confronto a qll base, mah....
    Secondo me può essere vero, perchè le luci di travaso, già grandi sul Malossi standard, qui sono praticamente enormi... e quella maggiore grandezza significa più giri, e più giri = più potenza massima, ma allo stesso tempo meno coppia sotto
    Vorrei fare due domande:
    1. le luci di travaso così grandi possono determinare un calo di coppia "eccessivo" ai bassi?
    2. quanti giri dovrebbe riuscire a prendere quel cilindro, se montato e messo a punto nel migliore dei modi?


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    molto probabilmente, vista la difficoltà dei lavori mi affiderò a delle persone con esperienza, però vorrei anche consigli da parte vostra su cosa montare come pezzi (sicuramente è meglio essere preparati a tutto)

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Secondo me può essere vero, perchè le luci di travaso, già grandi sul Malossi standard, qui sono praticamente enormi... e quella maggiore grandezza significa più giri, e più giri = più potenza massima, ma allo stesso tempo meno coppia sotto
    Vorrei fare due domande:
    1. le luci di travaso così grandi possono determinare un calo di coppia "eccessivo" ai bassi?
    2. quanti giri dovrebbe riuscire a prendere quel cilindro, se montato e messo a punto nel migliore dei modi?

    Vorrei fare una considerazione tecnica, ritengo che maggiore la cilindrata e minore sarà il nulero di giri massimo raggiungibile generando potenza.
    Vorrei ricollegarmi a quello che succedeva una trenina di anni fa....
    Cross classe 50 i migliori mtori giravano a 13000 giri circa
    Cross classe 125 il regime scendeva a 10000
    Cross classe 250 si scende ancora fino a 8000
    Cross classe 500 massimo 6500 ma con coppia spacca braccia.
    credo che un cilindro come quello da te citato sia un scrilegio farlo girare oltre 8000 giri ammesso che ci arrivi.....
    Il pistone è pesante e non credo sia salutare per lui affrontare certe accelerazioni.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Vorrei fare una considerazione tecnica, ritengo che maggiore la cilindrata e minore sarà il nulero di giri massimo raggiungibile generando potenza.
    Vorrei ricollegarmi a quello che succedeva una trenina di anni fa....
    Cross classe 50 i migliori mtori giravano a 13000 giri circa
    Cross classe 125 il regime scendeva a 10000
    Cross classe 250 si scende ancora fino a 8000
    Cross classe 500 massimo 6500 ma con coppia spacca braccia.
    credo che un cilindro come quello da te citato sia un scrilegio farlo girare oltre 8000 giri ammesso che ci arrivi.....
    Il pistone è pesante e non credo sia salutare per lui affrontare certe accelerazioni.
    Mmm mi aspettavo qualcosina di più di 8000 giri. Parliamo sempre di un cilindro da 500 euro... il problema più grave è che magari come dici se riuscisse anche a superarli di poco quei giri comunque sarebbe deleterio, visto che il pistone non è affatto piccolo (e quindi leggero)
    Il malossi standard a quanto dovrebbe arrivare? A questo punto converrebbe forse puntare su quest'altro se la differenza di giri non è molta, e se non altro si avrebbe più coppia ai bassi grazie alle luci un po' più piccole


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Mmm mi aspettavo qualcosina di più di 8000 giri. Parliamo sempre di un cilindro da 500 euro... il problema più grave è che magari come dici se riuscisse anche a superarli di poco quei giri comunque sarebbe deleterio, visto che il pistone non è affatto piccolo (e quindi leggero)
    Il malossi standard a quanto dovrebbe arrivare? A questo punto converrebbe forse puntare su quest'altro se la differenza di giri non è molta, e se non altro si avrebbe più coppia ai bassi grazie alle luci un po' più piccole

    La relazione fra giri potenza e coppia è nella mani di chi sviluppa il motore.
    E' un grave errore pensare che se un motore gira a 8000 giri sarà più potente di uno che gira a 6500, il motore per andare deve apirare aria e benzina e bruciarla sviluppando il maggior calore possibile senza andare in detonazione.
    Di solito più è alto il regime e minore è il riempimento volumetrico(aspirano meno aria)
    Per cui si arriva a un punto che a 8000 giri potresti riemopire meno la camera di combustione di un motrore da 6500, i 1500 cicli di combustione in più se li mangiano l'attrito e le perdite di carico.


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    dopo le utili nozioni fornite da Felice bisogna iniziare con la componentistica se no il cugino di Lazzaro inizia prenderle .
    Per l'ammissione lamellare per vespe ho sentito buoni pareri sui malossi ,
    carburatore PHPH30, è italiano e non costa un patrimonio
    cambio : originale del 200 con primaria polini 22/64 DD
    Albero motore mec eur per ammissione lamellare, sono parecchio resistenti
    Frizione .... credo che possa andar bene la tua ma con anello e molle rinfozate.
    volano e centralina potresti terrei la tua usando un delayer per accensione ad anticipo variabile .
    marmitta rigorosamente espansione, qui ne trovi diverse ma una dedicata fa il suo dovere.
    Io ho detto la mia ,vediamo che dicono i veri preparatori

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    come volano dovrei mantenere l'originale da 3kg? Mah...per un motore da giri io avrei pensato ad uno più leggero .

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    cambio : originale del 200 con primaria polini 22/64 DD
    Anche a me attizza molto quella primaria, 23/64 con pignone Drt specifico z22 tuttavia avendo a disposizione una 23/65, quale delle 2 credete che possa andare meglio?

    Per il volano, cosa mi dite del Pinasco da 1,6 Kg?


  12. #12
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Ho chiamato sip ed ho parlato cn Tony. Sinceramente nn mi sembrava molto preparato sulle elaborazioni, cmq devo mandargli un email e poi mi risp con tutti gli articoli da abbinare. Per il carb, mi ha detto che se voglio montare una signora marmitta devo partire almeno da un carb 32 a salire, per il resto vedremo

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Per il volano, cosa mi dite del Pinasco da 1,6 Kg?

    se vuoi un motocross va bene , io preferisco un pò di inerzia in più

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    ma se volessi l'inerzia dovrei andare su un pinasco o no?Ora per esempio col pinascone il volano da 3kg ci sta tutto mentre qnd avevo quello del my da 2kg....si vedeva che nn era il suo.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    cosa intendi con "si vedeva che non era il suo".
    Il volano alleggerito ha il pro che il motore sale subito di giri ma di contro che li perde subito, un'altra cosa che a me non piace dei volani troppo leggeri in un motore vespa e l'entrata in coppia.
    Per esperienza io ho trovato il miglior equilibrio con un volano da 2,2Kg

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    nn so espimermi in termini tecnici ma sentivo che era un motore molto più equilibrato, che la coppia quando la raggiungeva, nn la perdeva velocemente come quello leggero forse perchè il pinasco è proprio più coppioso

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    quindi ti piaceva di più l'erogazione col volano da 2Kg??
    Secondo me non conviene scendere oltre quel peso , perderesti troppa inerzia

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di cosmijd
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Schambach Deutschland
    Età
    36
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    noooo assolutamente era mille volte meglio quello da 3kg

    cmq oggi ho chiamato la Malossi e indovinate un po? La voce guida mi ha detto che sono chiusi per le vacanze natalizie

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Buon Natale.....
    Un volano più pesante ha più inerzia di uno leggero, se monti il pinasco da 1,6Kg ne perdi parecchia

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    noooo assolutamente era mille volte meglio quello da 3kg

    cmq oggi ho chiamato la Malossi e indovinate un po? La voce guida mi ha detto che sono chiusi per le vacanze natalizie
    Che carter 200 hai? hai il mix?
    perchè io ne no una coppia abbastanza messi bene già pronti per un bel collettore lamellare,

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc

    Citazione Originariamente Scritto da cosmijd Visualizza Messaggio
    ma se volessi l'inerzia dovrei andare su un pinasco o no?Ora per esempio col pinascone il volano da 3kg ci sta tutto mentre qnd avevo quello del my da 2kg....si vedeva che nn era il suo.
    sostanzialmente il volano da 3 kg senza ghiera avviamento elettrico e il MY da 2,2kg con ghiera hanno lo stesso momento di inerzia.
    semplicemente perchè sul my il peso è spostato sulla periferia del volano.
    questo tra volani originali e non modificati.

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto elaborazione Malossi competizione 221cc


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •