Si vanno bene
ma se nella mia vespa 50r per esempio c'è l'impianto da 6v mi serve o una accensione special o et3..giusto?
No, nessuno ti vieta di montare l'accensione et3 o primavera ma il costo lievita perchè sono accensioni ricercate e oltretutto hai di contro un volano molto pesante che non è indicato usare a causa del cuscinetto di banco dei 50 che è a sfere e non a rulli come per i 125.
L'accensione special è praticamente identica a quella della 50 r..eccezione fatta per il volano che è più leggero e della bobina alta tensione posizionata esternamente anzichè internamente.
La 50 r l n e special hanno il medesimo impianto elettrico e la stessa potenza esprezza in watt erogata dallo statore.
La soluzione più economica resta sempre l'abbinamento di uno statore 4 poli elettronico di derivazione pk.
grazie mincio,sinceramente io non ci capisco niente di tutto questo infatti credo che l'abbiate capito dalle domande e dai discorsi contorti che faccio...
un'altra cosa, per il discorso dello staffaggio, come devo procedere,cioè
la staffa auto costruita dove deve essere attaccata, al supporto del motore o va dentro il vano carburatore, ho un pò di casino in testa,(ripeto) non capendoci nulla no so dove andare a finire
scusa delle grane che ti arreco con le mie domande dementi![]()
![]()
La attacchi dove più di piace
basta che sia collegata al telaio, vero?
La centralina in se per se non importa dove sia avvitata perchè è in plastica (quindi non conduce); a darle la massa ci pensa il cavo bianco proveniente dallo statore e per la schermatura ci pensa il cavo con capocorda ad occhiello (da avvitare al telaio o al carter) uscente dalla centralina.
riesumo questa discussione per porre un quesito che mi sta attanagliando da quando mi è venuta in mente la modifica dell'impianto luci,
avrei trovato uno statore appartenente a un volano con cono 20, vorrei sapere se può recare problemi sul montaggio dello statore sui carter di una vespa 50 special
grazie e scusa Mincio82
Dipende che statore è e se è possibile abbinarlo a un volano cono 19 da usare nella tua vespa; magari metti qualche foto e indica i colori dei cavi uscenti dallo statore
mincio guarda un po quete foto ho trovato questo10052013112.jpg10052013113.jpg10052013114.jpg10052013115.jpg10052013116.jpg
Lo statore che hai messo in foto è uno statore di una pk50s 4 poli al quale è stato aggiunto un cavo collegato in parallelo (e non so il perchè)
In origine ha questi colori:
- rosso, bianco, verde passanti in un unica guaina che vanno collegati alla centralina nera che hai postato 1 anno fa
- verde, nero, giallo, blu passanti in unica guaina che vanno collegati all'impianto elettrico della vespa
Prima di iniziare i collegamenti montalo collegando solo la centralina alta tensione e prova a vedere se la vespa parte con il volano pinasco di cui sei già in possesso.
Per la regolazione dell'anticipo limitati solo a posizionarlo a metà della sua corsa utile giusto per vedere se il motore si accende.
Nel caso tutto funzioni poi si procede con i collegamenti al telaio.