Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 110

Discussione: abbandono polini x parmakit

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Question abbandono polini x parmakit

    mi sono deciso..mandanto in pensione il vecchio polini per il parmakitcorsa 57 a cadela laterale...
    ora..vorrei metterlo su ma con un pò di testa..
    ora ho su albero parmakit,rapporti del 200 con 4a corta,24\24 e come marmitta una scooters..
    il parmakit mi spaventa molto..tutti quei spessori..come devo metterli essendo ignorante in materia di fasi?
    getti da cambiare sul carburatore?
    gradazione della candela?
    anticipo?(monto l'accensione elettronica) vorrei un buon motore..capace di avere uno scatto fulmineo ma che non vada in fuori giri a 100km\h,,,sono vermante pieno di dubbi..aiutatemi voi..

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di teot5
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    rimini
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    mi sono deciso..mandanto in pensione il vecchio polini per il parmakitcorsa 57 a cadela laterale...
    ora..vorrei metterlo su ma con un pò di testa..
    ora ho su albero parmakit,rapporti del 200 con 4a corta,24\24 e come marmitta una scooters..
    il parmakit mi spaventa molto..tutti quei spessori..come devo metterli essendo ignorante in materia di fasi?
    getti da cambiare sul carburatore?
    gradazione della candela?
    anticipo?(monto l'accensione elettronica) vorrei un buon motore..capace di avere uno scatto fulmineo ma che non vada in fuori giri a 100km\h,,,sono vermante pieno di dubbi..aiutatemi voi..
    ilparmakit è un ottimo cilindro,hai fatto una buona scelta
    gli spessori servono per fare fasature e compressione a seconda della marmitta che monti,con quel cilindro 100 km/h sono pochi,almeno i 130-140 dovresti farli
    io non posso dirti che spessori montare perchè non conosco le fasature e che primaria e marma monti

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da teot5 Visualizza Messaggio
    ilparmakit è un ottimo cilindro,hai fatto una buona scelta
    gli spessori servono per fare fasature e compressione a seconda della marmitta che monti,con quel cilindro 100 km/h sono pochi,almeno i 130-140 dovresti farli
    io non posso dirti che spessori montare perchè non conosco le fasature e che primaria e marma monti
    mmm, ho dei dubbi,mi sono appena iscritto in questo forum , ma e' da tempo che lo leggo da visitatiore,secondo me gente esperta del forum direbbe che la marmitta la sceglie in base alle fasature del motore che ha o che vuole e per fare i 130 - 140 ci vorrebbe un po piu' che un semplice cilindro.

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    che discorsi 130-140 mi sembrano esagerati anche secondo me..a me servirebbe una dritta per imbastire il tutto..poi se è da mettere a punto il motore si vedrà..ma non voglio rovinarlo magari correndo con le fasi sbagliate ecc..

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    che discorsi 130-140 mi sembrano esagerati anche secondo me..a me servirebbe una dritta per imbastire il tutto..poi se è da mettere a punto il motore si vedrà..ma non voglio rovinarlo magari correndo con le fasi sbagliate ecc..
    c'e un topic da qualche parte che " mega "prepara a un altro un bel tsv in c60, pero su base lml e quindi lamellare , pero' se lo trovi o qualcuno te lo indica un po meglio qualcosa di buono lo potresti trovare .

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    eccolo qua il motore fatto da Mega

    http://old.vesparesources.com/tuning...urlyswiss.html

    ciao gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    mi sono deciso..mandanto in pensione il vecchio polini per il parmakitcorsa 57 a cadela laterale...
    ora..vorrei metterlo su ma con un pò di testa..
    ora ho su albero parmakit,rapporti del 200 con 4a corta,24\24 e come marmitta una scooters..
    il parmakit mi spaventa molto..tutti quei spessori..come devo metterli essendo ignorante in materia di fasi?
    getti da cambiare sul carburatore?
    gradazione della candela?
    anticipo?(monto l'accensione elettronica) vorrei un buon motore..capace di avere uno scatto fulmineo ma che non vada in fuori giri a 100km\h,,,sono vermante pieno di dubbi..aiutatemi voi..
    Portala da un buon meccanico.....se hai troppi dubbi.
    Diversamente rischieresti di fare danni

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    mmm, ho dei dubbi,mi sono appena iscritto in questo forum , ma e' da tempo che lo leggo da visitatiore,secondo me gente esperta del forum direbbe che la marmitta la sceglie in base alle fasature del motore che ha o che vuole e per fare i 130 - 140 ci vorrebbe un po piu' che un semplice cilindro.

    In certe zone con tutto quasi originale originale si dice anche di velocità superiori.....

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    In certe zone con tutto quasi originale originale si dice anche di velocità superiori.....
    Qualche volta ti tagliero' quella linguaccia...promesso

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    In certe zone con tutto quasi originale originale si dice anche di velocità superiori.....
    Scendi scendi che proviamo...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    [QUOTE=Calabrone;781912]Qualche volta ti tagliero' quella

    La lingua batte .....dove il dente duole

    Ema a te che sei un motociclista mi sembra che hai avuto o forse hai ancora delle moto vere o sbaglio, io ho una SUPERTENERE' e a 140 ci vado tutte le volte che voglio in relativa sicurezza.....e vedo come si stringe la strada
    Con la tua Baganedda te la sentiresti di andare a quella velocità....
    Io non lo so perchè forse il mio PX a quella velocità non ci arriva....Forse
    Comunque se ci arrivasse temo che le generose pedane di una LARGE a quella velocità diventino portanti alleggerendo in modo eccessivo l'avantreno rischiando di farti cadere alminimo sobbalzo.
    Meglio 120 in sicurezza maari anche u po' in fuorigiri....

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Scendi scendi che proviamo...
    E se poi li faanche la mia......
    Chi la paga la birra...

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Corona dello squish da rimpiccolire,guarnizione sotto la testa,candela...la piu' fredda che ci sia,anticipo tutto ritardato e una....cassa di birra.Questa e' la medicina per...el me amis,cosi non battera' piu' in testa.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Dai Felice non esagerare che a 140 si stringe la strada, vedi che fino a 2 annni fa camminavo con una Yamaya r1 1000cc ed avevo anche una buell xb12s 1200 cc e vedi che in autostrada le ho tirate al max tutte e due, con la yamaha mi veniva + difficile perchè quasi a 290 perdeva aderenza, infatti non ho passato quella soglia la moto ancora andava ma non si sa dove voleva andare.

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Dai Felice non esagerare che a 140 si stringe la strada, vedi che fino a 2 annni fa camminavo con una Yamaya r1 1000cc ed avevo anche una buell xb12s 1200 cc e vedi che in autostrada le ho tirate al max tutte e due, con la yamaha mi veniva + difficile perchè quasi a 290 perdeva aderenza, infatti non ho passato quella soglia la moto ancora andava ma non si sa dove voleva andare.
    Minchia tutte quelle moto......
    Rende bene allora fare le Megadelle complmenti.....
    Chissa che 740 avrai allora....

    Comunque scherzi a parte probabilmente in settembre scendo in SICILIA in vespa perchè mi piacerebbe fare il Giro d'Italia in vespa Piemonte, liguria, sardegna, sicilia calabria e su fino al piemeonte ..... sta tranquillo che non mancherò di chiamarti.

  16. #16
    VRista L'avatar di maramao
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Ceneselli
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da teot5 Visualizza Messaggio
    ilparmakit è un ottimo cilindro,hai fatto una buona scelta
    gli spessori servono per fare fasature e compressione a seconda della marmitta che monti,con quel cilindro 100 km/h sono pochi,almeno i 130-140 dovresti farli
    io non posso dirti che spessori montare perchè non conosco le fasature e che primaria e marma monti
    Per fare "almeno" i 140 con una vespa occorre una elaborazione molto più spinta di quella del nostro amico...

    Mi sa che a bigtop convenga sicuramente raccordare tutto e allargare la valvola se non lo ho già fatto... poi con quello che monta farà forse i 120 in posizione distesa... ma non credo sia il suo obiettivo mettere assieme una vespa super veloce...

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Ma il discorso dei pistoni che si crepavano è stato risolto? Perchè se è un problema che persiste forse sarebbe meglio tenersi il Polini..


  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Ma il discorso dei pistoni che si crepavano è stato risolto? Perchè se è un problema che persiste forse sarebbe meglio tenersi il Polini..

    Mi sembra risolto si rompevano dalle finestre, vedi che in passato ho rotto anche i pistoni polini sempre nello stesso punto ..
    Non li ho rotti solo io li ho smontati da parecchi motori px crepati però dopo molti km.

  19. #19
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Ragazzi ragazzi, 140 Km orari con delle ruote da carriola ... se, e ripeto SE mai ci si arriva è da pazzi!!!!!

    ANDATE PIANO!!!! ... anche col supertenerè / R1 / ecc ecc!!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #20
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    mi sembra che siete andati un pò fuori tema no? avevo chiesto altre cose io..prorpio per non portarla dal meccanico..

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    mi sembra che siete andati un pò fuori tema no? avevo chiesto altre cose io..prorpio per non portarla dal meccanico..
    Ti chiedo scusa se ho trascinato la discussione fuori tema
    é la tua prima esperienza?
    Prendi il pistone e montalo senza fasce sul motore montato su un cavalletto o in morsa ma smontato dalla vespa, infilaci il cilindro con una sola guarnizione sotto, bloccalo con due dai e spessori sufficienti, fai girare e misura quanto rimane incassato rispetto al piano di appoggio, misura le fasi di travaso e scarico.
    Non so se lo hai già fatto.......
    Devi montare un goniometro al posto del volano oppure direttamente sul volano.
    Comunica i risultati ed andro' avanti ad aiutarti se lo vorrai.....

    Ciao

  22. #22
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    oooo là...ora ci siamo..comunque no..non è la mia prima esperienza..ma spesso è meglio non sottovalutare nuove avventure..per le fasi ok..misuro e ti faccio sapere..quindi io non posso chiudere i carter prima di fare la misurazione..perchè poi magari mi trovo con lq 4a corta da togliere ecc..giusto?

  23. #23
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    34
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    oggiè arrivato il kit.. ma che bello che è!

    veniamo a noi..
    le istruzioni dicono..candela ngkb8es..e ok..
    accensione originale anticipo 18 gradi..io monto l'accensione con le tacche it e a..dove la posiziono?
    rapporti 23\64 con quarta 36 o 35 oppure 24\64 con quara 36...e qua dovrei esserci..devo contare i denti perchè non mi ricordo più ma bon..
    carburatore 24\24 con getto max 130 poi da regolare..e anche qui ok..
    marmitta ok.

    ora restano le fasi il problema..
    si parte con uno di 2mm sotto e e 10mm sopra..e poi si va avanti con le verifiche..qua devo fare come dici tu no?misuro e poi scrivo qua e tu mi consigli il da farsi..

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    accensione originale anticipo 18 gradi..io monto l'accensione con le tacche it e a..dove la posiziono?
    rapporti 23\64 con quarta 36 o 35 oppure 24\64 con quara 36
    Tacca su A uguale 23*, tacca su IT uguale 18*
    Per i rapporti sei sicuro che esista la 24/64? Mai sentita Comunque io ti consiglierei 23/64 con quarta z35, con un buon allungo hai un motore più pronto e una velocità di punta di tutto rispetto


  25. #25
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: abbandono polini x parmakit

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Tacca su A uguale 23*, tacca su IT uguale 18*
    Per i rapporti sei sicuro che esista la 24/64? Mai sentita Comunque io ti consiglierei 23/64 con quarta z35, con un buon allungo hai un motore più pronto e una velocità di punta di tutto rispetto

    Con quella primaria e la 4* originale se il motore spinge superi i 120.
    Sul mio secondo motore lamellare va be che avevo un 34 PHBH ed un espansione comunque la quarta la tirava tutta fuorigiri....
    Non so col valvola ma credo che se le fasi sono a posto non avrai difficoltà a tirare rapporti lunghi.
    Se vuoi viaggiare in due metteri la quarta leggermente più corta.

    Per Bigtop90
    Postresti fare le foto al pistone.....

    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •