quindi tu che hai visto di persona la frizione 8 molle...questo dovrebbe essere il suo pignone?
http://www.officinatonazzo.it/Ingran...533.-1.uw.aspx
calcola la mia non è millenum
quindi tu che hai visto di persona la frizione 8 molle...questo dovrebbe essere il suo pignone?
http://www.officinatonazzo.it/Ingran...533.-1.uw.aspx
calcola la mia non è millenum
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
ragazzi, allora ecco la mia spesa. vi metto i link cosi mi dite se è giusto o se non va bene:
http://www.officinatonazzo.it/Ingran...533.-1.uw.aspx
http://www.officinatonazzo.it/Frizio...110.-1.uw.aspx
http://www.officinatonazzo.it/Frizio...420.-1.uw.aspx
http://www.officinatonazzo.it/Guarni...385.-1.uw.aspx
http://www.officinatonazzo.it/Frizio...960.-1.uw.aspx
dovrebbe bastare?
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
oggi ho smontato la frizione, direi una cosa abbastanza facile. monto una 8 molle come dicevate voi e pignone da 20. ho aperto la frizione ed ho trovato quelle tacchette che si infilano nel pignone (sto parlando dei dischi in ferro) e alette che entrano nella campana (parlo dei dischi in sughero) super consumate, cioe quelle alette di norma sono rettangolari....queste sono diventate a punta, con una bava immensa sui bordi!!! ora, la vespa ha 55000 km, io non so se fin ora qualcuno abbia mai cambiato la frizione, perche l ho comprata usata, ma puo essere normale un usura del genere? cioe io non ho mai visto niente di simile...credo che altri 2000 km mi avrebbe lasciato a piedi. i dischi di sughero non sono eccesivamente consumati. forse ora capisco quel rumore di ferraglia tirando la frizione.
un altra cosa... adesso sono in difficolta, dove trovo i dischi in ferro? ho visto da tonazzo, ma non ha nulla....
SeNzA CuoRE SArEMmO SolO MoToRINi!
Beh dopo 55000 km non mi sorprende quella usura... In ogni caso i dischi si trovano, sei proprio sicuro che su tonazzo non ci siano? In ogni caso il pignone l'hai già comprato? Perché a questo punto, dovendo cambiare dischi e pignone io avrei fatto un pensierino sulla 7 molle![]()