Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Messa a punto Polini 177

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Messa a punto Polini 177

    Polini 177 in alluminio? Credo che tu abbia il Polini in ghisa, altri non ne hanno fatti

    Citazione Originariamente Scritto da mazzopf Visualizza Messaggio
    diciamo che per l'uso che ne faccio vorrei che riprendesse
    dal minimo senza incertezze sopratutto all'uscita dai tornanti
    mentre non mi interessa troppo la velocità max

    consigli?
    Quello che ti serve è un buon padellino, magari modificato, ma non certo la simonini, considerando anche che hai una bella 23/65 come primaria.
    In alternativa, se la simonini vuoi tenerla per forza, puoi mettere una testata mmw (o almeno mettere a punto la polini) e una centralina ad anticipo variabile, meglio se programmabile... e allora si che ne guadagni di bassi

    Naturalmente do per scontato che la carburazione sia perfetta


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Messa a punto Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da mazzopf Visualizza Messaggio
    Ciao a tutta la lista,

    ho rimontato sul mio PX un motore così congeniato

    Cilindro Polini 177 in alluminio
    Albero motore originale lavorato
    Carburatore 20/20 allargato
    Getto max 125
    Marmitta Simonini
    Frizione e rapporti del 200

    la Vespa ha un vuoto iniziale fino a medi regimi
    poi riprende vigorosamente fino al massimo dei giri

    praticamente fa 60 km/h in 2 e 80 km/h in 3a
    in quarta non l'ho mai tirata al max

    diciamo che per l'uso che ne faccio vorrei che riprendesse
    dal minimo senza incertezze sopratutto all'uscita dai tornanti
    mentre non mi interessa troppo la velocità max

    consigli?
    La tua configurazione non è ottimale... Dico ciò per esperienza personale: io faccio 60 in seconda e 90 in terza con primaria 23/68 e carburatore 20 non ovalizzato con getto max 110... Mettendo a punto il tuo puoi fare molto di più e poi scusa, se non ti interessa la velocità di punta ma che abbia bassi e medi vigorosi perché hai montato la primaria 23/65? Una 23/68 sarebbe perfetta, considera che io faccio 40km/h in prima, 60km/h in seconda, 90km/h in terza e 120km/h in quarta (queste sono velocità di tachimetro ma ho misurato: sfasa di 10km/h, quindi 30, 50,80 e 110)... Lo stesso discorso, come ha detto Lazzaro, si può fare per la Simonini, che non è assolutamente una marmitta da bassi regimi: perché non una bella megadella su misura??


  3. #3
    L'avatar di mazzopf
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Età
    70
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Messa a punto Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    La tua configurazione non è ottimale... Dico ciò per esperienza personale: io faccio 60 in seconda e 90 in terza con primaria 23/68 e carburatore 20 non ovalizzato con getto max 110... Mettendo a punto il tuo puoi fare molto di più e poi scusa, se non ti interessa la velocità di punta ma che abbia bassi e medi vigorosi perché hai montato la primaria 23/65? Una 23/68 sarebbe perfetta, considera che io faccio 40km/h in prima, 60km/h in seconda, 90km/h in terza e 120km/h in quarta (queste sono velocità di tachimetro ma ho misurato: sfasa di 10km/h, quindi 30, 50,80 e 110)... Lo stesso discorso, come ha detto Lazzaro, si può fare per la Simonini, che non è assolutamente una marmitta da bassi regimi: perché non una bella megadella su misura??

    caspiterina complimenti se col 20/20 hai quelle velocità

    ho messo i rapporti del 200 perché avevo una frizione completa da usare
    e vorrei aumentare la velocità a medio regime senza dover sentire il motore
    al massimo regime a 85 km/h come prima col motore normale
    diciamo che vorrei andare dagli 80 ai 90 km/h col motore a meta gas
    a velocità superiori non ci andrò mai con le rotelline da 10 e i freni a tamburo

    l'idea della megadella penso che la svilupperò
    vedo che tutti la consigliano...

    grazie a tutti per i consigli

  4. #4
    L'avatar di mazzopf
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Età
    70
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Messa a punto Polini 177

    ciao a tutti,
    ho preso il kit filtro aria + cornetto Polini
    e il motore ha cambiato erogazione

    pieno anche a bassi regimi, piccole incertezze
    a salire, al massimo non è il mio forte...

    penso che con qualche aggiustamento ho
    trovato il modo di farlo andare come
    desidero io

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Messa a punto Polini 177

    ...diciamo che vorrei andare dagli 80 ai 90 km/h col motore a meta gas
    a velocità superiori non ci andrò mai con le rotelline da 10 e i freni a tamburo...

    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Messa a punto Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    ...diciamo che vorrei andare dagli 80 ai 90 km/h col motore a meta gas
    a velocità superiori non ci andrò mai con le rotelline da 10 e i freni a tamburo...

    Se la marca della gomma è buona ed il cerchio è tubless puoi tirare anche a 120.......
    I freni sono uguali a quelli del p200 per chui sono affidabili fino a 120.
    Sei l'unico Siciliano che non va a tutto gas....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Messa a punto Polini 177

    No no ci vado a tutto gas ma un pò che non ho più 16 anni, età nella quale ti senti invulnerabile, inoltre ho due figli e mi sento responsabile di questo...
    Oggi, neanche a farlo apposta, ho forato in autostrada.
    Per fortuna ha perso aria lentamente, ho capito subito, e non ho avuto brutti momenti ...
    Però ha un suo fondamento dire che con la vespa è meglio passeggiare ..........
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    31
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14
    Citazione Originariamente Scritto da mazzopf Visualizza Messaggio

    caspiterina complimenti se col 20/20 hai quelle velocità

    ho messo i rapporti del 200 perché avevo una frizione completa da usare
    e vorrei aumentare la velocità a medio regime senza dover sentire il motore
    al massimo regime a 85 km/h come prima col motore normale
    diciamo che vorrei andare dagli 80 ai 90 km/h col motore a meta gas
    a velocità superiori non ci andrò mai con le rotelline da 10 e i freni a tamburo

    l'idea della megadella penso che la svilupperò
    vedo che tutti la consigliano...

    grazie a tutti per i consigli
    Grazie per i complimenti!!
    Comunque alla fine come hai risolto?
    Ti ripeto, per me la soluzione é la primaria 23/68 o 22/68 con un semplice padellino modificato o al massimo una megadella. Così facendo avrai un motore sicuramente più equilibrato e con bassi belli pompati.

  9. #9
    L'avatar di mazzopf
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Età
    70
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Messa a punto Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    Grazie per i complimenti!!
    Comunque alla fine come hai risolto?
    Ti ripeto, per me la soluzione é la primaria 23/68 o 22/68 con un semplice padellino modificato o al massimo una megadella. Così facendo avrai un motore sicuramente più equilibrato e con bassi belli pompati.
    ho montato il filtro Polini, quello in spugna con il tromboncino
    di aspirazione al posto del filtro in rete

    il miglioramento è notevole, adesso devo migliorare la carburazione
    però il motore è già più corposo in ripresa a basso regime con
    piccoli impuntamenti residui

  10. #10
    L'avatar di mazzopf
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Età
    70
    Messaggi
    30
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Messa a punto Polini 177

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Polini 177 in alluminio? Credo che tu abbia il Polini in ghisa, altri non ne hanno fatti



    Quello che ti serve è un buon padellino, magari modificato, ma non certo la simonini, considerando anche che hai una bella 23/65 come primaria.
    In alternativa, se la simonini vuoi tenerla per forza, puoi mettere una testata mmw (o almeno mettere a punto la polini) e una centralina ad anticipo variabile, meglio se programmabile... e allora si che ne guadagni di bassi

    Naturalmente do per scontato che la carburazione sia perfetta

    si sto pensando di cambiare la Simonini
    che avevo preso alcuni anni fa

    fa un bel baccano, ma se è lei la responsabile dei vuoti
    a bassi regimi vedrò di cambiarla

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •