Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 50 di 50

Discussione: Restauro PX200E arcobaleno

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    mi sembra di averla gia vista questa px!!!

  2. #27
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    No, ti stai confondendo...ahahah
    Quella special sullo sfondo non ha qualcosa di familiare?

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di PaCoDj
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Salerno
    Età
    38
    Messaggi
    1 270
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    guarda nn mi dice proprio nulla!!!.....oramai nn parla piu'!!!

  4. #29
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Ancora non vuole saperne la special?

  5. #30
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    hai la forcella storta??

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da sergian4 Visualizza Messaggio
    hai la forcella storta??
    Probabilmente è un effetto della foto, anche perchè mi sà che è stata fatta prima di stringere la forcella sul telaio.
    Forse questa foto rende meglio:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    dall'altra angolatura sembrava ci fosse qualche problema alla forca
    se mettessi una foto laterale forse si capirebbe meglio
    complimenti per il parco px

  8. #33
    VRista Junior L'avatar di sergian4
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ud-na
    Età
    40
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    off topic
    se senti o vedi santalucia
    gli dici che gianluca aspetta ancora le foto dell'eberhard

  9. #34
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Domani dovrei chiamarlo per l assicurazione del px :)
    Cmq il vespaio è di un altro utente del forum ;)

  10. #35
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    La vespa, tranne per la forcella (aspetterò qualche occasione), è al 99% finita!
    Resta da capire come mai il cavo del contakm inserito nella ruota ant, quando questa gira non fà girare il cavo .
    Per il resto l'impianto elettrico funziona (tranne per 2 frecce dove probabilmente non ho insistito con la rondella dentellata per scavare la vernice), il motore gira, però il carrozziere mi ha perso il registro del freno anteriore (vedi foto)...Alla piaggio mi hanno detto che è introvabile, su dei siti di ricambisti non l'ho trovato,quindi fin quando non lo trovo, ho risolto con dado e controdado.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di sisco986; 09-06-12 alle 07:23

  11. #36
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da sisco986 Visualizza Messaggio
    La vespa, tranne per la forcella (aspetterò qualche occasione), è al 99% finita!
    Resta da capire come mai il cavo del contakm inserito nella ruota ant, quando questa gira non fà girare il cavo .
    Per il resto l'impianto elettrico funziona (tranne per 2 frecce dove probabilmente non ho insistito con la rondella dentellata per scavare la vernice), il motore gira, però il carrozziere mi ha perso il registro del freno anteriore (vedi foto)...Alla piaggio mi hanno detto che è introvabile, su dei siti di ricambisti non l'ho trovato,quindi fin quando non lo trovo, ho risolto con dado e controdado.
    è vero, il registro è introvabile... a me lo avevano fregato e un mio vicino di casa, che aveva conservato molti pezzi della sua vespa, distrutta in un incidente, mi ha gentilmente donato il suo... avevo girato qualsiasi negozio di ricambi, piaggio e non, e mi hanno detto che non esiste più come ricambio...
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #37
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Peccato per la forcella che sembra davvero storta. Gran bel mezzo comunque

  13. #38
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Le frecce funzionano, resta da capire come mai inserito il cavo del contakm nella sede sulla ruota, non gira l estremo sul manubrio.
    Forse devo accorciare la guaina in modo da far fuoriuscire di più l interno del cavo?

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16
    Ciao il registro lo trovi su SIP scootershop, la guaina la devi infilare dentro la piastrina "ovale" tutta intera...di modo che il cavo vada bene in fondo ed entri nel meccanismo..fai delle prove, caccia dentro nn aver paura :)
    Ciao!
    Ale

  15. #40
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Ho risolto il problema tagliando il terminale della guaina in ferro in modo da avere il cavo più lungo fuori la guaina, grazie comunque :)

  16. #41
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Quel pezzo alla fine l'ho trovato
    In attesa della forcella nuova mi tengo la vespa così!
    Le foto per l'iscrizione asi vanno bene secondo voi?

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #42
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da sisco986 Visualizza Messaggio
    La vespa è stata verniciata, il bordoscudo è stato montato, strisce pedana pure, guaine passate, gommini messi.
    Ho controllato tutti i cavi dell' impianto elettrico, funzionano, solo che il tristemente noto cavo verde è tutto spaccato...Ho trovato un cavo verde (di diametro leggermente maggiore), per sicurezza volevo metterlo in parallelo al vecchio, ma ho paura che aumentando così la sezione aumenti troppo la resistenza.
    Mi consigliate di metterlo in parallelo o sostituirlo direttamente con il nuovo?
    Ciao. Sono arrivato tardi. La vespa è finita! Non sò se poi hai messo il famoso cavo verde in parallelo però non avresti fatto male perchè all'aumentare della sezione la resistenza diminuisce (la formula per il calcolo della resistenza è R= rò x L/S dove rò è la resistività del materiale di cui è composto il cavo, L la lunghezza ed S la sezione) essendo S al denominatore più è grande e minore è la resistenza. In questo caso comunque a parità di carico (utilizzatore alimentato), la corrente assorbita sarà la medesima e non vai a rischiare nulla (anche a parità di tensione di alimentazione). Sicuramente a te ora non interesserà più perchè hai finito. A qualcuno potrebbe far comodo sapere che può "parallelare" un altro cavo in questo caso.

    Purtroppo non credo che le foto oblique vadano bene perchè se non sbaglio le voglio fatte frontalmente. Sia sui due lati destro e sinistro, sia sull'anteriore che sul posteriore della vespa.

    Comunque colore stupendo e modello vespa ancora di più!!!

    P.S.:Hai fatto veramente un buon lavoro...."qualcuno" sarà molto molto contento!!!!

  18. #43
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Grazie per i complimenti :)
    Per la cronaca il filo verde l ho sostituito con uno di diametro maggiore, mentre le foto le ho fatte oblique perché così mi risulta le vogliono all ASI (appena ho tempo allego la scansione dove sono descritte le foto da fare)

  19. #44
    VRista L'avatar di Katanga
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    42
    Messaggi
    452
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da sisco986 Visualizza Messaggio
    Grazie per i complimenti :)
    Per la cronaca il filo verde l ho sostituito con uno di diametro maggiore, mentre le foto le ho fatte oblique perché così mi risulta le vogliono all ASI (appena ho tempo allego la scansione dove sono descritte le foto da fare)
    Ah vedi non lo sapevo che l'ASI le volesse oblique. Pensavo fosse la stessa cosa dell'FMI. Ora mi faccio un giretto sul sito dell'ASI. Sono curioso!

  20. #45
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Il nostro vespa club ci ha spedito questo documento per l'iscrizione asi:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #46
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Le foto non vanno proprio bene, se dai un'occhiata nel forum c'e scritto molto al riguardo. Ah un'altra cosa: dai una sistemata al faro anteriore, perche non mi sembra sia montato bene, forse non hai messo la vite che va sotto e che regola l'inclinazione

  22. #47
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da lospecial Visualizza Messaggio
    Le foto non vanno proprio bene, se dai un'occhiata nel forum c'e scritto molto al riguardo. Ah un'altra cosa: dai una sistemata al faro anteriore, perche non mi sembra sia montato bene, forse non hai messo la vite che va sotto e che regola l'inclinazione
    Le foto le ho fatte così perchè mi sono attenuto alle indicazioni che puoi leggere nell'allegato del messaggio prima del tuo (ovviamente ho fatto anche tutte le altre angolazioni).
    Per la vite,il faro ha il supporto rotto...quindi non posso montarla

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da sisco986 Visualizza Messaggio
    Le foto le ho fatte così perchè mi sono attenuto alle indicazioni che puoi leggere nell'allegato del messaggio prima del tuo (ovviamente ho fatto anche tutte le altre angolazioni).
    Per la vite,il faro ha il supporto rotto...quindi non posso montarla
    Io ho risolto sul pk con un metodo un po' artigianale... ho creato, con le guarnizioni in gommapiuma che si usano per ridurre gli spifferi delle vecchie finestre, uno spessore sopra la parabola del faro! Ho regolato l'altezza del proiettore e poi ho stretto bene le viti del coprimanubrio, in modo tale che lo spessore in gommapiuma andasse a battuta sul coprimanubrio stesso bloccando il proiettore nella corretta posizione!

    Devo dire che nonostante sembri rudimentale.. questo sistema ha funzionato alla grande! A prova di vibrazioni!

  24. #49
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    Grazie del consiglio, in ogni caso, una volta posizionata la parabola non si sposta (ogni tanto la ruggine serve a qualcosa :P )

  25. #50
    VRista Junior L'avatar di sisco986
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Salerno
    Età
    39
    Messaggi
    68
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Restauro PX200E arcobaleno

    mancava quest'altro dettaglio...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •