un motore da prestazioni vuole:
albero motore pesante
volano leggero
un motore duraturo vuole
albero motore medio peso
volano pesante
il volano motore, che nella vespa coincide con il rotore elettomagnetico, è l'organo che accumula energia cineteica nella fasi attive del motore per poi cederle nelle fasi passive.
Più il volano è pesante e più ne accumula
Più ne ha accumulata e meno patiscono gli organi a questo collegati nelle fasi passive
IN PRIMIS i cuscinetti di banco
poi biella e manovella
Per rendervene conto empiricamente guardate come gira tondo AL MINIMO un motore ET3, rispetto allo stesso motore ma con un vesptronik (per esempio)
Vi siete mai chiesti perchè le vespe non vanno una sega ma i motori durano 40 anni?