Non voglio essere polemico, ma non pensi che se c'è una differenza di prezzo un motivo sotto sotto c'è? Un DR per quanto lo lavorerai, non andrà mai come un Polini (a parità di lavorazioni) ma ti è già stato detto e sembra che non lo vuoi capire. Se vuoi restare sul DR ti devi accontentare di quello che ottieni, come ti ha detto anche il fin troppo paziente leodo:
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Sì sono certo che il polini tiri più del dr comunque credo che la differenza in € è troppo elevata... almeno per ciò che intendo avere io...
comunque per l'anticipo vada per il polini... C'è in gradi?
Ultima modifica di Vespe; 11-07-12 alle 10:33
Il taglio polini é solo in mm che é semplicissimo anche se non troppo preciso. Se vuoi invece andare coi gradi e complicarti la vita utilizza una fasatura di 120/50
(e non ho fatto altro che ripetere cose giá dette, attento che io sono paziente e te le ripeto ma altri utenti non ti risponderebbero neppure, e avrebbero ragione! quindi cerca di fare uno sforzo e leggere bene ciò che ti scriviamo)
Grazie...
Comunque poi alzo il cilindro per avere le luci tutte aperte a pmi e porto lo Squish a 1
perchè 0.18? è una costante?Il parametro ottimale per la scelta dell'altezza è 0,18 millimetri per ogni centimetro di diametro del pistone (nei motori racing e gp si va anche a meno) quindi per il nostro 130cc che di pistone fa 5,7 cm, l’altezza di squish dovrebbe essere 5,7x0,18= 1,026 mm.
Ultima modifica di Vespe; 11-07-12 alle 11:25
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi