Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 40 di 40

Discussione: Alcune domande sul mio serbatoio

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    chiedi che resa ha il tuo kg nel caso di applicazione a pennello
    dietro il barattolo c'è scritto "resa teorica 9mq/l per mano"
    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Proteggi gli occhi su adoperi degli acidi o delle basi ( peggio ).
    chiaro, ovvio

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non so nemmeno che prodotto vuoi usare.... Ci sono in commercio decine di prodotti simili come faccio a saperlo?
    beh ma il procedimento penso sia lo stesso per tutte...comunque è "attiva marine primer"

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    bene oggi ho fatto, ho usato 100g e ne sono avanzati quasi 50...
    comunque c'è un modo per pulire la bacinella e l'imbuto che ho usato? ho provato con acqua, alcool ma niente

  4. #29
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    con cosa hai diluito?
    il diluente è il prodotto che devi usare per pulire, a patto di usarlo PRIMA dell'essicazione, se il prodotto è catalizzato

    DOPO ..... olio di gomito e carta vetrata (o similare)

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    con cosa hai diluito?
    il diluente è il prodotto che devi usare per pulire, a patto di usarlo PRIMA dell'essicazione, se il prodotto è catalizzato

    DOPO ..... olio di gomito e carta vetrata (o similare)
    diluente epossidico preso dal ferramenta
    ma imbuto e bacinella (molto piccola) come li pulisco riesco a infilare solo poche dita all'interno (nell'imbuto neanche questo), in caso posso anche lasciarle così? o i pezzi potrebbero staccarsi/darmi problemi?
    Ultima modifica di Albyfenix; 30-07-12 alle 17:32

  6. #31
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    prova con il diluente epossidico ma, ti ripeto, se il prodotto è catalizzato, non togli niente.......

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    allora mi sa che ormai non c'è che fare...ma se li lascio così possono dare problemi o l'unico problema è quello "estetico"?

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    Boh, lo dovresti sapere tu se è un problema ... Se ad esempio il contenitore e l'imbuto erano usati per travasare il vino o per venire a contatto con alimenti allora è un problema ... Ma appunto dipende da qual'è il loro utilizzo...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Gancio portaborse nella sella et3

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Boh, lo dovresti sapere tu se è un problema ... Se ad esempio il contenitore e l'imbuto erano usati per travasare il vino o per venire a contatto con alimenti allora è un problema ... Ma appunto dipende da qual'è il loro utilizzo...
    No l'imbuto lo uso per travasare miscela e benzina, il contenitore per varie cose, ma non per alimentari, forse l'ha usato anche mia madre per il detersivo ma non lo so effettivamente

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Gancio portaborse nella sella et3

    altra cosa: 2 giorni dopo il trattamento: vicino al tappo in basso c'è una colatura vistosa e un residuo proprio vicino tappo, che fare? darà problemi o posso lasciare così?

    Foto0319.jpgFoto0320.jpgFoto0321.jpgFoto0322.jpg

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16
    Nessuno?

  12. #37
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Nessuno?
    MA ORCA MISERIA
    hai fatto il lavoro e adesso vedi una colatura: se è un bicomponente quello che hai usato diventa duro come il marmo.

    non ti resta che montare il rubinetto con la sua guarnizione e provare se perde
    se perde con una guarnizione in gomma è probabile che mettendone 2 non perda più

    altrimenti ti tocca riddure un po' lo spessore della colatura

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    MA ORCA MISERIA
    hai fatto il lavoro e adesso vedi una colatura: se è un bicomponente quello che hai usato diventa duro come il marmo.

    non ti resta che montare il rubinetto con la sua guarnizione e provare se perde
    se perde con una guarnizione in gomma è probabile che mettendone 2 non perda più

    altrimenti ti tocca riddure un po' lo spessore della colatura
    scusa come facevo a vederla la colatura quando era fresca? pensavo che tutto quello in eccesso defluisse (che poi sono stato 10 minuti a girarlo da tutte le parti e non colavo più niente)

  14. #39
    VRista Junior L'avatar di geospecial
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Provincia di Lodi
    Messaggi
    209
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    fai come ti ha detto Sartana, fai il pieno, e via!!

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Alcune domande sul mio serbatoio

    Citazione Originariamente Scritto da geospecial Visualizza Messaggio
    fai come ti ha detto Sartana, fai il pieno, e via!!
    montato il rubinetto e va tutto perfetto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •