Carissimo concittadino, mi sento di aiutarti perchè stai facendo alla tua special 50 le stesse cose (stupidaggini) che feci io alla mia vespa 50 special 3 m nel lontano 1977...e allora la vespa non mi ringraziò.....lessi 250 cc sul librettino e misi 250 ml dentro il motore, di olio motore per auto...risultato: quello che succede a te: olio dappertutto e frizione che slitta...ora, fai una prova....vai da Auchan e compra l'olio unigrado sae 30, mi pare che sia quello per motozappe, oppure l'olio cambio sae 80-90, dopodik mettilo nel foro carico fino a quando non fuoriesce in piano dallo stesso, e vai tranquillo...poi vedi se riesci a dare una bella pulita al motore e ringrazia chi per te è riuscito a conservarti una vespa special 50 originale ai giorni nostri...penso la mamma, il papà o qualche zio o zia....ormai è pressochè impossibile trovare vespe 50 special non pasticciate da qualcuno...
p.s.:tempo fa, in zona Canalicchio, via Nuovaluce, esattamente al "Tivoli" vedevo un ragazzino esercitarsi con una 50 special che pareva uscita da poco dalla piaggio....pensa un pò, erano almeno trent'anni che non sentivo il caratteristico rumore(è una parola grossa) che emetteva la vespa 50 special tutta originale, con la marmitta piaggio, quindi la cosa mi ha colpito...eri tu per caso?Se si, ti proibisco di continuare a maciullare quella vespa!!!Va conservata come monumento nazionale!!!!Fatti comprare un sh e sfogati con quello...
p.p.s.: Scherzo, ma non troppo.