Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: SI24 imberlato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: SI24 imberlato

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ... acquisterò un dell'orto usato e stringerò con la dinamometrica secondo coppie piaggio sperando che vada tutto bene;
    TUTTI i miei li ho sempre usati così, ma mi trovo a non averne neanche uno di dritto lo stesso :( anche quelli che apparentemente sono nuovi poi li guardi bene e vedi che sono storti. Paradossalmente invece tutti e 4 i SI20 che ho sono perfettamente dritti...
    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    inoltre mi aveva consigliato un utente di tagliare la rondella che va sotto la growr affinchè non icida direttamente sulla pista di scorrimento ghigliottina
    Questa non l'ho capita... Cosa c'è da tagliare e dove?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: SI24 imberlato

    sotto la vite di fissaggio "interna",quella fra corpo carburatore e vaschetta ci va la rondella, che essendo circolare appoggia anche esattamente sopra la pista di scorrimento della ghigliottina. Per evitare che la pista si ammacchi in fase di serraggio rendendo difficile lo scorrimento, mi hanno consigliato di tagliare uno spicchio della rondella, e di posizionare la parte con lo spacco nella zona che sta sopra la pista, in pratica otterrai una rondella con zero materiale da un lato del foro, asimmetrica e la parte senza materiale la rivolgi verso di te.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: SI24 imberlato

    Ho capito... buona idea!
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: SI24 imberlato

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    TUTTI i miei li ho sempre usati così, ma mi trovo a non averne neanche uno di dritto lo stesso :( anche quelli che apparentemente sono nuovi poi li guardi bene e vedi che sono storti. Paradossalmente invece tutti e 4 i SI20 che ho sono perfettamente dritti...
    Potresti avere la scatola carburatore con la battuta imbarcata che ti rovina tutti i carburatori che monti.
    A me è successo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: SI24 imberlato

    No no, ho avuto la sfiga di prendere solo carburatori storti: col senno di poi li ho controllati e hanno tutti le ghigliottine slimazzate, anche perché se fosse la scatola anche i 20 sarebbero storti visto che normalmente i 20 vengono tolti per poi essere sostituiti dal 24
    Ultima modifica di iena; 23-08-12 alle 16:36
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •