Ciao!
In effetti la tua special si presenta piuttosto bene per poter essere conservata. Ti confesso che di quel blu ne avevo sentito parlare sulla 1a serie ma è la prima che vedo. Sei sicuro che sia quello il suo colore originale?
Per scoprirlo solitamente basta levare il serbatoio e controllare il colore dell'interno del vano. Sono in tanti a non verniciarlo...
Allora, guardandola così, ma che le foto non sono di qualità eccelsa, ti posso dire subito che:
1)devi lavare e lucidare bene la scocca, eliminare i bozzi, farti fare un po' di vernice a campione per riverniciare le zone rovinate e lo sportellino motore (ma qui ti invito a contattare un carrozziere o qualcuno che sappia cosa fare, specificandogli che la vespa non va riverniciata interamente ma solo sfumata in alcune zone);
2)il nasello nero non è facile da trovare... prova a girare un po' tra i siti...
3)il tettino del fanale posteriore va in tinta col nasello (nero) e non grigio;
4)la crestina sul parafango non è la sua. L'originale è in alluminio non verniciato;
5)le manopole non sono le sue. Le originali sono nere, retinate, con logo Piaggio esagonale;
6)manca il tappo del tamburo anteriore in plastica grigia e non in metallo lucido;
7)il faro anteriore mi pare abbastanza opacizzato...
8 se le trasmissioni sono dure ti conviene fare un cambio totale di cordini e guaine. E' un lavoro un po' palloso ma credo sia il sistema più pulito;
9)la leva di accensione mi pare sbagliata e precisamente di un Pk;
10)la levetta della miscela va in alluminio lucido, non in plastica grigia scura.
11)sotto al fanalino posteriore ci dovrebbero essere 4 fori tappati con dei tappini in plastica grigia. Ci sono?
12)La sella in effetti è conciata malissimo. La copertura uguale all'originale la trovi da Pascoli. E' carissima ma davvero ben fatta. Per la gommapiuma ed e lo strato di gomma che copre le molle puoi fare da te o affidarti ad un bravo tappezziere.
Scatta foto migliori e saprò essere più preciso...