Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: può essere solo colpa del padellino?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    ho letto la guida alle fasature e chiedo solo una cosa, la luce di ammissione è dove si attacca il collettore?
    diciamo di sì - per avere la fasatura della tua aspirazione devi sommare più valori ovvero: misurazione in gradi della luce di ammissione + misurazione in gradi della fasatura del tuo albero motore.
    questo valore che ottieni è la tua fasatura di aspirazione, che si divide in anticipo e ritardo, rispetto al PMS

    tu dicevi precedentemente che hai tagliato 3 mm e 15 mm
    i 3 mm li hai tagliati nella parte di ritardo (quindi vicino alla testa di biella)
    i 15 mm li hai tagliati nella parte di anticipo (e quindi nella zona dello scanso più lontana dalla testa di biella)

    se la misura che hai dato è cordale
    3 mm corrispondono a +4° di fasatura in ritardo
    15 mm corrispondono a +20° di fasatura in aspirazione

    tutti i problemi che hai attualmente in 4^ sono dati esclusivamente dal padellino.

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    31
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    ok posto poi le fasature e da lì cerco di capire cosa fare, di certo porterei il pistone in linea con
    il bordo inferiore delle luci a pmi e lo squish ad 1mm, con che cosa spiano il cilindro o la testa?
    Ultima modifica di Vespe; 25-09-12 alle 15:28

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    ok posto poi le fasature e da lì cerco di capire cosa fare
    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    tutti i problemi che hai attualmente in 4^ sono dati esclusivamente dal padellino.


    Mi pare abbastanza logico pensare che tu debba semplicemente cambiare la padella
    Ultima modifica di iena; 25-09-12 alle 15:33
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    31
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    si ok, però vorrei il più possibile dalla configurazione

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Ok, ma dato che hai un tappo a quel motore intanto comincia a toglierlo poi senti come va e da li decidi il da farsi
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    31
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    sì ho deciso per un'altra polini a banana... poi butto un occhio alle fasature e decido che fare
    Ultima modifica di Vespe; 25-09-12 alle 16:10

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespe Visualizza Messaggio
    con che cosa spiano il cilindro o la testa?
    Io lo faccio con i denti..però l'ultimo lavoro l'ho fatto tempo fa quando avevo quelli da latte perchè tanto sapevo che dovevano cadere e anche se si rovinavano non mi importava

    Cilindro e testata si spianano con macchine elettro utensili..tornio, fresa a controllo numerico etc..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    31
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    e se usassi un foglio di tela abrasiva? troppo difficile e poco preciso?

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Fai prima con i denti..
    Se devi mangiare la ghisa per circa 2 millimetri aivoglia a girare il cilindro sopra la carta vetrata..per quando hai fatto hai preso la patente della macchina..senza considerare la precisione come dici te!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    VRista L'avatar di Vespe
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Cossato
    Età
    31
    Messaggi
    478
    Potenza Reputazione
    15

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    e la testa? però c'è poca carne... beh lo faccio al tornio... poi ci sono problemi di sfiato tra cilindro e testa?

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: può essere solo colpa del padellino?

    Per fare una cosa fatta bene, devi magiare sia alla testa che al cilindro.
    Se, per esempio, devi togliere 2 mm ne togli uno al cilindro e uno alla testa, se la quota da togliere è 1,5 fai 0,75 al cilindro e altrettanti in testa.
    Lo svantaggio è che sicuramente di costa di più perchè lo staffaggio in macchina è doppio..alla fine la maggior parte torniscono il cilindro, danno una passata con la carta vetrata alla testa e la rimontano con un po di ermetico

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •