fai cosi va....
http://old.vesparesources.com/showth...itta-con-fuoco
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Quoto,la marmitta originale della vespa t5 ha un silenziatore interno in lana di roccia NON estraibile,dunque non la si può bruciare altrimenti poi fa un rumoraccio.
Nel caso venisse bruciata secondo me, poi va aperta per la sostituzione della lana di vetro e risaldata.
Vado avanti sempre a rilento, le pulizie mi portano via un sacco di tempo, credo di aver già utilizzato 7 o 8 flaconi di chanteclaire.
Comunque sono alla revisione della pompa del miscelatore, non lo avevo mai fatto, come al solito prima di smontare ho fatto un search tra i thread.
pompa.jpg
Il miscelatore era fermo da sempre, perchè non avevo il carburatore adatto e quindi ho sempre viaggiato senza l'alberino facendo miscela a mano.
Per rimetterlo in funzione ho smontato tutto, devo dire che il perno con gli o-ring era veramente incollato nella sede, ho dovuto scaldare con pistola la scatola depuratore
per estrarlo, sostituiti o-ring con quelli nuovi in dotazione nella serie guarnizione originale.
Ho controllato il codice del gruppo pompa sembra essere uguale al 200.
Bella, complimenti, ma è color sabbia e dell'82/83 giusto?
![]()
è un esperimento che ho fatto con la rettifica. Loro non lo avevano mai fatto io ho chiesto di provare, perchè non ho un posto dove bruciare la marmitta, inoltre il procedimento urta molto la mia sensibilità ecologica... Fatto sta che dopo 24 ore di ultrasuoni era ancora intasata, invece dopo una decina di giorni che la faceva andare con altri pezzi, l'ho ritirata verniciata ed era bella vuota..
http://img207.imageshack.us/img207/4...3785400126.mp4
ed usi una vespa... scherzo anche io vivo nell'incoerenza di non riuscire a fare a meno delle mie vespette e di cercare di vivere in maniera "corretta"
secondo me la lana di roccia è bella che consumata dopo una settimana....
![]()
Ultima modifica di gian-GTR; 03-10-12 alle 20:32
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Ora faccio arrabbiare qualcuno...
image.jpg
10€!
IMG_7249.jpg
Zincatura, un po' troppo lucida...