fai cosi va....
http://old.vesparesources.com/showth...itta-con-fuoco
![]()
fai cosi va....
http://old.vesparesources.com/showth...itta-con-fuoco
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Quoto,la marmitta originale della vespa t5 ha un silenziatore interno in lana di roccia NON estraibile,dunque non la si può bruciare altrimenti poi fa un rumoraccio.
Nel caso venisse bruciata secondo me, poi va aperta per la sostituzione della lana di vetro e risaldata.
Vado avanti sempre a rilento, le pulizie mi portano via un sacco di tempo, credo di aver già utilizzato 7 o 8 flaconi di chanteclaire.
Comunque sono alla revisione della pompa del miscelatore, non lo avevo mai fatto, come al solito prima di smontare ho fatto un search tra i thread.
pompa.jpg
Il miscelatore era fermo da sempre, perchè non avevo il carburatore adatto e quindi ho sempre viaggiato senza l'alberino facendo miscela a mano.
Per rimetterlo in funzione ho smontato tutto, devo dire che il perno con gli o-ring era veramente incollato nella sede, ho dovuto scaldare con pistola la scatola depuratore
per estrarlo, sostituiti o-ring con quelli nuovi in dotazione nella serie guarnizione originale.
Ho controllato il codice del gruppo pompa sembra essere uguale al 200.
Bella, complimenti, ma è color sabbia e dell'82/83 giusto?
![]()
si è quello, sembra sbiadito ma sarà la patina di polvere