Tuttavia considerando l'esperienza di Simone mi terrei sul basso.
Piuttosto mi sa che dovrò procurarmi un'altra chiave perché questa è troppo grossa, con valore minimo 1.4 e inoltre ha il controdado di blocco spanato![]()
Tuttavia considerando l'esperienza di Simone mi terrei sul basso.
Piuttosto mi sa che dovrò procurarmi un'altra chiave perché questa è troppo grossa, con valore minimo 1.4 e inoltre ha il controdado di blocco spanato![]()
Il mio spirito da elaboratore ha parlato...
Ruggero la testa è da buttare, la valvola fa schifo, il cilindro è da rettificare......
Fai prima a comprare un Harley, spenderesti di meno.
Quoto il collettore lemellare
Quoto il cilindro nuovo ma rigorosamente POLINI
Ci metterei anche una bella campana 27 DD appena più lunga dell'originale
Spenderai qualcosa in più ma avrai risultati evidentemente migliori.
Albero motore nuovo sarebbe meglio .
Ciao Ruggero
Non serve massacrare i carter
ELABORAZIONI TWINS RACING
Magari le dinamometriche non sono tutte uguali, però, per sicurezza, prova ad avvitare a un dado m7 su una vite m7..se si spana al massimo butti il bullone che costa sicuramente di meno di un prigioniero della vespa
Ho dato una dremelata ai crateri della testa e ho spianato la base d'appoggio con la carta da 400 a secco.
Inoltre è in corso il ricablaggio dello statore con cavetti con rivestimento in silicone (dal cavo di un ferro da stiro).
Ultima modifica di ruggero; 22-10-12 alle 15:43
Per quanto riguarda la crocera, si riesce a capire se è da cambiare o no da queste foto?
Ultima modifica di ruggero; 13-12-12 alle 14:46
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Per vedere se la crocera è utilizzabile devi smontarla e controllare i 4 denti.
Controlla anche che le battute degli ingranaggi non siano rovinati