Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Fase magnetica e anticipi Primavera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Fase magnetica e anticipi Primavera

    Esatto
    Prima sistemi la fase magnetica (c'è sempre da imparare, non sapevo si chiamasse cosí) e poi l'anticipo di accensione.

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Fase magnetica e anticipi Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Esatto
    Prima sistemi la fase magnetica (c'è sempre da imparare, non sapevo si chiamasse cosí) e poi l'anticipo di accensione.
    Alla fine, penso proprio che la fase magnetica serva proprio per far corrispondere l'istante in cui scocca la scintilla con l'istante in cui si ha il massimo trasferimento di potenza verso la bobina alta tensione e quindi alla candela.
    Mi sa tanto che mi devo armare anche questa volta di oscilloscopio per analizzare le forme d'onda.

    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 30-10-12 alle 20:12




  3. #3
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Fase magnetica e anticipi Primavera

    Ciao Luca, non so se può ancora esserti utile ma allego le pagg. 38 e 39 del Manuale di Officina per la Primavera e l'ET3

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Fase magnetica e anticipi Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Ciao Luca, non so se può ancora esserti utile ma allego le pagg. 38 e 39 del Manuale di Officina per la Primavera e l'ET3

    Ciao Roberto, grazie per le immagini, hai per caso il manuale completo? Me lo potresti mandare?
    Vedo una cosa che non torna, sul manuale UM che hai scannerizzato c'e' scritto da 2 a 4mm, mentre su queste leggo da 3 a 6.


    Ciao.




  5. #5
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Fase magnetica e anticipi Primavera

    Volentieri, mandami in mp il tuo indirizzo mail.




    EDIT: anzi, guarda che ce n'è una scansione anche migliore nella sezione download qui su VR: è quello per Vespa 50 (che però è anche per 125 Primavera)

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di farob; 30-10-12 alle 23:55


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Fase magnetica e anticipi Primavera

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Volentieri, mandami in mp il tuo indirizzo mail.




    EDIT: anzi, guarda che ce n'è una scansione anche migliore nella sezione download qui su VR: è quello per Vespa 50 (che però è anche per 125 Primavera)

    Grazie Roberto, avevo cercato ma non l'avevo notato. Nel titolo parla di vespa 50 R e Special.

    Ciao




  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Fase magnetica e anticipi Primavera

    Questa sera mi e' tornato il volano.
    Ho regolato la fase magnetica, poi ho regolato l'anticipo. L'ho messo a circa 25 gradi, pero ho notato una cosa che non riesco a spiegarmi. Collego la strobo, accendo il motore e vedo un anticipo di circa 16/18 gradi, poi accellero e superando un certo regime, la fase passa di colpo da 16/18° a 25°. E' normale e quale potrebbe essere la causa?

    Vol.




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •