Esatto
Prima sistemi la fase magnetica (c'è sempre da imparare, non sapevo si chiamasse cosí) e poi l'anticipo di accensione.
Esatto
Prima sistemi la fase magnetica (c'è sempre da imparare, non sapevo si chiamasse cosí) e poi l'anticipo di accensione.
Alla fine, penso proprio che la fase magnetica serva proprio per far corrispondere l'istante in cui scocca la scintilla con l'istante in cui si ha il massimo trasferimento di potenza verso la bobina alta tensione e quindi alla candela.
Mi sa tanto che mi devo armare anche questa volta di oscilloscopio per analizzare le forme d'onda.
Vol.
Ciao Luca, non so se può ancora esserti utile ma allego le pagg. 38 e 39 del Manuale di Officina per la Primavera e l'ET3
![]()
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Volentieri, mandami in mp il tuo indirizzo mail.
EDIT: anzi, guarda che ce n'è una scansione anche migliore nella sezione download qui su VR: è quello per Vespa 50 (che però è anche per 125 Primavera)
![]()
Ultima modifica di farob; 30-10-12 alle 23:55
E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!
Questa sera mi e' tornato il volano.
Ho regolato la fase magnetica, poi ho regolato l'anticipo. L'ho messo a circa 25 gradi, pero ho notato una cosa che non riesco a spiegarmi. Collego la strobo, accendo il motore e vedo un anticipo di circa 16/18 gradi, poi accellero e superando un certo regime, la fase passa di colpo da 16/18° a 25°. E' normale e quale potrebbe essere la causa?
Vol.