Ciao Volumexit, al momento non ho trovato niente, credo che mi porterò la gabbia presso qualche casa del cuscinetto e cercherò di capirne di più, quella sede è piuttosto robusta, se la tolgo rimane un foro parecchio più grosso del cuscinetto HK1612, mi pare anche strano che vendano una gabbia a rulli con un anello di quel tipo...può essere che sui primi esemplari ci fosse questa sede in acciaio a mo' di rinforzo? su qualche esploso di V5A1M trovato anni fa e riperduto nella rete mi pare d aver visto la gabbia a rulli come questa che ho trovato...se oggi scopro qualcosa vi faccio sapere...
Per non sapere né leggere né scrivere io dico che negli anni qualcuno ha fatto il danno alla sede del cuscinetto e per rimediare hanno barenato per infilarci quell'anello e quella gabbia a rulli.
Però veramente è una modifica che non avevo mai visto.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ah, se questo V5A1M è di quelli prima serie con imbocco piccolo io non ne ho mai aperto uno...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Se non ho capito male e proprio di quel tipo, quelli con la crocera a 2 griffe e non a 4 come le successive.
Mi sembra che anche la lunghezza dell'albero secondario sia diversa.
http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...wheel_71890000
Vol.
Ciao...sono appena tornato da lavoro,
purtroppo oggi non ho avuto tempo di passare in qualche casa del cuscinetto.
in effetti questi carter hanno diverse differenze rispetto ad un comune carter vespa 50 special:
come dici tu la crocera è a due griffe
il foro per l'alloggiamento del gruppo termico è più piccolo
l'attacco dell'ammortizzatore è disassato verso il lato ganasce
i silent block sono di due dimensioni diverse fra loro
ed in generale ci sono dei particolari della fusione che hanno una fattura meno robusta, diciamo meno riempimenti di aluminio
secondo voi questi carter hanno un valore aggiunto?
grazie nuovamente per il contributo...
Ultima modifica di route324; 05-11-12 alle 21:59 Motivo: aggiunta info
Già mi è capitato di vedere una cosa del genere su dei carter di una sportellino piccolo,quell'anello d'acciao che c'è fa da sede alla gabbia a rulli,quindi va lasciato lì dov'è,devi solo sostituire la gabbia visto che revisioni...
Ultima modifica di d.uca23; 05-11-12 alle 22:18
Ciao d.uca23, dal numero di telaio sono risalito all'anno 1965 quando le 50 erano ancora con sportellino piccolo, almeno così si evince dalle informazioni pseudo-ufficiali.
se anche tu hai già visto questo tipo di alloggiamento prende maggiormente peso l'ipotesi che sia un accorgimento originale dell'epoca.