Assolutamente NO!
Lo monto alzando la scatola del carburatore ;)
Assolutamente NO!
Lo monto alzando la scatola del carburatore ;)
Hai già provato tu???
Io ho un SI 26E lavorato, con conetto pinasco e coperchio vaschetta rialzato di 7mm perchè prima montavo il filtro T5 integro.
Non che non vada bene ma senza filtro è un'altra storia che migliora un pelo col conetto.
Attento alla carburazione!!!!
Prova candela d'obbligo!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Oggi dopo 15gg di stop forzato causa impegni di lavoro mi sn rimesso all'opera
Nel montare lo scarico ho trovato difficoltà cn il collettore. A mano non riuscivo a inserirlo e mi sono dovito ingegnare con dei pezzi di legno da usare a mo di martello ma questa cosa mi ha reso furioso.
Non dovrebbe entrare facilmente il collettore del cilindro nel collettore di scarico??? Poi la fascetta dannata della malossi si è svitata e non ne ha voluto piu sapere di rimettersi al suo posto , quindi devo rismontare lo scarico, stringere un po la fascetta e rimontare il tutto.
Ah, come mai non riesco a sfilare la ruota posteriore come facevo normalmente con l'Et3 alzando un pelino la vespa e facendola scivolare da sotto?
devo per forza coricare la vespa?
E avete consigli su come installare lo scarico? Seguire un ordine, attenzioni particolari???
Grazie :)
per togliere la ruota io metto un secchio della pittura e degli spessori sotto il telaio, sotto la targa, ovviamente devi togliere il para spruzzi, non è il massimo però funziona, fa anche da cavalletto nel frattempo che è senza ruota![]()
Per montare lo scarico ho utilizzato un Crick idraulico da auto (tipo questo http://www.giordanoshop.com/images/f...6664/crick.jpg) che ho appoggiato sotto il carter per sollevarla. Ho sfilato la ruota, poi il perno dello scarico originale (non veniva via con la ruota installata) ed ho rimontato lo scarico facendo l'operazione opposta. Ho letto che comunque con la Malossi c'è qualche problemino nell'infilarla nel collettore... Probabilmente le tolleranze sono un po scarse...
Io monto sempre i carburatori modello G del t5 vanno benissimo su qualsiasi tipo di motore , tutte le colonnine vanno cambiate, si mettono quelle del modello E e diventano carburatori simili solo che il modello G è + basso adatto a montare un filtro t5 o un cornetto senza l'obbligo di rialzare il coperchio, di serie ha anche la valvola gas 05 liscia, ingrassa nei primi 3/4 di apertura di + rispetto alla valvola 04 del modello E, sono intercambiabili .
Anche a me senza filtro va + forte , io lo lascio perchè il motore gira bene lo stesso e rimane + pulito.
Avevo risposto nell'altro post come ci è finita qui la risposta?
Mi chiedevo se le martellate date con i cunei di legno potevano fare danni al blocco motore (non so lesioni o disallineamenti)