Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Rinfrescata PX MY 2006

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Citazione Originariamente Scritto da pinnuz Visualizza Messaggio
    In pratica dovrei togliere vernice a bomboletta, arrivare allo strato galvanico nero, dare fondo (poco per non fare troppo spessore) e carteggiarlo per pareggiare bene usando la tecnica del contrasto, e via con il colore definitivo.....giusto??
    In questo modo riesco anche a pareggiare i graffi SENZA stuccare?
    Vi allego un'altra foto con il dettaglio dei graffietti presenti!!!

    Per il parafango evitare di smontarlo sarebbe un bel colpo, mi evito un sacco di menate inutili....spero di riuscirci!!!

    Grazie a tutti!!
    Esatto, la spia serve anche per darti un' idea di quanto stai grattando. Carteggiando le zone danneggiate usando un tassello di legno o gomma (li vendono nei brico per pochi euro), se sa superficie non è piana ma "rientrata" per qualche botta, la spia evidenzierà le magagne da correggere.
    Se sono graffi superficiali, che non hanno deformato la lamiera ma solo gli strati di vernice, con la sola carteggiatura, quella per eliminare il colore esistente dovresti eliminare il problema, se invece la lamiera è deformata dovrai correggere dando una stuccatina per riempire. Il solo fondo riesce a riempire i graffi provocati dalla precedente carteggiatura se fatta con una grana grossa, graffi che hanno in qualche modo alterato la forma originale, della lamiera specie per una caduta non credo.
    Le parti stuccate e levigate dovranno essere isolate nuovamente con una velata di fondo prima del colore.
    Se quei segni che si vedono in controluce sono stati provocati da una caduta, ad occhio e croce richiederanno una stuccatina. Difficilmente avranno intaccato solo il colore. Ad ogni modo, nulla di grave, si risolve con poco.

    Il parafango volendo si può verniciare da montato, dovrai isolate a dovere le parti immediatamente vicine per cercare di fare un lavoro più preciso possibile. Inoltre, come suggerisce Gabri, è meglio incartare tutta la vespa (per lo scopo puoi usare dei sacchi della monnezza aperti e nastro carta), la polvere della verniciatura va dappertutto.
    Ultima modifica di gluglu; 27-11-12 alle 07:28
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •