Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Rinfrescata PX MY 2006

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Citazione Originariamente Scritto da pinnuz Visualizza Messaggio
    In pratica dovrei togliere vernice a bomboletta, arrivare allo strato galvanico nero, dare fondo (poco per non fare troppo spessore) e carteggiarlo per pareggiare bene usando la tecnica del contrasto, e via con il colore definitivo.....giusto??
    In questo modo riesco anche a pareggiare i graffi SENZA stuccare?
    Vi allego un'altra foto con il dettaglio dei graffietti presenti!!!

    Per il parafango evitare di smontarlo sarebbe un bel colpo, mi evito un sacco di menate inutili....spero di riuscirci!!!

    Grazie a tutti!!
    Esatto, la spia serve anche per darti un' idea di quanto stai grattando. Carteggiando le zone danneggiate usando un tassello di legno o gomma (li vendono nei brico per pochi euro), se sa superficie non è piana ma "rientrata" per qualche botta, la spia evidenzierà le magagne da correggere.
    Se sono graffi superficiali, che non hanno deformato la lamiera ma solo gli strati di vernice, con la sola carteggiatura, quella per eliminare il colore esistente dovresti eliminare il problema, se invece la lamiera è deformata dovrai correggere dando una stuccatina per riempire. Il solo fondo riesce a riempire i graffi provocati dalla precedente carteggiatura se fatta con una grana grossa, graffi che hanno in qualche modo alterato la forma originale, della lamiera specie per una caduta non credo.
    Le parti stuccate e levigate dovranno essere isolate nuovamente con una velata di fondo prima del colore.
    Se quei segni che si vedono in controluce sono stati provocati da una caduta, ad occhio e croce richiederanno una stuccatina. Difficilmente avranno intaccato solo il colore. Ad ogni modo, nulla di grave, si risolve con poco.

    Il parafango volendo si può verniciare da montato, dovrai isolate a dovere le parti immediatamente vicine per cercare di fare un lavoro più preciso possibile. Inoltre, come suggerisce Gabri, è meglio incartare tutta la vespa (per lo scopo puoi usare dei sacchi della monnezza aperti e nastro carta), la polvere della verniciatura va dappertutto.
    Ultima modifica di gluglu; 27-11-12 alle 07:28
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Secondo me se la vernice originale non è eccessivamente compromessa non è necessario arrivare fino al fondo...

    Togli la vernice a bomboletta, spiani i graffi con lo stucco, dai un velo di fondo e rivernici..

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Esatto, la spia serve anche per darti un' idea di quanto stai grattando. Carteggiando le zone danneggiate usando un tassello di legno o gomma (li vendono nei brico per pochi euro), se sa superficie non è piana ma "rientrata" per qualche botta, la spia evidenzierà le magagne da correggere.
    Se sono graffi superficiali, che non hanno deformato la lamiera ma solo gli strati di vernice, con la sola carteggiatura, quella per eliminare il colore esistente dovresti eliminare il problema, se invece la lamiera è deformata dovrai correggere dando una stuccatina per riempire. Il solo fondo riesce a riempire i graffi provocati dalla precedente carteggiatura se fatta con una grana grossa, graffi che hanno in qualche modo alterato la forma originale, della lamiera specie per una caduta non credo.
    Le parti stuccate e levigate dovranno essere isolate nuovamente con una velata di fondo prima del colore.
    Se quei segni che si vedono in controluce sono stati provocati da una caduta, ad occhio e croce richiederanno una stuccatina. Difficilmente avranno intaccato solo il colore. Ad ogni modo, nulla di grave, si risolve con poco.

    Il parafango volendo si può verniciare da montato, dovrai isolate a dovere le parti immediatamente vicine per cercare di fare un lavoro più preciso possibile. Inoltre, come suggerisce Gabri, è meglio incartare tutta la vespa (per lo scopo puoi usare dei sacchi della monnezza aperti e nastro carta), la polvere della verniciatura va dappertutto.
    Questa è una super risposta!!!!!!
    Hai fugato i miei dubbi (per ora.....!!!!)
    Ora non mi resta che andare a fare la spesa.....primo la carta abrasiva grana 800 e 1000 e il tassello per levigare!! Iniziamo a togliere un po di robaccia!!!!
    Grazie a tutti davvero per i suggerimenti!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Sia per il primo sgrosso sia per levigare il fondo fai anche 320 per dare modo al fondo di aggrappare al meglio.
    Le grane più fini da 800 / 1000 in su le puoi usare per levigare il colore tra una mano e l'altra per in modo da limitare il più possibile eventuale buccia o per correggere eventuali colature.
    Ultima modifica di gluglu; 27-11-12 alle 21:26
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Sia per il primo sgrosso sia per levigare il fondo fai anche 320 per dare modo al fondo di aggrappare al meglio.
    Le grane più fini da 800 / 1000 in su le puoi usare per levigare il colore tra una mano e l'altra per in modo da limitare il più possibile eventuale buccia o per correggere eventuali colature.
    EHEHEHHEEH.....INFATTI!!!!
    ieri sera sono andato al brico e ho trovato solo la carta 1200!!! Ne prendo due fogli e appena tornato a casa la provo:
    risultato non gli ho fatto neanche il solletico alla vernice a bomboletta!!!!!
    Stasera vedo di prendere un super rotolone di quella da 320 che mi servirà in abbondanza!!!!
    Vedo che anche tu sei di Milano, sai dove potrei rifornirmi della carta abrasiva grana 800 e 1000?
    Grazie di tutto!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Sono articoli che trovi tranquilamente in colorifici che dispongono di materiali per carrozzeria. L'importante è specificare sempre che la vuoi utilizzare ad acqua. Io mi trovo bene in un colorificio appena fuori Monza, hanno tutto quel che mi serve e mi assistono bene, mi spiegano un sacco di cose.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    ok stasera provo a vedere se riesco a trovare qualche coloreria attrezzata anche io!!!!
    Ieri pioveva troppo!!!
    grazie

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    43
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rinfrescata PX MY 2006

    Ciao a tutti!! Vi aggiorno un pochino sui lavoretti!!!


    Purtroppo non son riuscito ad ottenere il risultato che volevo, mi spiego:
    ho iniziato a togliere la vernice a bomboletta con la carta 320, è un lavoraccio perchè c'è uno strato pazzesco di spray, spero che si vede dalla prima foto. (ho tolto qualche tocco di vernice così per prova)
    Ho dovuto insistere parecchio per toglierlo con la carta, ma il punto è che appena vedo lo strato nero galvanico, cioè il punto in cui ci eravamo detti stop per non rovinarlo, ecco che questo scompare e arrivo subito a lamiera.
    (foto 2 e 3)
    In pratica è difficilissimo (o forse non ho la mano io) per togliere la vernice senza arrivare a lamiera. Allego altre foto per rendere l'idea.
    Il risultato è che sono arrivato a lamiera in alcuni punti in pratica senza accorgermi.

    Visto che mi devo fare oltre al parafango, anche due pance e bauletto, e visto che mi sta venendo il gomito del tennista a furia di grattare (scherzo!!!!):
    ma se levo tutto, arrivo a lamiera e riparto da zero?
    Vi dico questo perchè:
    1- il fondo devo cmq farlo per quello che avevamo detto prima
    2- non ho rischio di creare troppo spessore lasciando troppi strati

    Certo perderei lo strato galvanico, ma credo sia difficile riuscire anche così!!!
    Se sto dicendo cazzate, insultatemi pure!!!!
    Grazie a tutti!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •