Risultati da 1 a 25 di 233

Discussione: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Ragazzi, io la Benedetta l'ho vista dal vivo e garantisco che è esattamente come in foto. Anzi meglio. Veramente un lavoro curato meticolosamente. Nulla è stato lasciato al caso, un restauro fatto con vera passione, la sensazione quando l'ho vista è stata esattamente quella che ha espresso Noiva...

    Ho avuto il piacere di dare una mano nel montaggio delle strisce, in qualità di "martellatore" oltretutto. Un privilegio su restauro di tale livello.
    Non vi nascondo che quando mi ha proposto di pestare e lui tenere il contrappeso, me lo sono fatto ripetere diverse volte, non me la sentivo avevo paura di far danni. In effetti qualche martellata l'ho cannata, e qualche danno da ritoccare l'ho fatto... Ma il generoso Pier, con la battuta pronta a sdrammatizzare, ha voluto che continuassi fino alla fine, anzichè strapparmi il martello dalle mani e darmelo in testa...

    Anche se in cuor mio so che non mi chiamerà mai più per dargli una mano, manco per tenergli i morsetti delle marce, dopo le legnate che ho dato a quella povera pedana, ringrazio Pier per la fiducia e per gli apprezzamenti. Da parte sua, per me valgono doppio.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ragazzi, io la Benedetta l'ho vista dal vivo e garantisco che è esattamente come in foto. Anzi meglio. Veramente un lavoro curato meticolosamente. Nulla è stato lasciato al caso, un restauro fatto con vera passione, la sensazione quando l'ho vista è stata esattamente quella che ha espresso Noiva...

    Ho avuto il piacere di dare una mano nel montaggio delle strisce, in qualità di "martellatore" oltretutto. Un privilegio su restauro di tale livello.
    Non vi nascondo che quando mi ha proposto di pestare e lui tenere il contrappeso, me lo sono fatto ripetere diverse volte, non me la sentivo avevo paura di far danni. In effetti qualche martellata l'ho cannata, e qualche danno da ritoccare l'ho fatto... Ma il generoso Pier, con la battuta pronta a sdrammatizzare, ha voluto che continuassi fino alla fine, anzichè strapparmi il martello dalle mani e darmelo in testa...

    Anche se in cuor mio so che non mi chiamerà mai più per dargli una mano, manco per tenergli i morsetti delle marce, dopo le legnate che ho dato a quella povera pedana, ringrazio Pier per la fiducia e per gli apprezzamenti. Da parte sua, per me valgono doppio.
    ma gluglu non scherzare nemmeno!!!!qualsiasi altra operazione che necessita quattro mani è chiaro che ti verrò a rompere le balle!!!!per quanto riguarda i vari ritocchi....sai quanti ne dovrò fare a lavoro ultimato???maldestro come sono...ho gia ordinato un kilo di vernice....Comunque grazie ancora per le preziose martellate, la vespa ed io ringraziamo di cuore!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    ciao...il tuo restauro mi sta appassionando...non vedo l'ora di vedere gli aggiornamenti...complimentoni sinceri

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Ciao a tutti, oggi vi faccio vedere il restauro della marmitta...Prima e dopo...
    Questa marmitta originale IGM112s ai tempi era stata gia aperta e saldata (da cani), inoltre il tubo che va dal collettore alla padella era marcio quindi è stato sostituito.
    Prima fase apertura della vecchia saldatura, sabbiatura di pulizia generale, pulizia interna (sembra la scatoletta del tonno)
    dopo di che ho risaldato, fabbricato una dima di riferimento per il nuovo tubo, cercato e piegato con la piegatubi quello nuovo fino meticolosamnete fino a quando non collimava perfettamente con la dima e risaldato prima sulla padella, poi sul colare che calza sul bocchettone del cilindro.
    spazzolata con spazzola in plastica per lucidarla, infine il solito trattamento viratura oro
    che dite? ora devo trovare uno stampino con la lettera "S" cancellata dal tempo della giusta dimensione
    IMG_1204.jpgIMG_1202.jpg IMG_1203.jpgIMG_1212.jpg IMG_1213.jpg
    IMG_1328.jpg IMG_1327.jpg IMG_1334.jpgIMG_1338.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Vbb2tdude
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Orbetello IT / Oxford Uk
    Età
    47
    Messaggi
    183
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Veramente eccezionale il lavoro che stai facendo.
    Io non saprei da dove incominciare, sono una frana sia come meccanico che come carrozziere (anche perché non mi ci sono mai cimentato) e vedere come stai facendo rinascere questa vespa mi suscita un forte senso di invidia.....

    Beato te.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di enricopiozzo
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    piemont
    Messaggi
    1 707
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    bellissimo lavoro, complimenti davvero.. con cosa l'hai saldata?? non è facile, sono molto fini e mezze marce, io di solito uso il cannello, tu?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Citazione Originariamente Scritto da enricopiozzo Visualizza Messaggio
    bellissimo lavoro, complimenti davvero.. con cosa l'hai saldata?? non è facile, sono molto fini e mezze marce, io di solito uso il cannello, tu?
    ciao caro, io per saldarla ho usato il tig, viene un lavoro abbastanza preciso, poi una molatina dove serve e via così.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di pier.falcone
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    legnano
    Età
    44
    Messaggi
    648
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Restauro VNB2T Ddel 1961 " LA BENEDETTA"

    Citazione Originariamente Scritto da Vbb2tdude Visualizza Messaggio
    Veramente eccezionale il lavoro che stai facendo.
    Io non saprei da dove incominciare, sono una frana sia come meccanico che come carrozziere (anche perché non mi ci sono mai cimentato) e vedere come stai facendo rinascere questa vespa mi suscita un forte senso di invidia.....

    Beato te.
    anche io sono una una pippa sulla carrozzeria, però dato che lavoro nell'autoriparazione da 13 anni, sono abbastanza avantaggiato sulla meccanica. Poi tu sarai sicuramente bravo sul tuo lavoro, ognuno ha il suo.
    se posso permettermi, ti consiglio comunque di provare, qualsiasi consiglio ci siamo noi del forum, poi se ti fai tu il lavoro, quando hai finito godi il doppio!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •