Fa niente se arrivi a lamiera, non proccuparti. Se riesci a salvare lo strato di protezione bene, altrimenti pace. Ci sono esempi di restauri qui sul forum dove le lamiere vengono sabbiate, una volta trattate con i prodotti giusti il risultato finale è meglio di quando uscivano di fabbrica. L'importante che quando andrai ad acquistare il fondo specificherai al coloraio che devi spruzzare su parti coperte da vecchio fondo / vernice e parti con lamiera nuda. Ti farai dare un fondo antiruggine, che proteggerà la lamiera e farà da aggrappante per il colore. Io ho usato ACRIPUR della Lechler e mi sono trovato molto bene. Come scritto in precedenza, una volta levigato con 320 ad acqua, resterà solo lo spessore che necessita senza eccesso. Acquista anche un litro di solvente antisilicone, ti servirà per sgrassare le superfici prima di spruzzare.
Una raccomandazione: il fondo antiruggine andrebbe dato sulla lamiera il prima possibile. Bisognerebbe evitare di lasciare la lamiera scoperta perchè ossida in fretta. Se questo non è possibile, appena prima di spruzzare dai ancora una carteggiata veloce per ravvivare la lamiera e pulisci accuratamente con del solvente antisilicone che acquisterai insieme al fondo.
Una possibilità potrebbe essere, se la parte interna delle pance non è conciata male, di lasciarla così com'è. Quando ho spruzzato le pance del PX, la parte interna era bella, l'ho incartata per bene e ho lavorato solo la parte esterna, salvando il fondo originale a vista all'interno. Il risultato a mio parere è gradevole, una sorta di finto conservato.
![]()