Citazione Originariamente Scritto da sparutapresenza Visualizza Messaggio
infatti ma che cavolo dai su un primavera sti esperimenti no!! ammiro anch'io l'ingegno, un motore elettrico che riesce a lavorare sul cambio originale sarebbe una bella trovata,perchè manterrebbe le marce e la frizione...ma il vano batteria sotto è bruttissimo a vedersi...la vespa ha sempre avuto il tunnel...con una certa linea... sarebbe interessante alloggiare le batterie sotto la sella al posto del serbatoio e nella fiancata sinistra ,dove,come già osservato ,c'è ora più spazio dato che manca il siluro... ma è un peccato sul primavera dai...comunque, guardandola così, effettivamente credo che si possa riportare all originalità, a parte le frecce ovviamente, e se non ha tagliato il vano sottosella interno...fateli su qualche pk non raro e senza docuenti sti esperiementi,che ripeto, ben vengano, perché amo il fai da te...ad ogni modo complimenti per l'audacia... ma come già detto da gipirat difficilmente qualcuno gli sgancerà quei dindini per portarsela a casa
Eh insomma,avesse i documenti mica farebbe tanto schifo per me,ci chiocchi il GT e l'albero nuovi e via,con 1.5k di porti via una primavera,e visti i prezzi che girano...
Comunque sarà ma io un motore elettrico su una Vespa lo aberro proprio...questione di gusti,ma la linearità del motore elettrico a me non piace per nulla in generale sui mezzi di trasporto.