Risultati da 1 a 25 di 76

Discussione: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Se fai un motore a valvola non togliere il bordino dell'albero del 200, fai barenare il carter cosi avrai la possibilità di fare la valvola 2 mm più larga che non è cosa di poco, garantito! La differenza si sente.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Se fai un motore a valvola non togliere il bordino dell'albero del 200, fai barenare il carter cosi avrai la possibilità di fare la valvola 2 mm più larga che non è cosa di poco, garantito! La differenza si sente.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Se fai un motore a valvola non togliere il bordino dell'albero del 200, fai barenare il carter cosi avrai la possibilità di fare la valvola 2 mm più larga che non è cosa di poco, garantito! La differenza si sente.
    Guarda che qui fa barenare un carter come dici te costa non meno di 120 euro. E comunque la valvola di 2 mm più larga se non usi un 28 o un 30 PHBH non fa gran differenza.
    Comunque per i più diffidenti basta verificare le sezioni di passaggio, le prestazioni dei motori destano emozioni personali mentre invece il calcolo delle sezioni è unificato in tutto il continente.
    Ultima modifica di PISTONE GRIPPATO; 30-12-12 alle 22:51
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    ma..... 120€
    Dalle mie parti per male che ti vada lo fai con la metà
    Per quanto riguarda la valvola 2 mm per tutta la lunghezza fa un bel pò di mmq ,se poi li abbini al 28 come il nostro amico si sentono.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    ma..... 120€
    Dalle mie parti per male che ti vada lo fai con la metà
    Per quanto riguarda la valvola 2 mm per tutta la lunghezza fa un bel pò di mmq ,se poi li abbini al 28 come il nostro amico si sentono.
    Luca non ti offendere, ma forse non ti rendi conto cosa voglia dire ribarenare un carter....
    Lo dei centrare sulla macchina , dei fare lo zero sulla valvola e devi proseguire a lavorazione.
    Una volta piazzato il carter sulla macchina in 3 minuti fai tutto....ma per piazzarlo per bene ci vuole il suo tempo e poi qui le ore si paghano perchè i costo della vita è il triplo che al sud.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pattonzo
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    cittadella
    Età
    48
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Visto i costi che avete previsto per la barenatura penso che o toglierò il bordino all'albero per 200 o monterò un normale albero per 125/150. I carter che vado ad usare sono carter vnx1, sono carter che uso come cavia, visto che sarà il mio primo motore vespa preparato, ma non sono carter perfetti, hanno una crepa sul convogliatore e soprattutto hanno l'attacco marmitta disastrato (vecchia vite piantata e tagliata dentro e foro rifatto alla cazzo di cane, lavoro fatto non da me ma da chi aveva il motore prima).
    Quindi testo le mie capacità su questi carter e se il lavoro viene bene lo rifaccio su un carter vnl3 (devo montare il motore sul ts) così ho la sigla motore riportata sul libretto.
    Visto che ho il tornio, mi dite come fissate al mandrino l'albero per togliere il dente?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Luca non ti offendere, ma forse non ti rendi conto cosa voglia dire ribarenare un carter....
    Lo dei centrare sulla macchina , dei fare lo zero sulla valvola e devi proseguire a lavorazione.
    Una volta piazzato il carter sulla macchina in 3 minuti fai tutto....ma per piazzarlo per bene ci vuole il suo tempo e poi qui le ore si paghano perchè i costo della vita è il triplo che al sud.
    Sono d'accordissimo su tutto, e tengo a precisare che non tutti capiscono (o vogliono capire) il perchè dei prezzi di certi lavori di rettifica/tornitura, ma sulla parte in neretto tralascio e non mi esprimo...



    Citazione Originariamente Scritto da pattonzo Visualizza Messaggio
    Visto che ho il tornio, mi dite come fissate al mandrino l'albero per togliere il dente?
    Non prendere la mia successiva frase come un'offesa, ma come un consiglio; se chiedi ciò è meglio che il lavoro lo fai fare a chi di competenza, ed eviti di danneggiare l'albero e di farti male
    Ultima modifica di Vespista46; 31-12-12 alle 01:29
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Qui barenare un carter costa 30 euro, l'abbiamo sempre fatto anche sui motori small quando ci facevamo la fascia all'albero.
    Quando un motore px a valvola comincia a prendere giri si crea un effetto turbina e poco dopo un effetto muro, con la valvola + grande il motore si alimenta meglio anche se lasciamo il 24 si, guardate la valvola della vespa t5.
    Ultima modifica di Mega; 31-12-12 alle 08:39

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Luca non ti offendere, ma forse non ti rendi conto cosa voglia dire ribarenare un carter....
    Lo dei centrare sulla macchina , dei fare lo zero sulla valvola e devi proseguire a lavorazione.
    Una volta piazzato il carter sulla macchina in 3 minuti fai tutto....ma per piazzarlo per bene ci vuole il suo tempo e poi qui le ore si paghano perchè i costo della vita è il triplo che al sud.
    .... perchè mai dovrei offendermi ....
    Ho visto il lavoro , ci si mette più a centrarlo che a farlo, comunque ho potuto constatare che il costo del lavoro cambia da tornitore a tornitore.
    Per il costo della vita ogni tanto vado a Uboldo da mia cugina, qualche mese fà son stato a Livorno per lavoro e a Siena in ferie ...... ti dico che non ho visto differenze sui prezzi , stasera parto in Trentino , vediamo un pò.
    P.s.: Quando vieni in Sardegna vedrai la bella Alghero quanto è cara ......
    Carmelo quel tornitore ti tratta veramente bene, tienitelo stretto!!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Quel tornitore avrà le dime già pronte proprio per il carter PX e lo centra in pochi minuti, altrimenti non ci prenderebbe neanche le spese.
    Resta il fatto che se il lavoro è fatto per bene, è sicuramente una gran persona, io per 30 euro probabilmente non lo farei..
    Ultima modifica di Vespista46; 31-12-12 alle 15:09
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polini 177 in corsa 60 e rapporti

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Quel tornitore avrà le dime già pronte proprio per il carter PX e lo centra in pochi minuti, altrimenti non ci prenderebbe neanche le spese.
    Resta il fatto che se il lavoro è fatto per bene, è sicuramente una gran persona, io per 30 euro probabilmente non lo farei..
    Qui a catania da 40 anni si fa la barenatura ai carter per px e vespe50 , si facevano e si fanno ancora la fascia all'albero motore maggiorata, qualcosa ve lo potrebbe dire Mrozio o Paolo 2is.
    Ultima modifica di Mega; 31-12-12 alle 15:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •