Desidererei sapere se c'è differenza tra i volani px 125-150 e 200 e se c'è quale
infatti volevo montare su un motore 200 sul mio px 150.
Grazie!
Desidererei sapere se c'è differenza tra i volani px 125-150 e 200 e se c'è quale
infatti volevo montare su un motore 200 sul mio px 150.
Grazie!
..storicamente, la pricipale differenza, oltre il peso leggermente maggiore, sono le famose "alette storte"...però, ad esempio, i primi p200e senza frecce non avevano il volano con le alette storte, quindi non è che siano "essenziali" posso solo dirti che compaiono per la prima volta nel 180 ss, vengono mantenute nel 180 e 200 rally e, dopo un primo periodo di alette dritte sui primi p200e, si torna alle alette storte anche sul p200e, mantenute fino a fine produzione....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
si
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e buon anno!
sei certo che la sezione del foro sia per tutti i volani uguale ??
si
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
Attenzione, i volani sono uguali solo nel caso che siano PX con le frecce, il volano del modello con le frecce sia a puntine che elettronico ha il traferro di misura 94 mm +/-, il modello senza frecce aveva lo statore con tre sole bobine a 6v e aveva il traferro di 104 mm +/-.
Codice piaggio 133501 per il 6V 166478 per il modello a 12V con frecce
Attenzione il volano è uguale a patto che provengano da PX a 12V (con le frecce) non importa se a puntine o elettronica misura interna del traferro +/- 94 mm Cod Piaggio 166478, se il volano è del 6V (senza frecce) la misura del traferro è di 104 mm cod Piaggio 133501.
Si è vero ma si riesce a compensare con lo statore, se invece si scambiano i due volani in un caso non entra e nell'altro è talmente lontano che non sviluppa niente (normalmente il diametro dato dalle bobine è 1mm sul diametro 0.5 sul raggio inferiore a quello del volano.
Vero ma solo prolungando le asole. Se non modifichi lo statore non riesci a recuperare tutto l'anticipo aggiuntivo. Mi e' sembrato corretto farlo notare, per evitare che qualcuno si trovasse un bel buco sul psiotne se non di peggio a cuasa dell'anticipo esagerato.
Vol.
Rispolvero questa discussione per porre un quesito.
Vorrei montare sul mio motore 125 elestart elaborato 187 polini un volano un filo più pesante di quello standard per ridurre le vibrazioni.
Faccio presente che questo blocco 187 è montato sotto una 125 Ts e quindi l'elestart è stato già disattivato e non occorre un volano con ghiera.
Se non erro il volano elestart pesa meno di 2 kg, se lo sostituissi con un volano arcobaleno non elestart quale sarebbe la differenza di peso del volano?
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
anche se in ritardo, vi informo del peso volano rilevato sulla mia vespa px 125 e arcobaleno 1984 (no elestrat)
messo sulla bilancia digitale fa 2.973 g ...pensavo meno !!!
infatti per la mia configurazione sto cercando un volano elestart senza ghiera che dovrebbe stare sui 2.200-2.300 g