Risultati da 1 a 25 di 1165

Discussione: PEP marmitta che promette.... (polidella)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Re: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Per rispondere ad una precisa "perplessità" di Felice, io posso dire avendo provato, che la differenza fra una V1.5 ed una V4 si sente eccome. Così come Echospro ha ben avvertito le differenze fra la v1.8 ed una V4 come riportato in questa discussione http://old.vesparesources.com/tuning...-sip-road.html
    Per non parlare di tutte le volte (ma qui capisco che si va sulla fiducia di chi parla, che se manca sono parole inutili) in cui Carmelo mi ha riferito di vespisti che prima hanno voluto una versione, poi un'altra, e qualche volta un'altra ancora ed alla fine hanno scelto quella che preferivano notando evidentemente le differenze, del resto se non ne avessero notate si sarebbero lamentati e di certo non avrebbero chiesto la terza marmitta no?
    Posso capire che fra le "sottoversioni", tipo V4 e V4+, ci si possa chiedere quanto relamente siano tangibili le differenze (che comunque io credo ci siano, magari piccole ma non impercettibili), ma che fra il tubo cilindrico della V1, il cono della V2, quello della V4 e quello della V6 ci siano differenze nette per me non ci piove. Se poi ci aggiungiamo differenze nei fori della paratia e nel diametro del tubetto di scarico c'è molto su cui giostrare e creare davvero marmitte molto diverse l'una dall'altra e personalizzate per ogni motore.
    _____________
    La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo. Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
    Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
    _____________
    Ciao, Oscar

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Per rispondere ad una precisa "perplessità" di Felice, io posso dire avendo provato, che la differenza fra una V1.5 ed una V4 si sente eccome. Così come Echospro ha ben avvertito le differenze fra la v1.8 ed una V4 come riportato in questa discussione http://old.vesparesources.com/tuning...-sip-road.html
    Per non parlare di tutte le volte (ma qui capisco che si va sulla fiducia di chi parla, che se manca sono parole inutili) in cui Carmelo mi ha riferito di vespisti che prima hanno voluto una versione, poi un'altra, e qualche volta un'altra ancora ed alla fine hanno scelto quella che preferivano notando evidentemente le differenze, del resto se non ne avessero notate si sarebbero lamentati e di certo non avrebbero chiesto la terza marmitta no?
    Posso capire che fra le "sottoversioni", tipo V4 e V4+, ci si possa chiedere quanto relamente siano tangibili le differenze (che comunque io credo ci siano, magari piccole ma non impercettibili), ma che fra il tubo cilindrico della V1, il cono della V2, quello della V4 e quello della V6 ci siano differenze nette per me non ci piove. Se poi ci aggiungiamo differenze nei fori della paratia e nel diametro del tubetto di scarico c'è molto su cui giostrare e creare davvero marmitte molto diverse l'una dall'altra e personalizzate per ogni motore.
    Grazie della delucidazione....ci voleva poco.
    Comunque sarebbe interessante verificarle su di un banco meglio se frenato e non inerziale perchè con un dinamometro vero sei in grado di testare il ortoren a ntutti i regimi di giri che vuoi e con varie aperture mentre invece nell'inerziale proviun accelerazione in 4° e tutto il reto lo fa il Software.
    Verdi Oscar nella mia vita professionale sono sempre stato abituato a misurare quello che faccio, chiaramente se monto un impianto a GPL non mi interessa testarlo ma se il cliente lo richiede con 150 euro la bancata è possibile farla.....
    A breve dovrei comunque concludere per un banco prova da moto.....purtroppo inerziale.

    Ciao e buona serata.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  3. #3
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Sergio ti straquoto!!! Il "culo" conta, altro che no!!!!
    Per restare in tema vi posso dire, e qui Carmelo può testimoniare, che per silenziare la Megadella l'ho rimandata al mittente; a Carmelo appunto.
    Con Mega mi sono sentito e gli ho spiegato cosa avrei voluto in più dal suo scarico.
    Non so cos'abbia fatto o perchè, fattostà che la padellina modificata fa un po più rumore, ma per il mio motore è eccezzionale!!!!
    Non dubito dell'esperienza di Carmelo ma secondo me è andata di culo!!!!

    Comunque sia, questo avvalora il fatto che gli scarichi si costruiscono sul motore.
    Quelli preconfezionati vanno bene, ma mai come uno scarico fatto "su misura", sia che si parli di una padella che di un'espansione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: PEP marmitta che promette.... (polidella)

    Lo scarico è come una racchetta da tennis, più si sale di livello più si pretende qualcosa di "custom", adatta alla propria potenza, accuratezza, sensibilità.......e 10gr di peso e 1/2 kg di tensione sulle corde fanno differenza.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •