Risultati da 1 a 25 di 92

Discussione: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Ottimo lavoro! Anche se quel cavo potevi cambiarlo, lo avevi in mano...


    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio

    La regolazione, una volta fissato il cavo e dato il corretto gioco alla leva, l'ho fatta bloccando il freno e serrando la vita della piastra della camma autoflottante.

    Gg
    Potresti spiegarmi questo passaggio, non l'ho capito. Correggimi se sbaglio: da quello che ho potuto vedere confrontando il piatto Arcobaleno con il pre-Arco, la piatta fissata con la vite m6 non resta bloccata stringendo la vite, in quanto la vite è distanziata da una boccola. Questo per permettere all'assieme piastrina-camma il movimento necessario per un' adesione ottimale di entrambe le ganasce al tamburo.
    Ultima modifica di gluglu; 20-02-13 alle 07:32
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ottimo lavoro! Anche se quel cavo potevi cambiarlo, lo avevi in mano...
    Si, anche la guaina avrei dovuto cambiare, ma lo scopo era mantenere il sui cavo ...... la verità è che non avevo voglia ..... ma lo farò!!! Prima o poi ...

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Potresti spiegarmi questo passaggio, non l'ho capito. Correggimi se sbaglio: da quello che ho potuto vedere confrontando il piatto Arcobaleno con il pre-Arco, la piatta fissata con la vite m6 non resta bloccata stringendo la vite, in quanto la vite è distanziata da una boccola. Questo per permettere all'assieme piastrina-camma il movimento necessario per un' adesione ottimale di entrambe le ganasce al tamburo.
    La piastrina è fissata con una vite da M6, uno spessore e 2 rondelle a tazza che ne "frenano" il movimento.
    Per cui una volta posizionata per il movimento dei ceppi, li resta.
    Ecco il motivo della registrazione iniziale.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Si, anche la guaina avrei dovuto cambiare, ma lo scopo era mantenere il sui cavo ...... la verità è che non avevo voglia ..... ma lo farò!!! Prima o poi ...



    La piastrina è fissata con una vite da M6, uno spessore e 2 rondelle a tazza che ne "frenano" il movimento.
    Per cui una volta posizionata per il movimento dei ceppi, li resta.
    Ecco il motivo della registrazione iniziale.


    Gg
    Ah ok, penso di aver capito.

    Dovendo sostituire a breve il cavo freno , pensi sia il caso di valutare la possibilità di aggiungere un secondo morsetto tipo quello usato per la frizione e il selettore cambio? Rispetto al fissaggio originale, con quella modifica il cavo è bloccato da un solo morsetto M4, mi sembra un pò pochino.
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ah ok, penso di aver capito.

    Dovendo sostituire a breve il cavo freno , pensi sia il caso di valutare la possibilità di aggiungere un secondo morsetto tipo quello usato per la frizione e il selettore cambio? Rispetto al fissaggio originale, con quella modifica il cavo è bloccato da un solo morsetto M4, mi sembra un pò pochino.
    Si in effetti ci ho pensato .....

    Comunque sarà che si devono assestare i ceppi ma non frena come quella di Robi ....
    Appena ho tempo rismonto il tamburo e ricontrollo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Si in effetti ci ho pensato .....

    Comunque sarà che si devono assestare i ceppi ma non frena come quella di Robi ....
    Appena ho tempo rismonto il tamburo e ricontrollo.


    Gg
    Ricordi che Farob disse di aver intagliato le ganasce? Le tue come sono?
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ricordi che Farob disse di aver intagliato le ganasce? Le tue come sono?
    Newfren con scanalature .... ma secondo me è l'assestamento o il tamburo andato.
    Oggi, neve permettendo, smonto e controllo.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da gluglu Visualizza Messaggio
    Ricordi che Farob disse di aver intagliato le ganasce? Le tue come sono?
    No, non è esatto.
    Ho intagliato quelle posteriori; quelle anteriori non le ho mai cambiate da quando l'ho comprata (marzo 2009). E considerando che quando l'ho presa era anche rotto il cavo del freno e che la vespa era ferma da qualche anno, non so davvero da quanti anni quelle ganasce siano lì...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Piatto freni anteriore serie arcobaleno su P200E dell'82

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    No, non è esatto.
    Ho intagliato quelle posteriori; quelle anteriori non le ho mai cambiate da quando l'ho comprata (marzo 2009). E considerando che quando l'ho presa era anche rotto il cavo del freno e che la vespa era ferma da qualche anno, non so davvero da quanti anni quelle ganasce siano lì...

    Ricordo male allora.
    Caspita, frena così bene con quelle ganasce "stagionate"... Apperò...
    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •