....vi ringrazio molto per la considerazione, che spero di meritare...., vedi, avevo dimenticato lo spinotto polini, che fa risparmiare un bel pò di peso.....per il resto, sono assolutamente daccordo sul fatto che la migliore testa per il malossi è la sua, solo che ci sono da fare alcune considerazioni: ogni carter motore ha le sue quote, quindi è inutile montare qualsiasi testa se non si sa quale squish si ottiene....in linea di massima ho potuto constatare che i carter vecchio tipo portano a quote ridotte, mentre gli ultimi modelli hanno quote più abbondanti....è vero, la testa malossi è perfettamente calcolata per viaggiare con squish molto ridotti, e offre, anche in quel caso una ottima propagazione del fronte fiamma, infatti non si sente alcun battito anomalo, anche con compressioni esagerate...però, sapete, dopo tanti anni, qualcosina l'esperienza coi motori in generale te la dà..... oltre una certa quota, sento quando i motori girano "ruvidi"...ed allora trovai un ottimo compromesso con lo squish a 1,3...perchè poi se lo aumenti ancora, lo squish non funziona più...occorre trovare la quota giusta...sapete qual è il mio modo di pensare in campo elaborazioni...devono avere un'affidabilità paragonabile all'originale...niente montaggi e smontaggi ogni 3-5000 km...se no, non ha senso....nel malossi ha una certa importanza pure la durata della valvola....