Ciao Gian, possiamo chiederti se nei rapporti di che hai comprato ci sono delle istruzioni in particolare sul sensi di rotazione della primaria? Io ho reperito il pignone da 22dd da accoppiare alla 64 e ho questo dubbio
Ciao Gian, possiamo chiederti se nei rapporti di che hai comprato ci sono delle istruzioni in particolare sul sensi di rotazione della primaria? Io ho reperito il pignone da 22dd da accoppiare alla 64 e ho questo dubbio
secondo me non fa differenza
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
ciao
ho dato un'occhiata alla scatola malossi, che é arrivata con i sigilli aperti![]()
![]()
mah bisognerebbe spiegare ai commercianti che non é un'ottima idea spedire le cose aperte!:
comunque dentro ci sono il pignone, la primaria ed il kit parastrappi (con molle singole) malossi, spero....
ne un foglio ne una spiegazione niente
osservandole secondo me non c'é una differenza di senso di rotazione.
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Il senso di rotazione è dato dal montaggio corretto della primaria.
In effetti mi sono spiegato male.
I dentini interni della corona della primaria, quelli che fanno da sede alle molle, non sono al centro. Accoppiandola al quadruplo, il lato più profondo va rivolto verso il cuscinetto, l'altro verso i 21 rullini. Ciò comporta che i denti lavorino obbligatoriamente solo su una faccia.