Pagina 28 di 34 PrimaPrima ... 182627282930 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 700 di 849

Discussione: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

  1. #676
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Foro comunicazione vaschetta/getto originale da 1,20mm portato a 1,85 e livello di pescaggio del foro abbassato di 2/3mm, in maniera da pescare più miscela.

    Fori pozzetto spillo conico asolati fino a completa scopertura dello spillo, in modo da velocizzare il riempimento, e allargati un pelo, quanto basta senza fare inutili voragini, tanto la somma dei due fori asolati è 4 volte quella del foro vaschetta. Lo spillo tiene bene, la sede è precisa.

    Ripassati sul piano di riscontro con 1200 +wd40 piano appoggio sulla scatola, che non era storto ovviamente, ma era molto grezzo di finitura, parte superiore dove alloggia filtro o eventuale cornetto, e chiusura ghigliottina che era grezza da far schifo ed è uno dei principali posti dove può aspirare aria. Fra l'altro negli spaco non è manco prevista la sede per la guarnizione ne tantomeno la guarnizione stessa.

    Lubrificati tutti i fori con olio cambio perchè secchi e taglienti ed essendo nuove viti e filetti è facile spanarli o schiacciarne qualcuno. Ora scorrono lisci

    Guarnizioni oleate sempre con olio cambio per far si che gonfino un pó e una volta strette prendano meglio la forma della battuta conservando ai bordi un bordino di guanizione che fa da "sigilante"


    Un grazie particolare all' amico che ha fatto il tutto,compreso la spiegazione. ;)
    Ultima modifica di Gabriele82; 06-04-13 alle 13:37
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #677
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    gabriele non l'avete ovalizzato il carburatore?
    se no perchè?
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #678
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Cosa intendi per ovalizzare?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #679
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per ovalizzare?
    tipo questo


    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #680
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Il carburatore è un tubo di venturi, di conseguenza lavora per via di una doppia conicità, convergente all'inizio che fa aumentare la pressione dei gas in entrata ma ne diminuisce la velocità in uscita e successivamente divergente dove avviene una caduta di pressione ma un'aumento della velocità dei fluidi. Al centro si ha un'effetto estrattivo dovuto dalla repentina caduta di pressione al variare delle conicità e dall'accelerazione dei gas, ed è per questo che lì è piazzato l'ugello dove fuoriesce la miscela carburata (mediante colonna getti) dal carburatore.

    Ora per funzionare al meglio, il comportamento dell'aria che attraversa il condotto deve essere più costante possibile, motivo per il quale, secondo me (e anche secondo prove dell'orto) ovalizzare serve a poco se non peggiora, per due motivi: 1- l'ovalizzazione fatta a mano non può riportare mai le conicità iniziali dei condotti, 2- peggio ancora se viene effettuata rettilinea, si hanno i punti lavorati dove non c'è lavoro estrattivo e quindi depressione all'altezza dell'ugello del carburatore.
    Ci sono carburatori seri dell'orto ovali, come alcuni Vhsb, ma prove comparative fra ad sempio un 34 ovale e un 30 cilindrico portano ad avere i medesimi rendimenti


    Stesso discorso vale per chi fa allargare il carburatore portandolo a 26 in maniera cilindrica, poi diventa incarburabile non perchè "grosso" per il motore, ma perchè non lavora più come dovrebbe





    PS: Gabro bell'albero veramente, se funziona pure sei a cavallo!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  6. #681
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Il carburatore è un tubo di venturi, di conseguenza lavora per via di una doppia conicità, convergente all'inizio che fa aumentare la pressione dei gas in entrata ma ne diminuisce la velocità in uscita e successivamente divergente dove avviene una caduta di pressione ma un'aumento della velocità dei fluidi. Al centro si ha un'effetto estrattivo dovuto dalla repentina caduta di pressione al variare delle conicità e dall'accelerazione dei gas, ed è per questo che lì è piazzato l'ugello dove fuoriesce la miscela carburata (mediante colonna getti) dal carburatore.

    Ora per funzionare al meglio, il comportamento dell'aria che attraversa il condotto deve essere più costante possibile, motivo per il quale, secondo me (e anche secondo prove dell'orto) ovalizzare serve a poco se non peggiora, per due motivi: 1- l'ovalizzazione fatta a mano non può riportare mai le conicità iniziali dei condotti, 2- peggio ancora se viene effettuata rettilinea, si hanno i punti lavorati dove non c'è lavoro estrattivo e quindi depressione all'altezza dell'ugello del carburatore.
    Ci sono carburatori seri dell'orto ovali, come alcuni Vhsb, ma prove comparative fra ad sempio un 34 ovale e un 30 cilindrico portano ad avere i medesimi rendimenti


    Stesso discorso vale per chi fa allargare il carburatore portandolo a 26 in maniera cilindrica, poi diventa incarburabile non perchè "grosso" per il motore, ma perchè non lavora più come dovrebbe





    PS: Gabro bell'albero veramente, se funziona pure sei a cavallo!
    guarda che ovalizzi per raccordare scatola e valvola, in ogni caso un effetto venturi lo si ha per quanto mi riguarda solo tra valvola e carburatore, in quanto le sezioni sono parecchio divergenti. per avere un effetto venturi sopra bisogna avere un cornetto tipo pinasco et simila.

    quindi raccordare in quel modo il carburatore è cosa buona e giusta.

  7. #682
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Provato il 20/20 ovalizzato a 25 di LZ92, la gtr, ricarburata senza filtro, è passata da 90 a 98 con accelerazione ed allungo migliori.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #683
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    guarda che ovalizzi per raccordare scatola e valvola, in ogni caso un effetto venturi lo si ha per quanto mi riguarda solo tra valvola e carburatore, in quanto le sezioni sono parecchio divergenti. per avere un effetto venturi sopra bisogna avere un cornetto tipo pinasco et simila.

    quindi raccordare in quel modo il carburatore è cosa buona e giusta.
    Ma io non parlo di raccordare il pezzettino finale che è ovvio che sia giusto farlo, ma di ovalizzarlo proprio sia sopra che sotto la valvola
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  9. #684
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Ma io non parlo di raccordare il pezzettino finale che è ovvio che sia giusto farlo, ma di ovalizzarlo proprio sia sopra che sotto la valvola
    ok, quindi tu consigli di raccordarlo solo nella parte bassa, senza salire al di sopra degli ingressi d'aria della vite del minimo?
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #685
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Ci puoi salire sopra, però in linea di massima meno si tocca la divergenza sottostante, meglio è. Però al contempo l'accoppiata cornetto+carb+scatola+carter devono creare un condotto più uniforme possibile, che una volta montati (facendo un pre-montaggio ad esempio) non devono avere imperfezioni, fosse, spigoli..



    Non è detto che sia il metodo giusto questo, sia chiaro, è solo il mio metodo
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #686
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ieri ho avuto poco tempo,ho solo pulito la forcella e tornato a dare il fondo leggero..oggi se riesco carteggio,poco,e do una mano di colore.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #687
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    fatto!ancora con la vernice fresca!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #688
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Il carburatore è un tubo di venturi, di conseguenza lavora per via di una doppia conicità, convergente all'inizio che fa aumentare la pressione dei gas in entrata ma ne diminuisce la velocità in uscita e successivamente divergente dove avviene una caduta di pressione ma un'aumento della velocità dei fluidi. Al centro si ha un'effetto estrattivo dovuto dalla repentina caduta di pressione al variare delle conicità e dall'accelerazione dei gas, ed è per questo che lì è piazzato l'ugello dove fuoriesce la miscela carburata (mediante colonna getti) dal carburatore.

    Ora per funzionare al meglio, il comportamento dell'aria che attraversa il condotto deve essere più costante possibile, motivo per il quale, secondo me (e anche secondo prove dell'orto) ovalizzare serve a poco se non peggiora, per due motivi: 1- l'ovalizzazione fatta a mano non può riportare mai le conicità iniziali dei condotti, 2- peggio ancora se viene effettuata rettilinea, si hanno i punti lavorati dove non c'è lavoro estrattivo e quindi depressione all'altezza dell'ugello del carburatore.
    Ci sono carburatori seri dell'orto ovali, come alcuni Vhsb, ma prove comparative fra ad sempio un 34 ovale e un 30 cilindrico portano ad avere i medesimi rendimenti


    Stesso discorso vale per chi fa allargare il carburatore portandolo a 26 in maniera cilindrica, poi diventa incarburabile non perchè "grosso" per il motore, ma perchè non lavora più come dovrebbe





    PS: Gabro bell'albero veramente, se funziona pure sei a cavallo!

    Bravo ben detto.....
    Tanti presuntin esperti dovrebbero prendere lezione da te....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #689
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    già,tanto di cappello Fratello! ;)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #690
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Questo è quello con le spalle per il 125, l ho trovato per caso,no avevo voglia di fresare i carter per farci stare quello per il 200.
    le hai prese da ferramenta bianco?

    desdet !
    Si ma Tameni non li fa in serie così, questo era nato per il 200 e poi successivamente asportato il labbretto con la rettifica farlo stare nel carter 125

  16. #691
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da motoracer15 Visualizza Messaggio
    Si ma Tameni non li fa in serie così, questo era nato per il 200 e poi successivamente asportato il labbretto con la rettifica farlo stare nel carter 125
    Avevo capito fosse stato creato appositamente così, invece è una lavorazione successiva. comunque poco cambia. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #692
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Avevo capito fosse stato creato appositamente così, invece è una lavorazione successiva. comunque poco cambia. ;)
    Di serie così non li produce nessuno

  18. #693
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ed era quello che sapevo pure io. ero già intenzionato infatti col mazzucchelli c60 per il duecento,da portare in rettifica. quando trovai questo pensai fosse stato un extra serie. comunque uguale,alla fine ha le caratteristiche che volevo. ha pure il bordino non stondato,per una maggiore larghezza della spalla.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #694
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    ragazzi un consiglio sulla rapportatura.
    ho trovato da mavsp (compro li la crocera per la special,quindi se andasse bene mi evito una spedizione ) una primaria 21 63 denti dritti. il rapporto risulta così pari a 3.00 che ne dite? secondo me è un po corta,sopratutto pensando al c60. cosa o meglio,quale mi dite di prendere? altrimenti da drt una elicoidali 65 con pignone 23 e 24 al costo di una polini 23 64 ovvero sui 100 euro.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #695
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ragazzi un consiglio sulla rapportatura.
    ho trovato da mavsp (compro li la crocera per la special,quindi se andasse bene mi evito una spedizione ) una primaria 21 63 denti dritti. il rapporto risulta così pari a 3.00 che ne dite? secondo me è un po corta,sopratutto pensando al c60. cosa o meglio,quale mi dite di prendere? altrimenti da drt una elicoidali 65 con pignone 23 e 24 al costo di una polini 23 64 ovvero sui 100 euro.

    desdet !
    guarda la mia opinione la sai...... cioè che sono di parte per i DD in genere.... qua secondo me tra 23/65 DE con l'attrito che ti mangiano gli elicoidali te la senti tirare come la 23/64 DD (il suono per me è trascurabile)... certo se come dici agli stessi cash ti danno assieme alla DE 23/65 anche un pignone da 24, nel caso volessi allungare ancora data la coppia che ti dona l'albero c60 puoi farlo rapidamente.................... solo che, sei sicuro ti diano sto pignone DE24, io non li ho mai visti ne sentiti (almeno come DRT)

  21. #696
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ragazzi un consiglio sulla rapportatura.
    ho trovato da mavsp (compro li la crocera per la special,quindi se andasse bene mi evito una spedizione ) una primaria 21 63 denti dritti. il rapporto risulta così pari a 3.00 che ne dite? secondo me è un po corta,sopratutto pensando al c60. cosa o meglio,quale mi dite di prendere? altrimenti da drt una elicoidali 65 con pignone 23 e 24 al costo di una polini 23 64 ovvero sui 100 euro.

    desdet !
    Certo che è corta, è come se mettessi il pignone da 22 sulla corona originale da 68
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  22. #697
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    c'è uno su e-bay che li ha nuovi Malossi per 80+10ss

    INGRANAGGI RAPPORTI FRIZIONE PIAGGIO VESPA 200 PX CLUTCH | eBay

    sono per frizione 7molle del 200 ma basta prendere un attimo sul tornio il pignone per tornire il diametro della flangia da 107mm a 97mm...... ci vuole quasi più a dirlo che pensarlo. A meno che tu non abbia la frizione 7 molle.

  23. #698
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Bene,quindi mi pare di capire che la scelta più logica sia prendere una qualsiasi campana polini malossi, 23-64 e montarla..
    Andrea ho visto che sulla baia c è a poco di più già adatta per il Px ts,da cui deduco sia adatta per il mio motore. magari mando un messaggio e sento. per essere ok deve essere per frizione a sei molle,giusto? serve qualche altra caratteristica?

    domanda,queste campane,hanno bisogno di parastrappi rinforzati?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #699
    VRista Senior L'avatar di motoracer15
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Bassa provincia Veronese (VR)
    Età
    43
    Messaggi
    579
    Potenza Reputazione
    13

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    6 molle flangia/dischi acciaio da 97mm che veniva montata una volta sulle 125/150
    7 molle flangia/dischi acciaio da 107mm che veniva montata una volta sulle 200
    la flangia del pignone di una 7 molle può essere tornita rapidamente per essere adattata a una 6 molle. Dave non ha un tornio anche da battaglia per farlo?

    dall PX millennium credo.. montano tutte quel macigno a 8molle della Cosa2
    le LML dicono che non si sa mai bene cosa si trova, un mio amico nella Star125 ha trovato una 7molle con pignone z21.

    I parastrappi vanno combinati alla potenza&coppia del tuo motore, comunque quelli già presenti nei kit primarie Malossi e Polini dovrebbero già essere con molle rinforzate rispetto le originali.

  25. #700
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: restyling p125x - la gianna si cambia l 'abito

    Kit parastrappi PX200 penso basti e avanzi, considerato che userai il 40% delle potenzialità del motore ()... E' quello con doppie molle, piccole dentro le grandi.

    Ma non avevi preso gli ingranaggi DRT o avevi solo chiesto?


    Motoracer: Si dal 98 in poi montano la 8 molle della cosa (ottima frizione anche se poco racing da originale), mentre le Star montano tutte 7 molle, sia 2t che 4t, solo il 200 4t ha un sistema frizione diverso rispetto ai px
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •