Pagina 4 di 16 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 386

Discussione: Settaggio Malossi 221

  1. #76
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ragazzi una curiositá: per il pistone Malossi con spinotto GS, é meglio mettere i seeger Malossi o quelli GS? Oppure non fa differenza?

    Clip spinotto pistone MALOSSI | SIP-Scootershop.com
    Clip spinotto pistone GRAND | SIP-Scootershop.com
    Io adesso monto quelle fate a G ma non so per quale motivo mi danno più fiducia quelle senza "orecchie" per l'estrazione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #77
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Io adesso monto quelle fate a G ma non so per quale motivo mi danno più fiducia quelle senza "orecchie" per l'estrazione.


    Gg
    Sul GT MAlossi prima di questo montavo quelle a "G" per Pinasco questi: Gudgeon Pin Clip for Vespa | SIP-Scootershop.com ed una "G" é partita distruggendo tutto... Per cui adesso vado molto cauto... ho montato le Malossi alla fine... mi sto perdendo in un mare di problemi collaterali: registro cambio rotto, frizione, perdite carburatore.. quindi sto andando molto piú a rilento di quanto pensassi ..nel frattempo peró ho ordinato il Risavel quï da Tony del forum, cosí potro´vedere la reale differenza tra l'airbox Polini base equello rialzato... da quello che ho visto nessuno l´ha ancora testato...

  3. #78
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Hey Mod, come va il malosso?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  4. #79
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Hey Mod, come va il malosso?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Ciao ragazzi, allora prima di parlare di prestazioni e settaggi volevo aspettare di avere dati un po´piú precisi soprattutto sulla vel max che per motivi di rodaggio non ho testato ancora. Peró nel frattempo ho un problema che mi affligge. Quando sono a mezzo gas su una strada veloce diciamo sugli 80 all'ora e do gas alle volte la Vespa affoga e resta a 80 invece che prendere giri, schizzare e lasciarsi tutto alle spalle! Perché?? Mi ritrovo come uno scemo col gas spalancato e la Vespa ferma. La cosa strana é che poi magari arrivo al semaforo, riparto, e tutto torna a girare di brutto, in un secondo sono a 100 e poi rallento perché sono in rodaggio (ho fatto solo 200km e mi sono ripromesso che lo finisco senza spaccare stavolta!) ma va alla grande, spinge, mi tira letteralmente giú dalla sella e visto che la quarta la tira secondo me puo' arrivare facile al fondoscala! Perché succede questo?? Aiutatemi...

  5. #80
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, allora prima di parlare di prestazioni e settaggi volevo aspettare di avere dati un po´piú precisi soprattutto sulla vel max che per motivi di rodaggio non ho testato ancora. Peró nel frattempo ho un problema che mi affligge. Quando sono a mezzo gas su una strada veloce diciamo sugli 80 all'ora e do gas alle volte la Vespa affoga e resta a 80 invece che prendere giri, schizzare e lasciarsi tutto alle spalle! Perché?? Mi ritrovo come uno scemo col gas spalancato e la Vespa ferma. La cosa strana é che poi magari arrivo al semaforo, riparto, e tutto torna a girare di brutto, in un secondo sono a 100 e poi rallento perché sono in rodaggio (ho fatto solo 200km e mi sono ripromesso che lo finisco senza spaccare stavolta!) ma va alla grande, spinge, mi tira letteralmente giú dalla sella e visto che la quarta la tira secondo me puo' arrivare facile al fondoscala! Perché succede questo?? Aiutatemi...
    Ciao Mod, invece occorre parlare prima di come l'hai settato per riuscire a capire.
    Fai un sunto dei parametri più importanti.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #81
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Malox 221 lavorato come sopra, carbu 26 (25 effettivi) by BGM, max 140, min standard 200, airbox Polini+Risavel, scarico JL. Oggi ho provato a dare un po´piú gas dato che il piú lo sto facendo in cittá dove nn c'é modo di testare la quarta per bene. Bene cpnfermo che non ci sono scalini tra 3rza e 4rta quindi non riesco a capire se non tira la quarta o mura troppo presto... le prime 3 marce sono da paura.. adesso sono 1.2mm sotto e 0.5 sopra con testa Malossi squish tra 0.8 e 1mm tra i settaggi provati finora questo mi sembrava il migliore anche in basso ha un bel tiro forse devo mettere 1.5mm tutto sotto per dare piu´giri in alto??

    Ah.. ho provato ad ingrassare il mini come alcuni di vpi hanno fatto sul Malox, con il getto da 50/120= 2.4 (stessa ratio del 165 ma senza alesare) ebbene il tiro é molto meno ai bassi, la Vespa non scatta come una molla è molto meno reattiva al gas ed in piú é imballata di brutto, soprattutto a freddo per cui sono tornato al minimo standard.
    Ultima modifica di Mod75; 11-04-13 alle 12:09

  7. #82
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Malox 221 lavorato come sopra, carbu 26 (25 effettivi) by BGM, max 140, min standard 200, airbox Polini+Risavel, scarico JL. Oggi ho provato a dare un po´piú gas dato che il piú lo sto facendo in cittá dove nn c'é modo di testare la quarta per bene. Bene cpnfermo che non ci sono scalini tra 3rza e 4rta quindi non riesco a capire se non tira la quarta o mura troppo presto... le prime 3 marce sono da paura.. adesso sono 1.2mm sotto e 0.5 sopra con testa Malossi squish tra 0.8 e 1mm tra i settaggi provati finora questo mi sembrava il migliore anche in basso ha un bel tiro forse devo mettere 1.5mm tutto sotto per dare piu´giri in alto??

    Ah.. ho provato ad ingrassare il mini come alcuni di vpi hanno fatto sul Malox, con il getto da 50/120= 2.4 (stessa ratio del 165 ma senza alesare) ebbene il tiro é molto meno ai bassi, la Vespa non scatta come una molla è molto meno reattiva al gas ed in piú é imballata di brutto, soprattutto a freddo per cui sono tornato al minimo standard.
    Porta lo spessore sotto ad 1 mm ed adatta lo squish a 1,7 (squish da non abbassare sotto 1,5)
    Se non spinge non devi alzare le fasi ma abbassarle.
    Con lo spessore da 1,5 portavo la 3a a 110 orari e la 4a a 110 orari
    Prova e poi mi dirai

    A passaggi del carburo come sei messo?
    La colonna del minimo col freno da 120 non va bene. 65/160 è da provare.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #83
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Porta lo spessore sotto ad 1 mm ed adatta lo squish a 1,7 (squish da non abbassare sotto 1,5)
    Se non spinge non devi alzare le fasi ma abbassarle.
    Con lo spessore da 1,5 portavo la 3a a 110 orari e la 4a a 110 orari
    Prova e poi mi dirai

    A passaggi del carburo come sei messo?
    La colonna del minimo col freno da 120 non va bene. 65/160 è da provare.


    Gg
    Grazie Gigi mi dai una speranza, non puo´esistere che un cilindro cosí spinto e con quelle voragini nel carter non arrivi a fondoscala! E´contro le leggi dell'universo! Quindi in parole povere quanto metto sotto e quanto sopra?? Ti ricordo che io ho la testa Malossi con squish ridotto calcolato dalla casa, tu hai l'America lavorata, siamo sicuri che 1.7 di squish mi faccia allungare? In altre parole dovrei mettere 1.5mm (per il corsa 60) in modo da avere lo squish base da 0.7 piú altri 1.2mm per arrivare a 1.7mm, in totale 2,7mm tra testa e base: come li ripartisco? Il carburo é questo: Vergaser -BGM PRO Faster Flow Dellorto / Spaco 26/26mm SI E- Vespa PX200 (Typ mit Getrenntschmierung) - - Scooter Center - Vespa, Lambretta und Automatik Roller Ersatzteile, Tuning und Zubehör se clicchi sulle fotine sotto vedi i passaggi allargati.

    edit: 1, 5 mm per il corsa 60 + 1mm per arrivare a 1,7mm quindi sono: 2,5mm non 2,7, avevo calcolato male.
    Ultima modifica di Mod75; 11-04-13 alle 13:48

  9. #84
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Grazie Gigi mi dai una speranza, non puo´esistere che un cilindro cosí spinto e con quelle voragini nel carter non arrivi a fondoscala! E´contro le leggi dell'universo! Quindi in parole povere quanto metto sotto e quanto sopra?? Ti ricordo che io ho la testa Malossi con squish ridotto calcolato dalla casa, tu hai l'America lavorata, siamo sicuri che 1.7 di squish mi faccia allungare? In altre parole dovrei mettere 1.5mm (per il corsa 60) in modo da avere lo squish base da 0.7 piú altri 1.2mm per arrivare a 1.7mm, in totale 2,7mm tra testa e base: come li ripartisco? Il carburo é questo: Vergaser -BGM PRO Faster Flow Dellorto / Spaco 26/26mm SI E- Vespa PX200 (Typ mit Getrenntschmierung) - - Scooter Center - Vespa, Lambretta und Automatik Roller Ersatzteile, Tuning und Zubehör se clicchi sulle fotine sotto vedi i passaggi allargati.
    Allora, ti parlo del mio settaggio: Basetta da 1 mm e squish da 1,7 mm con testa USA lavorata (giàssai ).
    Con testa MMW o Malossi potresti scendere a 1,3 mm, ma ti ricordo che quello che guadagni in spunto perdi in giri. Io starei sull' 1,5 mm non meno

    Il mio carburo, SI 26 (25,xx) è allargato tutto con passaggi da 2,5 mm, passaggio spillo compreso.
    Colonna max:145/Be3/200
    Colonna Min: 65/160
    Cono Pinasco e coperchio rialzato.

    Scarico Padellino di Mega Versione V4-XG


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 11-04-13 alle 14:03
    In Vespa da sempre!!!

  10. #85
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Allora, ti parlo del mio settaggio: Basetta da 1 mm e squish da 1,7 mm con testa USA lavorata (giàssai ).
    Con testa MMW o Malossi potresti scendere a 1,3 mm, ma ti ricordo che quello che guadagni in spunto perdi in giri. Io starei sull' 1,5 mm non meno

    Il mio carburo, SI 26 (25,xx) è allargato tutto con passaggi da 2,5 mm, passaggio spillo compreso.
    Colonna max:145/Be3/200
    Colonna Min: 65/160
    Cono Pinasco e coperchio rialzato.

    Scarico Padellino di Mega Versione V4-XG


    Gg
    @Gigi: Capisco il problema é che sotto adesso ho 1.2 e sopra 0.5, squish 0.9mm per arrivare a 1,5 ci sono 0,6 da aggiungere che faccio li metto tutti in testa? @Mr Oizo: tu che hai la HTSR dove spessoreresti per arrivare a 1.3mm di squish in corsa 60 ed avere un'ottima velocitá max?

  11. #86
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Ho cambiato set up, sotto da 1.2 a 1.7mm e sopra da 0.5 a 0 (solo l'o-ring.) Squish invariato, tra 0.8 e 1mm. Ho visto i 120 di tachimetro poi ho lasciato il gas... comunque ho la sensazione che ci voglia qualcosa che spinga il motore dal basso quando é ai medi giri... se entra in coppia a dovere non ce n'e' per nessuno ma sotto coppia non decolla... si vede che ne ha da vendere perché al contrario del Pinasco non soffre mai, peró andrebbe sfruttato meglio.. forse una terza corta DRT?? hmmm... c´é da lavorare...se avete suggerimenti fatemi sapere, anche voi Polinisti alla fine i principi sono piú o meno uguali indipendentemente dal cilindro.

  12. #87
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Ho cambiato set up, sotto da 1.2 a 1.7mm e sopra da 0.5 a 0 (solo l'o-ring.) Squish invariato, tra 0.8 e 1mm. Ho visto i 120 di tachimetro poi ho lasciato il gas... comunque ho la sensazione che ci voglia qualcosa che spinga il motore dal basso quando é ai medi giri... se entra in coppia a dovere non ce n'e' per nessuno ma sotto coppia non decolla... si vede che ne ha da vendere perché al contrario del Pinasco non soffre mai, peró andrebbe sfruttato meglio.. forse una terza corta DRT?? hmmm... c´é da lavorare...se avete suggerimenti fatemi sapere, anche voi Polinisti alla fine i principi sono piú o meno uguali indipendentemente dal cilindro.
    .. tutto l'opposto

    Non devi alzare i travasi se vuoi coppia sotto come non devi esagerare con squish ed rc se vuoi giri.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #88
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    allora se devo abbassare le fasi e mantenere uno squish di 1.5 col corsa lunga l'unica é mettere 1mm sotto e 1.5mm sopra, non vedo altre soluzioni. Certo che l'idea di rismontare ruota, espansione, ritirare giú il cilindro, ribasettare e rimontare... Non potevo farmi un bel Polini come tutte le persone normali!!??

  14. #89
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    allora se devo abbassare le fasi e mantenere uno squish di 1.5 col corsa lunga l'unica é mettere 1mm sotto e 1.5mm sopra, non vedo altre soluzioni. Certo che l'idea di rismontare ruota, espansione, ritirare giú il cilindro, ribasettare e rimontare... Non potevo farmi un bel Polini come tutte le persone normali!!??
    Un polini? si se volevi essere normale si!

    E' dall'inizio del post che ti scrivo che il malossone in C60 ha bisogno di 1 mm sotto per avere la coppia corretta senza sacrificare troppo i giri.
    Poi quanto ci vuole a togliere il cilindro? 1/2 ora? dai dai, al lavoro!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #90
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Allora.. Il difetto di piantarsi c'é ancora. Se do gas impiega molto a salire di giri e decollare, avvolte non decolla proprio, altre... e quí non so se la cosa é della stessa natura del piantarsi o addirittura é un altro problema ancora, la vespa tartaglia di brutto e quando mi fermo ai semafori a volte non riparte. Mi spiego: do gas e non sale di giri,resta letteralmente ferma al minimo! Devo accostare e aspettare che si "sblocchi" e ripartire! Sembrerebbe un problema elettrico o di carburazione ma mi sta facendo impazzire! Il 1o maggio ho in programma un viaggetto da 300km con moglie al seguito ma in queste condizioni dove vado??

    In piú quando ho tolto il cilindro per cambiare le basette mi sono accorto di un segno su una parete del cilindro ed sul pistone in corrispondenza. Il segno e´solo superficiale, é liscio, non é un solco al tatto, potrebbe essere per quello il calo di prestazioni? Come vedete sto accuratamente evitando il termine scaldata perché sarebbe la prima volta che scaldo senza accorgermene...11042013251.jpg

    La cosa strana é che quando si ricorda di andare e prende velocitá in allungo ho sfiorato il fondoscala oggi! A sprazzi é una goduria peró é irregolare... ha tutti questi problemi, quacuno puó aiutarmi a fare chierezza su cosa puó essere?? L'Airbox? Il buco nel carter s'e´aperto? Tira aria? E´grippata e sto facendo finta di nulla?? Ditemi la vostra..
    Ultima modifica di Mod75; 13-04-13 alle 14:41

  16. #91
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Leggendo in giro potrebbe essere anche un problema di corrente dato sallo statore, ma prima di metterci mano proverei una centralina sicuramenta funzionante e proverei anche a controllare il circuito del minimo o il livello della vaschetta ...
    Il galleggiante tiene?
    Non hai montato il rialzo del coperchio galleggiante vero?
    Quella della foto chiamala come vuoi, ma è una scaldata.
    Non sei magro al max? Tira aria?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #92
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Leggendo in giro potrebbe essere anche un problema di corrente dato sallo statore, ma prima di metterci mano proverei una centralina sicuramenta funzionante e proverei anche a controllare il circuito del minimo o il livello della vaschetta ...
    Il galleggiante tiene?
    Non hai montato il rialzo del coperchio galleggiante vero?
    Quella della foto chiamala come vuoi, ma è una scaldata.
    Non sei magro al max? Tira aria?


    Gg
    Straquoto quello che scrive Gigi compresa la scaldata

  18. #93
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Settaggio Malossi 221

    non monto cilindri elaborati, ma anche a me succede la stessa cosa.
    dopo aver fatto qualche km, spengo la vespa, faccio passare 5 minuti, la riaccendo e devo tenere il gas a canna per qualche secondo (anche 5/6) col motore che ratta e borbotta prima che si "liberi" e salga di giri.
    se invece la sosta dura 15/20 min nessun problema, spedivello e parte.
    pensavo fosse un problema di tenuta dello spillo, potrebbe anche essere la centralina d' accensione quindi?

  19. #94
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    non monto cilindri elaborati, ma anche a me succede la stessa cosa.
    dopo aver fatto qualche km, spengo la vespa, faccio passare 5 minuti, la riaccendo e devo tenere il gas a canna per qualche secondo (anche 5/6) col motore che ratta e borbotta prima che si "liberi" e salga di giri.
    se invece la sosta dura 15/20 min nessun problema, spedivello e parte.
    pensavo fosse un problema di tenuta dello spillo, potrebbe anche essere la centralina d' accensione quindi?
    il tuo mi pare più un problema di spillo

  20. #95
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Allora cercando di andare per gradi: La scaldata viene prima e come sia arrivata non ne ho idea, non ho superato gli 80 all'ora per 200km tranne in un paio di occasioni per pochi secondi! Ed é propio in una di queste che mi sono accorto che restava piantata ad 80 invece di continuare a salire...e allora vi ho scritto quí. Ho voluto credere fosse un problema di settings e invece ho scoperto quella scaldata..

    Il secondo problema viene quando ho cambiato il settaggio da 1.2 sotto a 1,7 , ho abboccato la vesa a dx per togliere la ruota e la marma al volo (di solito non lo faccio mai, la lascio sul cavalletto!) e questi problemi sono cominciati! Prima ingolfatissima non vuole partire e poi quesot fatto che comincia a perdere colpi anche quando é in marcia e addirittura il restare ferma al semaforo col gas aperto e la fila di macchine dietro: surreale! Adesso i problemi si sono mischiati e non so piú dove sbattere la testa.. Non so piú cosa causi cosa.... sono davvero demoralizzato é íl quarto cilindro in 6 mesi....forse dovrei darci un taglio e realizzare che i tuning non fa per me...

  21. #96
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Per risponderea Echo: Di getto max ho il 140, il coperchio galleggiante non ha il rialzo, e lo spillo al momento dovrebbe tenere dato che non perde benza. Ho avuto per un po la bobina che "ballava" perché aveva i dadi dal lato volano staccati... potrebbe essere quello? Poi quando ho tirato giú il cilindro mi s'é staccato il tubo benza dalla cannetta del carbu allagando tutto. Di solito non la stacco perché tiene ma stavolta invece non ha tenuto.. e naturalmente é successo l'unica volta che avevo dimenticato il rubinetto aperto!! potrebbe essere quello sommato alla vespa abboccata tutta sulla destra ad aver provocato qualche casino..non so..mi sto spremendo le meningi... poi voi che dite quella scaldata é sufficiente a rallentare le prestazioni, vale la pena insistere con quel cilindro? Sono nel pallone piú totale... scusate se vi stresso..
    Ultima modifica di Mod75; 13-04-13 alle 19:57

  22. #97
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Cerchiamo di scindere le cose .......
    Quella scaldata non credo possa piantarti la vespa
    il fatto di abboccarla non crea problemi ,giusto un ingolfamento iniziale , pensa che io la stendo letteralmente per terra per via del cavalletto laterale, una curiosità non è che hai lavorato il carburatore ?
    Tempo fa mi capitava che nei semafori o quando la spegnevo per qualche minuti si ingolfava di brutto e a gas spalancato non pigliava giri , be la causa era spillo conico e sua sede che non facevano tenuta perfetta e dal cannocchiale gocciolava benzina in camera di manovella, pensai a tutto , ad un certo punto preso da un'attacco di pura follia , poco prima di dar fuoco alla vesta buttai giù la termica e sorpresa delle sorprese trovai un notevole quantitativo di benzina in camera di manovella che goccia dopo goccia arrivava dal carburatore , per la cronaca il problema è sparito solo dopo aver cambiato non solo lo spillo ma anche il coperchio , la sede dello spillo era rovinata da un lavoro mal eseguito .

  23. #98
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Per risponderea Echo: Di getto max ho il 140, il coperchio galleggiante non ha il rialzo, e lo spillo al momento dovrebbe tenere dato che non perde benza. Ho avuto per un po la bobina che "ballava" perché aveva i dadi dal lato volano staccati... potrebbe essere quello? Poi quando ho tirato giú il cilindro mi s'é staccato il tubo benza dalla cannetta del carbu allagando tutto. Di solito non la stacco perché tiene ma stavolta invece non ha tenuto.. e naturalmente é successo l'unica volta che avevo dimenticato il rubinetto aperto!! potrebbe essere quello sommato alla vespa abboccata tutta sulla destra ad aver provocato qualche casino..non so..mi sto spremendo le meningi... poi voi che dite quella scaldata é sufficiente a rallentare le prestazioni, vale la pena insistere con quel cilindro? Sono nel pallone piú totale... scusate se vi stresso..
    Agitarsi non serve a nulla, stai tranquillo che tutto si risolve.
    Se mi raccontavi prima dell'invasata potevo dirti: la candela l'hai sostituita?
    Io con un IRIDIUM di pochi Km sono andato in panico perchè non saliva più di giri ... potrebbe essere anche il tuo caso.
    Controlla centralina e statore, gratta il pistone con carta media creando dei segni ad X in modo che il mantello segnato trattenga l'olio, soprattutto sulla parte scaldata.
    Rimonta il cilindro, spessore 1mm e squish da 1,5 (non scendere oltre se no non prende giri, io l'ho a 1,7)
    Carburatore serrato bene, candela NUOVA (gradazione NGK 9, al limite prova la
    Ok, hai il getto da 140 ma il resto?
    Hai un SI "quasi" 26 giusto? Emulsionatore? Freno aria? Filtro? Coperchio galleggiante? Passaggi? Colonna minimo? (50/120 non va bene, passa alla sua 55/160 o sali a 65/160)
    Il 140 potrebbe essere poco e portarti a surriscaldare.
    Altra cosa: l'anticipo.
    Se hai un'accensione fissa NON andare oltre i 17°.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  24. #99
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Cerchiamo di scindere le cose .......
    Quella scaldata non credo possa piantarti la vespa
    il fatto di abboccarla non crea problemi ,giusto un ingolfamento iniziale , pensa che io la stendo letteralmente per terra per via del cavalletto laterale, una curiosità non è che hai lavorato il carburatore ?
    Tempo fa mi capitava che nei semafori o quando la spegnevo per qualche minuti si ingolfava di brutto e a gas spalancato non pigliava giri , be la causa era spillo conico e sua sede che non facevano tenuta perfetta e dal cannocchiale gocciolava benzina in camera di manovella, pensai a tutto , ad un certo punto preso da un'attacco di pura follia , poco prima di dar fuoco alla vespa buttai giù la termica e sorpresa delle sorprese trovai un notevole quantitativo di benzina in camera di manovella che goccia dopo goccia arrivava dal carburatore , per la cronaca il problema è sparito solo dopo aver cambiato non solo lo spillo ma anche il coperchio , la sede dello spillo era rovinata da un lavoro mal eseguito .
    ahaha m'hai fatto tornare il sorriso, allora non sono solo! Non ho lavorato il carbu, ma il carbu é stato lavorato essendo un 26 con passaggi allargati, io ho raccordato solo la scatola al carbu. Quando montavo il coperchio DRT avevo allargato con la punta da 2.5 il foro in corrispondenza del getto del max, potrei rimontare quel coperchio e fare la prova...

  25. #100
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Settaggio Malossi 221

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    ahaha m'hai fatto tornare il sorriso, allora non sono solo! Non ho lavorato il carbu, ma il carbu é stato lavorato essendo un 26 con passaggi allargati, io ho raccordato solo la scatola al carbu. Quando montavo il coperchio DRT avevo allargato con la punta da 2.5 il foro in corrispondenza del getto del max, potrei rimontare quel coperchio e fare la prova...
    La vespa è come le donne .... delle volte vorresti farle fuori ma alla fine non ne fai a meno , prova , male non fa e poi riporta tutta la configurazione del carburatore

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •