Risultati da 1 a 25 di 256

Discussione: configurare polini 177 con una fasatura spinta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Scusate, io non ci capisco un granchè, ma se teammotobike sostiene che si può far girare il motore large a quelle velocità perchè non dev'essere possibile?
    Mica è un pischello, poi è anche il suo lavoro mi pare.
    I dati li ha postati, se qualcuno ne capisce controbatta sui dati e spieghi i suoi dubbi.
    La mia perplessità è che a quei giri secondo me la frizione si apre come una margherita, ma magari ci sono nuovi materiali e nuove tecnologie che permettono la tenuta a quelle velocità!
    Che ne dici teammotobike? è fattibile?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Andora SV
    Età
    64
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Infatti come specificato ho saldato un anello di rinforzo sulla campana proprio per evitare che fiorisca!!!!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Scusate, io non ci capisco un granchè, ma se teammotobike sostiene che si può far girare il motore large a quelle velocità perchè non dev'essere possibile?
    Mica è un pischello, poi è anche il suo lavoro mi pare.
    I dati li ha postati, se qualcuno ne capisce controbatta sui dati e spieghi i suoi dubbi.
    La mia perplessità è che a quei giri secondo me la frizione si apre come una margherita, ma magari ci sono nuovi materiali e nuove tecnologie che permettono la tenuta a quelle velocità!
    Che ne dici teammotobike? è fattibile?


    Gg
    Gigi con le fasi che ha e diversi accorgimenti secondo me ci si può arrivare
    a parte tutte le critiche non credo sia uno sprovveduto e se aprisse una discussione dedicata non mi dispiacerebbe un confronto costruttivo e civile

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Andora SV
    Età
    64
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Gigi con le fasi che ha e diversi accorgimenti secondo me ci si può arrivare
    a parte tutte le critiche non credo sia uno sprovveduto e se aprisse una discussione dedicata non mi dispiacerebbe un confronto costruttivo e civile
    il problema nasce dai miscredenti che appena descrivo una modifica o una performance,invece di discutere civilmente aprono subito delle critiche dettate dall'ignoranza in materia.Se avessero un minimo di cognizione tecnica,saprebbero che arrivare a quelle velocità non è fantascienza,anche con un ghisa come il Polini...vedi subito la critica alla mia modifica del cuscinetto...sarà un ca...ta come dicono,ma fatto stà che con questa modifica,anche ad alte rotazioni e per elevati chilometraggi,il problema del gioco assiale dell'albero non si è più presentato nei vari motori preparati!!!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    uhm.. mi suona strano..
    come reggono le fasce? sopra gli 8000 di solito partono...

    Poi la fasatura albero mi sembra poco accordata a quella del cilindro..

    ma sono pronto a ricredermi

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da teammotobike Visualizza Messaggio
    il problema nasce dai miscredenti che appena descrivo una modifica o una performance,invece di discutere civilmente aprono subito delle critiche dettate dall'ignoranza in materia.Se avessero un minimo di cognizione tecnica,saprebbero che arrivare a quelle velocità non è fantascienza,anche con un ghisa come il Polini...vedi subito la critica alla mia modifica del cuscinetto...sarà un ca...ta come dicono,ma fatto stà che con questa modifica,anche ad alte rotazioni e per elevati chilometraggi,il problema del gioco assiale dell'albero non si è più presentato nei vari motori preparati!!!
    sai @teammotobike qui non si parla di miscredenti, parli di ignoranza in materia, magari è il mio caso, visto che nella vita faccio tutt'altro e la pagnotta
    la guadagno in altro modo, ma qui mi sembra quello che produce pentole e scrive su un blog di cucina, dicendo che i piatti cucinati con le sue pentole
    sono insuperabili.
    ti sei presentato come un preparatore, parli di clienti, descrivi un motore in modo sommario, motore che qui sul forum hanno in decine di persone e
    nessuno sbandiera queste super prestazioni.
    se mi permetti, io sono il primo a dover imparare, così come ho fatto sempre nella vita, non ho mai finito di studiare,
    ma non fare il maestro di scuola elementare che entra all'università dando dell' ignorante a tutti, l'umiltà è la prima regola in una comunità.
    comunque come dice Luca apri un bel topic in tuning sul tuo motore, descrivendo nelle minuzie tutti gli accorgimenti da te applicati,
    perché se la prima regola è l'umiltà la seconda è la condivisione, sul forum si viene per condividere la conoscenza.
    grazie!

    Ps io mi chiamo Alessandro, sarebbe gradito sapere il tuo nome, visto che non ti sei presentato, lo faccio prima io per dare l'esempio
    Ultima modifica di ampc78; 08-05-13 alle 18:25

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    Ps io mi chiamo Alessandro, sarebbe gradito sapere il tuo nome, visto che non ti sei presentato, lo faccio prima io per dare l'esempio
    Alessandro, si chiama Massimo

    Ciao.

    PS, scusa se non ti ho risposto al PM, ma per quello che devo fare io con i carter, e' un peccato




  8. #8
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Alessandro, si chiama Massimo

    Ciao.

    PS, scusa se non ti ho risposto al PM, ma per quello che devo fare io con i carter, e' un peccato
    mi sono perso il post dove si presentava, chiedo scusa!!!
    non ti preoccupare, spero che tu riesca a trovare qualcos'altro.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Ti ritieni un tecnico e parli di gioco assiale con un cuscinetto a rulli.......
    Sei sicuro di quello che dici?
    Davvero strano hai più o meno la mia età e chissà quanti cilindri Polini avrai montato.
    Pensa che io ne ho fatto uno lamellare ormai qualche anno fa molto soddisfacente ma non credo arrivi a 9000 giri
    Lo sto revisionando per partecipare alla tre mari ......forse.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di sergio76
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    palermo
    Età
    49
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    18

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    ciao Massimo,ieri ho provato la mia vespa con il mio gps e con rapportatura originale che se non ricordo male dovrebbe essere 21/67 e sono arrivato a 110 km/h premetto di GPS a 8900 giri, con la v6 e squish 1,4 e con il resto del materiale che ho spiegato qualche paginetta dietro.

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    ciao Massimo,ieri ho provato la mia vespa con il mio gps e con rapportatura originale che se non ricordo male dovrebbe essere 21/67 e sono arrivato a 110 km/h premetto di GPS a 8900 giri, con la v6 e squish 1,4 e con il resto del materiale che ho spiegato qualche paginetta dietro.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: configurare polini 177 con una fasatura spinta

    Citazione Originariamente Scritto da sergio76 Visualizza Messaggio
    ciao Massimo,ieri ho provato la mia vespa con il mio gps e con rapportatura originale che se non ricordo male dovrebbe essere 21/67 e sono arrivato a 110 km/h premetto di GPS a 8900 giri, con la v6 e squish 1,4 e con il resto del materiale che ho spiegato qualche paginetta dietro.
    Una domanda.
    Tu ho visto che monti 21-67 arrivi a 110 se ne facesse 10000 arriversti a 123 c.a
    Massimo monta 23 65 e con quarta del 150
    il tuo motore tira bene i rapporti?
    hai per caso provato un 22 o un 23 di pignone?
    perche se non ce la fa a tirarli oi rapporti più lunghi òla vedo dura arrivare a 140.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •