Pagina 14 di 14 PrimaPrima ... 4121314
Risultati da 326 a 334 di 334

Discussione: Il polini cittadino secondo Vespista46

  1. #326
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Appunto, il mio è decisamente meno spinto e più "civile"
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #327
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Intanto grazie mille a Gabriele che mi ha caricato le foto che, avendole fatte dal cell non sapevo come poterle caricare!



    Due paroline sulla testa:
    Primo step ero andato piuttosto compresso per errore di calcoli, tantè che neanche reggeva il minimo la Vespa, aveva un'accelerazione mostruosa ma murava a 6000 giri più o meno, e sopratutto era intrattabile, on/off

    Squish 1.4, volume cupola 6ml, totale 12.5, banda squish al 72%, larga 13mm inclinata 1.5° divergenti rispetto l'inclinazione del cielo del pistone, RdC attorno a 16:1



    Secondo step, quello che visibile in foto, riprofiata la testa riducendo la banda squish ed aumentando quindi la cupola, e creando una rondella di bronzo da interporre sotto la candela per recuperare il "maltolto"; adesso sono

    Squish 1.4, volume cupola 11ml, totale 19ml abbondanti, banda squish al 48%, larga 9mm inclinazione identica, rdc da calcolare



    Spero quanto prima di poterla montare, purtroppo per ora tempo per la Vespetta (ma non solo) c'è nè pochino..




    Un grazie veramente particolare va a Mattia (mattia09 sul forum) che non si tira mai indietro per un consiglio, per un aiuto che seppur virtuale, a volte aiuta più di una mano reale e concreta..
    Un grande!
    Dario, sai che è un piacere per me, ma il merito e tuo e del tuo impegno, so quanto hai tribolato con quella testa e non è da tutti farlo, quindi il merito è tuo, qualche dritta e ragionamento insieme ci sta sempre, pultroppo sai che io non ho esperienza sulle large, quindi i miei sono più Consigli a "sentimento" che provati, i valori li hai decisi tu, io non saprei indicartene, intanto con il tuo errore di calcolo ti sei reso conto di cosa comporta un rc troppo alto, ma nel tuo caso penso che la maggior imputata sia stata la banda di squish decisamente troppo larga.

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Verissimo


    Uno squish così basso non limita eccessivamente i giri?

    In realtà non è tanto l'altezza di squish a limitare i giri, ma più che altro la sua larghezza e rc complessivo della testa, ci sono motori che viaggiano anche a 0.4 / 0.5 di squish, ma con larghezza piccola, tipo il 30/35 % della superficie pistone, questi motori normalmente sono da giri puri, con la banda stretta limiti poco i giri, con uno squish basso fai si che la benzina venga sparata il più possibile verso il centro della camera di combustione, questo così a spanne, i parametri da tenere in considerazione sono tanti altri.

  3. #328
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Dario, sai che è un piacere per me, ma il merito e tuo e del tuo impegno, so quanto hai tribolato con quella testa e non è da tutti farlo, quindi il merito è tuo, qualche dritta e ragionamento insieme ci sta sempre, pultroppo sai che io non ho esperienza sulle large, quindi i miei sono più Consigli a "sentimento" che provati, i valori li hai decisi tu, io non saprei indicartene, intanto con il tuo errore di calcolo ti sei reso conto di cosa comporta un rc troppo alto, ma nel tuo caso penso che la maggior imputata sia stata la banda di squish decisamente troppo larga.



    In realtà non è tanto l'altezza di squish a limitare i giri, ma più che altro la sua larghezza e rc complessivo della testa, ci sono motori che viaggiano anche a 0.4 / 0.5 di squish, ma con larghezza piccola, tipo il 30/35 % della superficie pistone, questi motori normalmente sono da giri puri, con la banda stretta limiti poco i giri, con uno squish basso fai si che la benzina venga sparata il più possibile verso il centro della camera di combustione, questo così a spanne, i parametri da tenere in considerazione sono tanti altri.
    Mattia ora non fare il modesto , leggo spesso ciò che scrivi e nulla e detto a caso

  4. #329
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Mattia ora non fare il modesto , leggo spesso ciò che scrivi e nulla e detto a caso
    Sono d'accordo.. Anche se come dice, esperienza large ne ha poca, comunque non da mai consigli a caso, sempre ragionati, ponderati e secondo una logica...


    Inoltre è il mio motivatore personale, quindi merito doppio





    Non vedo l'ora di provarla, vederla posata lì, tutta sola soletta mi mette tristezza... E tanta tanta curiosità
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #330
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Mattia ora non fare il modesto , leggo spesso ciò che scrivi e nulla e detto a caso
    Heila! sai che non faccio il modesto, in questi 3 anni ho imparato un pò di cose solo facendo delle prove, alcuni risultati, positivi o negativi che siano, non me li sono ancora spiegati, non sono uno che mette il becco ovunque solo per aprire bocca, ma cerco di dire cose ragionate anche se nel caso del mondo large non ho riferimenti per dare consigli precisi, infatti non lo faccio, ma sicuramente prima di scrivere ci ragiono su, infatti non scrivo tantissimo, poi si sa che certe cose su alcuni tipi di motori vanno e su altri no, la base dei motori 2t è la stessa in tutti i motori, va solo adattata al caso specifico.

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo.. Anche se come dice, esperienza large ne ha poca, comunque non da mai consigli a caso, sempre ragionati, ponderati e secondo una logica...


    Inoltre è il mio motivatore personale, quindi merito doppio





    Non vedo l'ora di provarla, vederla posata lì, tutta sola soletta mi mette tristezza... E tanta tanta curiosità
    Eheheh Dario, non è che ne ho poca...non ne ho proprio....

    Motivatore?
    per forza!...altrimenti mi stressi e quindi ti do retta per "sfinimento"! ahahaha

  6. #331
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Ahahahahah sei proprio un compare


    Intanto colgo l'occasione per postare un video... Bimbominkia probabilmente per qualcuno, ma questo so fare...
    Spero si capisca un pò il carattere del motore, anche se è da considerare che ho tirato solo le prime due marce essendo una zona privata si, ma abitata, meglio non strafare...

    Non ho ancora montato la testa (ho ancora la sua polini con 1.8 abbondanti di squish), ed ho la frizione che strappa a bestia e si evince anche dalla partenza... Prossimamente rifarò, ho già tutto ma non il tempo..


    Piics 177 Polini by Dario39 - YouTube




    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #332
    VRista L'avatar di mattia09
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    bassa modenese
    Età
    40
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Come ti ho già detto, da estraneo al mondo large, per me gira molto bene quel motore, probabilmente con la testa un pò più compressa e sopratutto fatta più decente dalla originale polini, guadagnerai qualcosa nel tiro, a livello di giri massimi non penso migliorerai tanto, ma migliorerai l'erogazione generale.

    PS: la vespa si accende con la pedivella!!!!!!

  8. #333
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Eh bravo bimbom....... Emh ops.... Dario....
    Di. La verità hai accellerato i fotogrammi per tirartela....



    A parte le battutaccie sembra proprio un bel motorello
    Bravo

    Hai fatto 2 prove con il ritardatore di anticipo di cui mi avevi parlato?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  9. #334
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Re: Il polini cittadino secondo Vespista46

    Citazione Originariamente Scritto da mattia09 Visualizza Messaggio
    Come ti ho già detto, da estraneo al mondo large, per me gira molto bene quel motore, probabilmente con la testa un pò più compressa e sopratutto fatta più decente dalla originale polini, guadagnerai qualcosa nel tiro, a livello di giri massimi non penso migliorerai tanto, ma migliorerai l'erogazione generale.

    PS: la vespa si accende con la pedivella!!!!!!
    Bhe il px è la Vespa definitiva, con optional che voi smallfremmisti neanche immaginate... Lo so che è invidia, lo so...


    Bhe è proprio quello che vorrei ottenere, ancora più tiro sotto, tanto l'allungo non è la mia priorità; conta che a velocità massima, l'avrò portata forse una decina di volte, per velocità massima intendo proprio che il motore con la manetta spalancata non sale più di un giro
    Solitamente per usarla in modo normale, quando arrivo agevolmente a 100/110 indicati, è già (per me) un bell'andare, hai una discreta riserva di polso per poter fare pure qualche sorpasso

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    Eh bravo bimbom....... Emh ops.... Dario....
    Di. La verità hai accellerato i fotogrammi per tirartela....



    A parte le battutaccie sembra proprio un bel motorello
    Bravo

    Hai fatto 2 prove con il ritardatore di anticipo di cui mi avevi parlato?
    Se mai li ho rallentati per farmi vedere!


    Sisi, ho provato il ritardatore lineare, e settato quasi su A aveva davvero una bella progressione, migliorava tutto, dai bassi in cui il tiro si faceva più vigoroso, all'allungo, dove almeno altri 500 giri nelle prime 3 marce me li dava sicuro e con ancora più rabbia... Purtroppo mi si è bruciata la centralina... In realtà essendo un filtro basso (così mi è stato detto, io non ci capisco nulla) dovrebbe proteggere la bobina da eventuali problemi di alimentazione, invece dopo 4/5 giorni che l'avevo montato mi ha lasciato a piedi così, in maniera imprevista... Ho parcheggiato la vespa che andava una bomba, ripresa dopo 5 ore e scintilla manco a parlarne..

    Comunque si poteva anticipare ancora tranquillamente, non scaldava a filo di gas, ne girando in città... Anzi, girando per 8/10km in scorrimento veloce a non meno di 80kmh di tachimetro, il motore era mooooolto fresco! Le alette del cilindro si potevano toccare con le mani senza ustionarsi!

    Ora non so se il problema deriva da qualche errore del ritardatore che mi hanno prestato, se si è guastata la centralina perchè doveva guastarsi. Dovrei riprovare, con 30 euro di centralina ducati nuova nuova...



    Comunque nel video è con l'anticipo fisso originale, settato a metà fra A e IT un pelo verso A, come sempre
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •