Risultati da 1 a 25 di 51

Discussione: La giusta configurazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: La giusta configurazione

    Nn c'è un pignone che ingrana sulla 68? Altrimenti deve mettere una 24/72 aprendo il blocco.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La giusta configurazione

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Nn c'è un pignone che ingrana sulla 68? Altrimenti deve mettere una 24/72 aprendo il blocco.
    mi sembra proprio di no
    meglio mettere una 18/67, più adatta ai 75, la 24/72 si abbina ai 102 o ai 75 spinti
    comunque non so se lo sbattimento di aprire per cambiare la campana valga la pena

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    La campana originale quindi sarebbe 16/68 giusto?

    Comunque non mi andrebbe di riaprire il blocco nuovamente (lo aveva aperto il meccanico con un mio minimo aiuto (giusto per vedere se era messo bene veramente) durante il restauro per vedere se all' interno era tutto apposto ; ma senza cambiare nessun componente ).

    Non esiste quindi un pignone da applicare ?
    Ultima modifica di valeZX; 03-06-13 alle 14:16

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: La giusta configurazione

    Allora se non c'è il pignone, devi mettere il 19 e il megadellino, se invece apri metti pure la 18/67.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    42
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La giusta configurazione

    Secondo me per allungare ci vuole una buona marmitta per avere qualche giro in piu'... con il padellino che ti mura agli alti non arriverai mai a 70.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    Qui sembra che sia adattabile ; guardate un po ?
    http://old.vesparesources.com/tuning...0-special.html
    Ultima modifica di valeZX; 03-06-13 alle 14:19

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La giusta configurazione

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Qui sembra che sia adattabile ; guardate un po ?
    http://old.vesparesources.com/tuning...0-special.html
    se non sai che rapporti monti non puoi comprare pignoni a casaccio: primo , che ruote hai , da nove pollici o da dieci??? la evspa ha tre marce o quattro?? se monti la 18\67 c'è il pignone da 19 DRT , ma costa molto ,diversamente nn so che campana potresti avere , sulle pk montavano la 14\69 o la 15\69 , per le quali c'è il pignone da 16...ma allunghi di poco con un dente di piu' eh , non cambia tantissimo.

    io al posto tuo , per raggiungere abbondantemente i 70 , farei così (bisogna pero aprire il motore)

    -102DR plug e play
    -campana 18\67 o 24\72 , se hai le ruote da dieci una di queste due , con la prima hai piu ripresa , la seconda è adeguata ma fischia un po
    ti tieni il tuo 16\16 , metti una molla rinforzata alla frizione , ti tieni il padellino...e hai i 70 all ora belli che pronti senza nessun problema , con una vespa sempre pronta e che consuma comunque poco , pur essendo esteticamente originale. su un 75 la 24\72 , a meno che tu non abbia le ruote da nove , non la tirerai mai
    Ultima modifica di sparutapresenza; 03-06-13 alle 14:41

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: La giusta configurazione

    La vespa è del 78, quindi 4 marce, ruote da 10, 16/68.. Lui vuole tenerla il più possibile simil originale quindi a limite 102, megadellino e null'altro se non vuole aprire e montare una 18/67 o 24/72.
    Ultima modifica di joedreed; 03-06-13 alle 14:51
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    Ho una Vespa 50 Special 3° serie del 1978 ; quindi ruote da 10" e 4 marce. La campana è quella originale.

    I carter comunque non mi andrebbero di aprirli ; anche perchè non so se da solo sarei in grado di cambiare la campana e richiudere i carter .

    Io come ho detto in precedenza vorrei mantenere almeno questi due elementi :

    Gruppo termico : 75 cc Polini
    Marmitta : Padella originale Vespa 50 Special
    Carburatore 16/16 (se possibile)

    A me bastano anche 65 Km/h purchè non siano riaperti i carter.

    Una tra le poche soluzione era appunto il pignone ; ma che non sto capendo se si può montare o no ?

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    Scusate per le tante domande ; ma di setaggi sul motore non me ne intendo molto.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La giusta configurazione

    Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
    Ho una Vespa 50 Special 3° serie del 1978 ; quindi ruote da 10" e 4 marce. La campana è quella originale.

    I carter comunque non mi andrebbero di aprirli ; anche perchè non so se da solo sarei in grado di cambiare la campana e richiudere i carter .

    Io come ho detto in precedenza vorrei mantenere almeno questi due elementi :

    Gruppo termico : 75 cc Polini
    Marmitta : Padella originale Vespa 50 Special
    Carburatore 16/16 (se possibile)

    A me bastano anche 65 Km/h purchè non siano riaperti i carter.

    Una tra le poche soluzione era appunto il pignone ; ma che non sto capendo se si può montare o no ?
    quoto joedreed ,col 75 e con la 16 di campana abbinata al padellino è matematico che non ci arrivi. dico matematico perchè anche facendo il calcolo la velocità sarà sempre piu' bassa. per andare piu veloce con la marmitta originale(che vuoi assolutamente tenere) devi salire di cilindrata x forza e allungare i rapporti. pignoni per quella campana non ce ne sono.anche mettendo un 110polini potresti tenere il 16\16 , basta carburare bene e non hai problema alcuno

    potresti mettere un 19 ma avresti solo un po piu di ripresa , non so se aumenterebbe un pelo e di quanto la velocità...e poi consumeresti di piu'
    Ultima modifica di sparutapresenza; 03-06-13 alle 15:00

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    Ho trovato un altra discussione dove viene detto che esiste appunto un pignone DRT che va bene per la campana originale 16/68 eccola : http://old.vesparesources.com/tuning...originale.html

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La giusta configurazione

    Mettendo un 19/19 guadagno soprattutto in accelerazione vero ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •