Si lo so OT ma era per suggerire il modo di risparmiare ulteriore volume nocivo....
Che si stacchi no perchè foro 8.75mm in profondità ma filetto m10 solo il primo centimetro, così da tirare a fino a piantare a dovere con dado-controdado; uso frenafiletti forte alte temperature 200° mentre un albero 2tempi non ne vedrà neanche 80°.
Le dilatazioni: sono a favore perchè l'alluminio diladata più dell'acciaio.
La miscela: posso dire che quando facevo cilindri oleodinamici con elementi bloccati a frenafiletti forte, la trovavo ancora quando mi tornavano riparazioni di cilindri che lavoravano allegramente sopra i 200 bar. L'importante, e lo trascurano quasi tutti, è sgrassare a fondo tanto il maschio quanto la femmina con diluente... per questo lavoro delicato uso prima il nitro e poi l'antisiliconi.