Citazione Originariamente Scritto da valeZX Visualizza Messaggio
Io dico solo una cosa , ma perchè ce l'avete tutti contro la Fiat (parlo delle Fiat fino alla prima metà degli anni 90)?
In casa mia tutti , nonno , babbo , il mio bisnonno (dalla parte di mio padre) addirittura hanno avuto Fiat/Alfa/Lancia , ma soprattutto le Fiat e si sono sempre trovati bene.
Mio padre aveva la Ritmo 70s e nonostante l'aveva comprata nel 1985 nuova , nel 1998 la diede via senza nessun problema , il motivo per cui la diede via è per via della Benzina Rossa , che ormai cominciava a essere sostituita solo con la verde e lui aveva paura di grippare (io avevo solo 1 anno).
Quello che la compro dopo 1 anno ci fece un frontale , poi credo che venne rottamata , anche se averi intenzione di fare una visura per vedere se ancora esiste più.
La Tempra fortunatamente fino ad adesso non ha dato grandi problemi.

Non scordiamoci che la tanto acclamata Golf è stata progettata basandosi sulla 128 Fiat e la 2° serie della Golf sulla Ritmo , allora erano i tedeschi che copiavano noi , adesso siamo messi male veramente.
Innanzitutto non confondere le Alfa con le fiat prima del 1985, quando la fiat iniziò a manovrare per assorbire anche l'ultimo marchio Italiano fuori dal suo giogo.
Allora le Alfa erano altre automobili, altra tecnologia, altri motori, tantè che a parità di cilindrata avevano un bel po' di cavalli in più.
Io di Alfa e di fiat ne ho avute più di una, e di fiat mi sono ripromesso di non prenderne più.
Le ultime due Uno mi hanno dato tante di quelle rogne da arrivare ad odiarle.
Le tedesche invece vanno sempre, altro che balle. Audi, Opel, mai un problema! Un caso?
La stessa Kalos, che monta un vecchio motore Opel, fa cagare, consuma un casino ma il motore va sempre .....
Forse è un caso, parecchi casi a dire il vero, e mi piacerebbe poter viaggiare su di un prodotto Italiano (non fatto in polonia ecc ecc), ma finchè fiat costruisce auto del genere, acquisterò tedesco.


Gg