Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: GS 150 conservato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da maxpepe Visualizza Messaggio
    è difficile decidere uno scambio perchè c'è troppo da valutare e nn sempre si riesce a far tornare i conti....secondo sono anni che vuoi una gs e la cosa di nn cacciare cash ti alletta anche se ci andresti a perdere.... come si suol dire "dove c'è piacere nn c'è perdenza"..ma i rimorsi di una c...... poi nn ti fanno dormire la notte...ma scusa se te lo chiedo perchè vuoi scambiare la SS?....sinceramente è un modello che fino a poco fa nn digerivo ma a vederla e rivederla ai raduni,in giro,su vr ect...me ne sono innamorato + del gs...mannaggia il giorno che comprai la prima vespa non era meglio restare con lo scarabeo 50....
    la scambio perché come te, non riesco a digerirla e a fammela piacere (troppo)... Ho anche una rally 180 e, non me ne vogliano gli amanti della super sport, non c'è paragone in guida, consumi, affidabilità e facilità di manutenzione...
    poi insomma, non è che la do via così...la scambio solo con un bel GS, altrimenti pazienza, vorrà dire che farò il sacrificio di tenerla ;)

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    43
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    la scambio perché come te, non riesco a digerirla e a fammela piacere (troppo)... Ho anche una rally 180 e, non me ne vogliano gli amanti della super sport, non c'è paragone in guida, consumi, affidabilità e facilità di manutenzione...
    poi insomma, non è che la do via così...la scambio solo con un bel GS, altrimenti pazienza, vorrà dire che farò il sacrificio di tenerla ;)
    O.T.: Ma come prestazioni, è più veloce il 180SS o il 180Rally? Chiuso O.T.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS 150 conservato

    Io di 150 Gs o 180 ss non sono tanto esperto , quindi riguardo ai pezzi e altre cose che non sono specifiche del modello non sò che dirti , però riguardando bene le foto credo che quello non è un conservato , o se lo è solo in parte , io ripeto lo scambio non lo farei , perchè la 180 ss è un mezzo stupendo , ce l'ha un inscritto al Vespa club e devo dire che ,mi piace proprio , secondo me è degno di essere considerato alla pari rispetto alla 150 Gs , e non scordiamocelo che le prestazioni della 180ss , la 150 Gs se le scorda.
    Però se la 180 ss la tieni come un peso , allora vendila , perchè di certo non piacerebbe nemmeno a me andare con una Vespa che non mi piace , non nè sarei contento , quindi dipende da te , lo scambio lo puoi fare , ma non faresti un affare , per me per me la Vespa Gs è stata ritoccata e in quel caso dovresti andare di restauro totale...

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da daviserra Visualizza Messaggio
    O.T.: Ma come prestazioni, è più veloce il 180SS o il 180Rally? Chiuso O.T.
    Tra i miei, a essere sincero non noto tutta sta differenza (se parliamo di semplice velocità max) la rally ha un motore più pastoso e lo scarico più cupo, da l'impressione di imballarsi e andare fuori giri (tipo scarichi Polini) attorno ai 70 e vibra che sembra la piattaforma di lancio dello shuttle, ma verso gli 80 si apre, si assesta e ha un allungo continuo e modulato che è un piacere.
    La ss vince sulla ripresa tra i rapporti, arriva più facilmente alle alte velocità ma poi si assesta in modo abbastanza stabile attorno ai 95/100 (ma considerate che ha il motore ancora in rodaggio)...a sensazione ha il motore più fluido, ripeto sopratutto in ripresa tra i rapporti che però sono più corti della rally, sotto e il rumore allo scarico è bello starnazzante e aperto (vedi video).
    queste sono le mie...ss più ripresa; rally più allungo ma ripeto, solo a voler fare i Nerd-vespisti
    Ultima modifica di lupobianco; 05-08-13 alle 14:08

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da daviserra Visualizza Messaggio
    O.T.: Ma come prestazioni, è più veloce il 180SS o il 180Rally? Chiuso O.T.
    Sono due motori con personalità diverse.
    I dati tecnici parlano a favore della più giovane, per forza.
    Però la SS sembra più sportiva per erogazione, rumore e coppia, la rally è più "civilizzata".
    Poi date le differenze minime ogni vespa fa un po' storia a sè a seconda del motore più o meno spompo o ben riparato.

    Ovviamente IMHO...

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Sono due motori con personalità diverse.
    I dati tecnici parlano a favore della più giovane, per forza.
    Però la SS sembra più sportiva per erogazione, rumore e coppia, la rally è più "civilizzata".
    Poi date le differenze minime ogni vespa fa un po' storia a sè a seconda del motore più o meno spompo o ben riparato.

    Ovviamente IMHO...

    E si, basta considerare il "polmone" da 27 che ha sotto col max 120 e i giri massimi che raggiunge sto motore!!! Infatti è rimasta poco in produzione perché, all'epoca, la gente o grippava come niente (e infatti da un certo telaio in poi cambiano il getto max) o si sfracagnava su alberi e muretti

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    E si, basta considerare il "polmone" da 27 che ha sotto col max 120 e i giri massimi che raggiunge sto motore!!! Infatti è rimasta poco in produzione perché, all'epoca, la gente o grippava come niente (e infatti da un certo telaio in poi cambiano il getto max) o si sfracagnava su alberi e muretti
    Parlando con un vecchio meccanico tempo fa, mi raccontava di un suo cliente, sempre in giro a stecca con l'SS, che alla fine si è stampato e che, non contento, ha comprato la Rally e gli ha fatto rimettere il motore della sua vecchia SS perchè a detta sua andava più forte...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Re: GS 150 conservato

    Comunque posso capire che alcune cose della SS diano fastidio (tendenza ad ingolfarsi, vibrazioni, ecc) però esteticamente è una delle più belle in assoluto secondo me!

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Taranto
    Età
    40
    Messaggi
    180
    Potenza Reputazione
    14

    Re: GS 150 conservato

    allora ragazzi, oggi ho fatto una visura del famoso GS al Pra qui da me...e ci sono alcune cose che....boh? La vespa è stata immatricolata il 17/05/60, il telaio è 82xxx e l'ultima trascrizione all'attuale proprietario risulta il 1/6/2010... effettivamente risulta in regola e non c'è nessuna anomalia burocratica. Quello che non mi piace è che mi dice che ci sono state 3 intestazioni precedenti all'attuale (compreso il primo proprietario) quando lui mi aveva assicurato di averla presa da un vecchietto. Questo avvalora le ipotesi di "rivisitazioni" ciclistiche e motoristiche nel corso degli anni...sono sempre più propenso al no...tra domani e dopodomani prendo una decisione definitiva.

  10. #10
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Montebelluna
    Età
    43
    Messaggi
    260
    Potenza Reputazione
    17

    Re: GS 150 conservato

    Come dicono gli inglesi: una foto conta più di mille parole.. Fatti mandare altre foto dei particolari che ti interessano.

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Vespa
    Messaggi
    515
    Potenza Reputazione
    13

    Re: GS 150 conservato

    Citazione Originariamente Scritto da lupobianco Visualizza Messaggio
    allora ragazzi, oggi ho fatto una visura del famoso GS al Pra qui da me...e ci sono alcune cose che....boh? La vespa è stata immatricolata il 17/05/60, il telaio è 82xxx e l'ultima trascrizione all'attuale proprietario risulta il 1/6/2010... effettivamente risulta in regola e non c'è nessuna anomalia burocratica. Quello che non mi piace è che mi dice che ci sono state 3 intestazioni precedenti all'attuale (compreso il primo proprietario) quando lui mi aveva assicurato di averla presa da un vecchietto. Questo avvalora le ipotesi di "rivisitazioni" ciclistiche e motoristiche nel corso degli anni...sono sempre più propenso al no...tra domani e dopodomani prendo una decisione definitiva.
    La favola del vecchietto con la Vespa è un "must" da "Torino a Palermo" e da "Pontida ad Arzano"... scusate la burla.
    Ogni volta che si compra una vespa d'epoca, chi la vende dice sempre:<< vai tranquillo la teneva un vecchietto la usava a 10 KM/h>>
    Sapessi su quante Special mi son sentito dire sta cosa
    Ad ogni modo. Non è quella la pregiudizievole. Son convinto che gli affari quelli veri alla fine quando spetta la decisione, con le foto non ci fai niente. Bisogna toccare.
    Certo le foto possono fugare i dubbi grossi, servono per far decollare una acquisto di una Vespa. Ma alla fine della fiera una vespa bisogna toccarla.
    Senti le parole di un fesso... lasciala al propietario ed al suo vecchietto
    Ultima modifica di geny; 06-08-13 alle 22:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •