Risultati da 1 a 25 di 276

Discussione: Polini 221 alluminio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Latina
    Età
    36
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini 221 alluminio

    Salve,riesumo il topic per non aprirne un'altro con i medesimi argomenti.Dunque sarei intenzionato a elaborare il mio px 125 my del 2001,ho rimediato un blocco completo del Pe 200 il cui volevo elaborarlo con un 208 polini in alluminio.Ora vorrei qualche dritta da voi smanettoni su come elaborarlo al meglio questi sono gli interventi che vorrei fare:

    -Polini 208 alu c57 o c60 dipende da cosa mi consigliate
    -Albero motore c57 mazzucchelli,pinasco,polini, o c60 polini,pinasco o quale proponete?
    -carter lavorati raccordati al cilindro
    -valvola?quanto devo allargare?
    -carburatore vfs si 26/26 con mix
    -volano quale?
    -frizione?
    -rapporti? 23/64 o 24/63
    -padella megadella

    confido nei vostri consigli grazie in anticipo!!

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Polini 221 alluminio

    ....io lo sto ancora aspettando, il polini "rinnovato" in alluminio per 200.....per adesso si trova in commercio solo la versione corsa 57 senza testa;il polini rinnovato è corredato, sia in corsa 60 che in corsa 57 da una bella testata, alettata anche vicino al piano testa....comunque, volendo anche il corsa 57, con opportuni adattamenti si può montare in corsa 60....io in realtà aspetto la testata polini;devo dire che l'albero polini per corsalunga 200 è davvero di buona qualità e ben fatto: i materiali sono identici a quelli dei mitici alberi polini per scoter da competizione, e la fattura è quella: il problema è solo il prezzo: il mio "spacciatore" che riesce a farmi prezzi assurdi, mi ha detto che a meno di 200 euro non riesce a darmelo...ma ci sto pensando lo stesso, perchè la fattura mi piace molto;in seconda analisi coi pinasco mi sto trovando bene e in passato i mazzucchelli non mi hanno mai deluso, solo i mec eur hanno quella piccola fastidiosa pecca dell'alloggiamento per il fermo frizione decentrato, ma è facilmente risolvibile...il problema è solo che il 90% circa degli alberi hanno poi bisogno di un'accurata equilibratura;per la durata della valvola, tenersi sempre sui 123/70 è una buona norma; volano originale se viaggi in autostrada, se no alleggerisci per avere più ripresa;frizione, basta uno dei tanti 7 molle con anello che ci sono adesso in commercio, le molle pinasco a me sono andate sempre bene e se non superi i 100 kg potresti montare la extralong malossi 24/63 con quarta corta: la megadella condisce il tutto....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini 221 alluminio

    Sergio leggendo su un altro forum, sembra che qualcuno ha già montato questo mitologico cilindro c60 con testa dedicata.
    ci sono sia le foto che le quote dello scarico, la discussione la trovi su et3 forum.
    se poi volete vi metto il link.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polini 221 alluminio

    Anch'io sarei curioso di leggere una recensione di questo cilindro... che sulla carta promette fuoco e fiamme....


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Claudiano_123 Visualizza Messaggio
    Salve,riesumo il topic per non aprirne un'altro con i medesimi argomenti.Dunque sarei intenzionato a elaborare il mio px 125 my del 2001,ho rimediato un blocco completo del Pe 200 il cui volevo elaborarlo con un 208 polini in alluminio.Ora vorrei qualche dritta da voi smanettoni su come elaborarlo al meglio questi sono gli interventi che vorrei fare:

    -Polini 208 alu c57 o c60 dipende da cosa mi consigliate
    -Albero motore c57 mazzucchelli,pinasco,polini, o c60 polini,pinasco o quale proponete?
    -carter lavorati raccordati al cilindro
    -valvola?quanto devo allargare?
    -carburatore vfs si 26/26 con mix
    -volano quale?
    -frizione?
    -rapporti? 23/64 o 24/63
    -padella megadella

    confido nei vostri consigli grazie in anticipo!!
    Come ti ha già detto Sergio, un Pinasco è ottimo, ma anche un Mazzucchelli non è affatto male! Sul Polini non dico niente, perchè l'ho visto solo in foto. Se vai spesso in due metti la 23/64, con 4^ originale z35 e vai tranquillo

    Per l'albero forse sarebbe meglio far saldare lo spinotto

    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Latina
    Età
    36
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini 221 alluminio

    Grazie mille ragazzi!!Comincio ad accumulare i pezzi allora!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polini 221 alluminio

    Oggi vi potrò fare la recensione del cilindro in corsa 62 addirittura (spinotto dissastato); l'ho visto ed è bellissimo, stasera appena torno recensisco.
    Vi dico solo che con i rapporti più lunghi mi dicono che sembra corto di quanta coppia sprigiona.........
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    41
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Polini 221 alluminio

    non vedo l'ora

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    non vedo l'ora
    idem cum patate!!!!

  10. #10
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Polini 221 alluminio

    boni....booni.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #11

    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Colonnella
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Polini 221 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Oggi vi potrò fare la recensione del cilindro in corsa 62 addirittura (spinotto dissastato); l'ho visto ed è bellissimo, stasera appena torno recensisco.
    Vi dico solo che con i rapporti più lunghi mi dicono che sembra corto di quanta coppia sprigiona.........
    Interessante!!!..facci sapere!..Ah dimenticavo, che albero monti? Di quale marca?

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Polini 221 alluminio

    La devo ancora provare, aspettate qualche altro giorno....
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di mauro10
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    torino
    Messaggi
    830
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Polini 221 alluminio

    aspetto anche io con impazienza fammi sapere......quindi se ho capito bene il polini nuovo in corsa 60 si trova gia???

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •